|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio frequenza campionamento audio
-
30-07-2010, 10:59 #1
Consiglio frequenza campionamento audio
Salve! Ho un dubbio su di un'impostazione audio del mio htpc (win7-64): Per quanto riguarda l'impostazione delle "Proprietà-interfaccia spdif/Avanzate", alla voce formato predefinito ho impostato "Canali: 2, 16 bit, 48000 Hz (Qualità DVD)". Visto che c'è la possibilità di metterlo da 41000 Hz a 192000 Hz, cosa è meglio? Influisce più sull'ascolto della musica che sui film?
p.s.. ovviamente la spdif è collegata ad un sintoamplificatore AV.Ultima modifica di Cappella; 30-07-2010 alle 11:34
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
02-08-2010, 09:11 #2
Chi tace acconsente?!?
Quindi lascio 48000 Hz?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
02-08-2010, 12:46 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- cesena
- Messaggi
- 175
se usi sp/dif significa che l'audio ac3/dts non viene toccato..
mentre tutto cio' che e' multichannel diverso viene portato a 2 canali stereo..
se il tuo ampli supporta 24bit 192hz.. meglio cosi'
considera che la maggior parte dell'audio che trovi e' a 48mhz.. quindi portarlo a frequenze superiori non serve (se poi usi wasapi ...)
ciao
BHHHDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...
-
02-08-2010, 13:05 #4
Si, per le codifiche ac3/dts ecc... uso spdif ed in futuro hdmi pass-through. Quindi ad intuito avevo fatto bene ad impostare 48 Khz, mentre di default era a 44.1 Khz. Grazie mille!
Ultima modifica di Cappella; 02-08-2010 alle 22:34
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
02-08-2010, 14:31 #5
I CD sono 44.1 Khz , DD e DTS (semplice) 48 Khz dopo decodifica ovvio ... sono solo alcuni esempi.
C'e' chi non ama molto il fatto che venga toccato l'Fs originale ... al limite prova
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
02-08-2010, 18:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Perosa Argentina (TO)
- Messaggi
- 143
Per esperienza e non per analisi tecnica della cosa ti suggerisco
di lasciare la frequenza impostata di default come "qualità DVD",
felice di aver acquistato il mio ampli anche per la capacità di gestire
flussi a 24 bit/192 Khz, mi sono immediatamente preoccupato
di cambiare quell'impostazione al massimo delle possibilità ottenendo
solamente un calo impressionante della dinamica dei pochi mp3 e
dei molti flac che ascolto abitualmente ... una perdita di informazioni
pazzesca che ancora non mi spiego e che sarei ben contento di
comprendere ...
Rigiro la domanda e invito i membri della community ad effettuare
la prova e riportare i riscontri ... se qualcuno ha una spiegazione
chiara della cosa si faccia avanti ... sono affamato di conoscenza
-
02-08-2010, 22:13 #7
Non ti fiderai mica di quello che tocca , anche se in upsampling , una scheda audio economica o il mixer di Windows
Le prestazioni del tuo ampli le sfrutterai con audio nativo di quel tipo.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
02-08-2010, 22:35 #8
@ AxelCruise
In realtà di default c'era la "qualità cd"."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."