Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    51

    CONSIGLI PER COMPUTER MULTIMEDIALE


    Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, a dir poco, fantastico; sono alcuni giorni che lo seguo e ieri sera ho deciso di iscrivermi per sottoporre agli altri utenti quello che ho intenzione di fare:
    Negli anni, ho accumulato a casa, una grande quantità di Cd e DVD sia film, che concerti, documentari.... Sbirciando qua e la nel web, ho letto notizie su computer "multimediali", in dei tower, con display lcd e telecomando, proprio come una periferica audio. Adesso, sarei molto grato se qualcuno mi indicasse cosa fare, e se è sbagliata la mia idea di mettere diversi Hard disk all'interno, su cui riversare tutto il mio materiale audio-video e averlo a portata di telecomando. Grazie sincero, aspetto i vostri consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata nella sezione più idonea.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    51
    Grazie, chiedo scusa ma sono nuovo, probabilmente nella sezione idonea è più facile che qualcuno possa vedere il mio messaggio?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Certamente si!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ciao Levinson, se il tuo interesse è solo quello di riversare il tuo materiale audio e video potrebbe bastarti anche un "semplice" HD multimediale, in ogni caso tutto dipende dalla tua finalità di utilizzo e dal budget che vuoi dedicare all'eventuale HTPC.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Già, se non dai un budget di partenza difficilmente qualcuno ti potrà aiutare; e poi non hai specificato se hai intenzione di fare per esempio anche video-editing a livello "serio" con tale pc;, in tal caso andrebbe affrontata una spesa non indifferente scegliendo con accuratezza tutti i componenti da assemblare. Se invece la tua intenzione è di usare il pc solo come "centro multimediale" beh mi associo alle considerazioni fatte da Luiandrea,ci sono anche soluzioni più "economiche" di un HTCP
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    51
    Diciamo che la mia idea era di comperare un tower multimediale, tipo il Bach, munito di telecomando, e magari piccolo schermo lcd, con dentro una decina di Hard disk con tutto il materiale multimediale riversato... da usare come una periferica audio/video collegata tramite una scheda 5.1 ad un impianto HT e gestire da telecomando....
    riversare i file tramite chiavetta e gestita da un programma che ti fa vedere tutti i file e ti permette di fare ricerche per nome, anno, genere..... esiste un programma?
    Mi consigliate un sistema SCSI? Il mio budget si aggira intorno max i 2000 euro.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    51
    Altra cosa che mi chiedo, in merito, è il segnale in uscita. E' paragonabile ad un sintoAV di buon livello, che scheda dovrei avere per avere un segnale decente? Altra cosa, l'uscita video per andare ad un VPR ha bisogno di una scheda video opzionale? uscita S-video, o il normale composito?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    100

    Citazione Originariamente scritto da LEVINSON
    Altra cosa che mi chiedo, in merito, è il segnale in uscita. E' paragonabile ad un sintoAV di buon livello, .......
    senti ci sta il mediabox della jepssen, forse non è altamente professionale, però li dentro ci sta tutto o quasi, potresti partire da li per i tuoi dubbi...

    oltretutto mi sembra che sia anche configurabile quindi puoi mettere gli hard disk che vuoi....

    volevo prenderlo io però avevo problemi di budget e sono ripiegato su un htpc....



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •