|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: MPC-HC, FFDShow e BluRay
-
03-07-2009, 11:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 4
MPC-HC, FFDShow e BluRay
Ciao a tutti!
Volevo farvi un paio di domande sulla riproduzione di file m2ts bluray.
Ho cercato nel forum, ma non ho trovato soluzione.
Da qualche tempo, ormai, godo della visione dei dischi bluray attraverso la combinazione:
AnyDVD HD
MPC-HC (ultima SVN)
FFDShow (ultimo tryouts)
Ho notato, però, una cosa fastidiosa:
Per poter vedere i sottotitoli dei bluray ho abilitato il EVR custom in MPC-HC, quindi MPEG TS splitter (filtro interno).
Fin qui tutto OK.
Con FFDShow h264 impostato a ffmpeg-mt, la visione dei bluray in h264 è uno spettacolo, ma con VC1 (impostato su wmv9) la riproduzione è terribilmente a scatti!
La cosa strana è che, se imposto la visione dei bluray VC1 col filtro interno di MPC-HC la riproduzione è perfetta, ma io vorrei gestire tutto con ffdshow...
A voi capita la stessa cosa?
Io ho:
Intel Core2 Quad Q6600
Win7 x64
nVidia 8800 GT
-
06-07-2009, 14:02 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 4
vabbé, mi rispondo da solo.
Ho capito che il problema è nello splitter (credo sia gabest) integrato in mpc-hc.
Si risolve installando haali media splitter, ma si perde la possibilità di utilizzare i sottotitoli bluray integrati in mpc-hc e soprattutto non si hanno più le informazioni delle traccie splittate:
cioe, prima (con lo splitter integrato) vedevo se la traccia erea italiana inglese ecc ecc, mentre ora l'elenco è numerato (traccia 001, 002 ecc).
Ok, mi accontento fino alla prossima release di haali o dello splitter integrato.
-
07-07-2009, 14:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Ciao, io no mi facerei troppo la testa nel voler utilizzare il decoder di ffdshow a tutti i icosti in quanto ti posso garantire che quello interno a MPC-HC è ottimo. Quindi ti consiglierei di utilizzare il decoder MPC in combinazione con HALI media splitter che rende il sistema anche meno pesante in termini di utilizzo della CPU. Per i sottotitoli io li vedo benissimo anche con questa configurazione. Potrebbe essere che non è settato il flag "Auto-load subtitle" nel pannello Playback di MPC.HC, oppure non è settato il flag "Position subtitle relative to the video frame" nel pannello Subtitles/Default Style".
Ciao.
Gerry.Gerry.
-
07-07-2009, 19:11 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 4
Grazie, in effetti non ho pensato a questa combinazione!
Ora provo!
Ciao
-
08-07-2009, 14:14 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da gerry9
ho anch'io alcuni problemi con MPC HC e Blu Ray... (dopo aver speso parecchio tempo con i settaggi per la visione dei DVD "tradizionali" con buoni risultati, adesso ho fatto il grande salto comprando il lettore BD della LG)
potresti indicarmi per favore un link valido dal quale scaricare questo benedetto HALI
Con MPC HC (con i miei attuali settaggi) la schermata rimane nera
Ne approfitto per chiedere un'ultima cosa... tra i vari player ho anche TMT3 platinum... che differenze si potrebbero riscontrare tra MPC HC e TMT3 a livello di visione Blu Ray ?? Sto cercando di far funzionare MPC HC "soltanto" per poter utilizzare ffdshow/avisynth e fargli fare il resize con lo spline (perchè mi pare di aver capito che il resize fatto così sia migliore di quello che fa internamente la scheda video).
Ho comprato "flags of our fathers" e "codice swordfish" (consigliati nella varie discussioni come riferimenti a livello VIDEO) e dopo averli ribaltati su HD con l'aiuto della Volpe, ho provato a vederli con TMT3 e devo dire che sono FANTASTICI.... ma con MCP HC settato come si deve riuscirei a fare un ulteriore passettino avanti ???
grazie
Mario
-
08-07-2009, 14:40 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Ciao, haali media splitter lo puoi scaricare da quì: http://haali.cs.msu.ru/mkv/
In alto sulla destra sotto "download", scarica "matroska splitter installer".
A mio modestissimo parere, (che del resto è condiviso da molti ed è facilmente verificabile semplicemente guardando un bel film), è che con un player come MPC-HC ben configurato e con le giuste elaborazioni video, puoi ottenre cose impensabili con player com TT, TMT3, powerDVD ecc. Fino a poco tempo fà l'unico inconveniente era che per far girare tutta la decodifica e le elaborazioni video via software c'era bisogno di avere processori molto potenti mentre adesso puoi avere a disposizione i pixel shader e molte elaborazioni video le puoi far fare alla GPU. Basta avere un scheda grafica abbastanza recente.
Ti posso garantire che dopo aver speso il giusto tempo a configurare il tutto il "passettino" in avanti è enorme. Certo che se hai una CPU abbastanza potente puoi usare tutti i filtri che vuoi, anche quelli più pesanti.
Ultimamante mi sono regalato un I7-920 e col nuovo sistema adesso faccio girare coreavc con madVR, (che fa il miglior resize ad oggi disponibile) con caricato il file 3DLUT di correzione della colrimetria. Inoltre ho il motionflow di avisynth il tutto a 1080p ed è uno spettacolo.
ciao.Gerry.
-
08-07-2009, 15:08 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
grazie per il link, lo scarico subito e questa sera faccio un po' di prove
effettivamente MPC HC settato bene con i dvd normali fa un'ottimo lavoro
pensavo però che la qualità video specifica dei Blu Ray non richiedesse più ulteriori elaborazioni/filtri, perchè già così mi sembra di non credere ai miei occhi(codice swordfish con un semplice TMT3 è P A Z Z E S C O !!)... figuriamoci se ci aggiungo un postprocessing
purtroppo però provando a vedere un BR con MPCHC ieri sera era tutto nero
questa sera provo e vediamo
uso gli shaders di MPCHC e ffdshow/avisynth solo per lo spline
... ho visto che in Options --> external filters ci sono 6 haali... quale devo prendere ??
(certo che siamo "pazzi" a voler anche postprocessare i Blu Ray)
grazie
(la mia cpu è E6750 con skvideo HD2600XT)
Mario
-
08-07-2009, 15:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Io ho acquistato TMT3 e poi l'ho buttato via.
In effetti il postprocessing dei bluray non è così pesante ma soprattutto con proiettori full hd di un crto livello anche alcune piccolezze fanno una bella differenza.
Su mpc-hd se disattivi lo splitter interno dovrebbe prendere da solo haali media splitter senza doverlo caricare nell'external filter.
Occhio che Haali non supporta l'audio truehd, se per caso lo stai utilizzando.
Ciao.Gerry.
-
08-07-2009, 15:33 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da gerry9
su internal filters c'è source filters e transform filters... devo togliere qualche spunta ??
...e poi in Playback-->Output c'è haali renderer...devo metterci il pallino ?
Grazie ancora... questa sera provo e poi ti dico
Ciao
Grazie
Mario
-
08-07-2009, 22:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Cusa per il ritardo, allora, devi toglire lo spunta da "mpeg PS/TS/PVA" e "matroska" sotto source filter.
Haali rendere che trovi sotto "playback/output" è un rendere video prodotto dagli stessi che hanno fatto lo splitter ma non sei obbligato ad usarlo. Si dice che sia un ottimo render ma non è il solo.
ciao.Gerry.
-
08-07-2009, 23:21 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
ciao,
grazie per le info
appena finito di digitare questo post vado subito a provare
intanto posso dire che ho fatto qualche progresso (ma devo avre fatto anche un gran casino)
ho installato lo splitter preso dal link che mi hai indicato. Prima rimaneva laschermata nera e basta, mentre adesso ho incominciato a vedere il film !
inizialmente alternava un secondo di immagine corretta ad un secondo di immagine a quadretti... poi ho cambiato qualche settaggio (quasi a caso, purtroppo...) ed i quadretti sono spariti ma ogni 10 secondi circa il filmato si bloccava per un paio di secondi
all'inizio sono anche riuscito ad attivare gli shaders ma adesso non riesco più...
potresti dirmi i tuoi settaggi per favore (sopratutto alle voci internal filter ed external filter...)
cosa devo mettere prima come merit, haali e poi ffdshow oppure esattamente il contrario ? e devo sempre usare custom avr oppure il pallino lo metto su haali ? perchè mi appare il messaggio (cannot load shaders ?)
spero proprio che tu mi possa dare una mano... intanto penso che passerò ancore un paio d'ore a fare qualche prova...
per ora GRAZIE mille
ciao
Mario
-
09-07-2009, 07:17 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Ciao, se mi mandi la tua mail in MP questa sera ti posso creare un file di configurazione per MPC-HC da utilizzare solo con i suoi filtri interni più ffdshow. Io ho sempre trovato indispensabile comunque usare reclock per evitare scatti di alcun genere quindi se non ce l'hai potresti scaricarlo da quì: http://forum.slysoft.com/showthread.php?t=19931 ed installarlo.
ciao.Gerry.
-
09-07-2009, 09:01 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
ciao,
seguendo il tuo consiglio ho tolto la spunta da mpeg/ps... (matroska era già privo di spunta) ed il filmato scorre perfettamente, senza blocchi o quadrettini...
non ho riscontrato nessun effetto tearing (mentre con i dvd a definizione standard talvolta capitava) anche se ho notato che durante i panning orizzontali a volte le inquadrature si muovono un po' a scatti...
quello che più mi preoccupa è l'impossibilità di utilizzare gli shaders
il messaggio è sempre lo stesso "could not load xxxx shader"
eppure durante i miei vari tentativi gli shadres funzionavano
come posso fare per riattivarli ?
potrà sembrare "strano" ma la già ottima qualità video di Codice Swordfish risulta ulteriormente migliorata utilizzando, ad esempio, uno sharpen complex... Ho fatto fermo immagine di un primissimo piano di J. Travolta e provando a mettere e togliere lo shader effettivamente si può riscontrare una "piccola" differenza (sopratutto come dettaglio della superficie della pelle)
andando poi in Play-->Filters ho visto che esiste la possibilità di settare alcuni parametri per Haali (mi pare Buffer MB e Frames)... quali sono i valori più efficaci ?
Ciao
Grazie
Mario
-
09-07-2009, 13:36 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 133
Per gerry9: potresti essere cosi' gentile da postare i settaggi di configurazione per MPC-HC a beneficio di tutti? Grazie
-
09-07-2009, 14:27 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 136
Ceertamente, sta sera allego il mio file di configurazione di MPC.
Ciao.Gerry.