Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    5

    Aiuto !!! Problema cavi di segnale


    Sono in fase di ultimazione della mia istallazione HTPC.

    Ho sistemato il videoproiettore ad una distanza di 5 metri dal PC, perciò ho dovuto usare un cavo video di 6 metri.

    Credo che a giudicare dalla distanza non dovrebbe essere un problema.

    Però mi sembra un altro il problema che ora mi si pone: Ho il PC a distanza di 11 metri dal'impianto stereo, perciò mi troverò nella condizione di dover tirare dei cavi di 12 metri per collegarmi agli amplificatori.

    Chiedo un consiglio esperto per capire se avrò dei grossi problemi di perdita di segnale o altro e se ci sono alternative-rimedi.

    Grazie mille a chiunque vorrà darmi una gentile risposta.

    Andrea.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Sarebbe stato un problema l'inverso; ossia cavo pc molto lungo.
    Ciao Rino.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    quindi esci in stereo dall'htpc e l'ampli non ha la connessione ottica?
    se stessero cosi' le cose, la riterrei una soluzione provvisoria e quindi nel breve tempo fattibile.
    tieni conto che per un cavo ottico 12m non dovrebbero essere un problema (il segnale ottico si degrada meno dell'elettrico con la distanza).
    quindi, considerando un futuro upgrade, la cosa sarebbe fattibile con scheda audio con uscita ottica e ampli/decoder multicanale con ingresso ottico.

    in generale, pero', mi sembrano distanza abbastanza elevate... ma che stanza hai?

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    giapao ha scritto:
    tieni conto che per un cavo ottico 12m non dovrebbero essere un problema (il segnale ottico si degrada meno dell'elettrico con la distanza).
    Ehm ci sono teorie contrastanti
    Inoltre l'ottico lungo di qualita' costerebbe un capitale

    S/PDIF (IEC-958) uses 75 ohm coaxial cable and RCA connectors. 75 ohm coaxial cable is inexpensive, because it is the same cable as used in video transmission (you can buy a video cable with RCA connectors to connect you S/PDIF equipments together). Coaxial S/PDIF connections work typically at least to 10-15 meter distances with good 75 ohm coaxial cable.

    There also an optical version of S/PDIF interface which is usually called Toslink, because uses Toslink optical components. The transmission media is 1 mm plastic fiber and the signals are trasmitted using visible light (red transmitting LED). The optical signals have exactly the same format as the electrical S/PDIF signals, they are just converted to light signals (light on/off). Because high light signal attenuation in the Toslink fiberoptic cable, the transmission distance available using this technique is less than 10 meters (with some equipments only few meters).


    Prendiamolo per buono ...

    Ciao
    Antonio

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    hey Antonio
    sono piu' che d'accordo con te, ci mancherebbe altro...
    io mi sono fatto un coassiale da 6m con connettori dorati e il migliore cavo che ho trovato e ti assicuro che va' benissimo! certo, a mio parere bisogna porre un po' di cura riguardo le interferenze elettriche e le curvature del cavo... insomma, come al solito... dipende...
    ciaooooooo
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    giapao ha scritto:
    a mio parere bisogna porre un po' di cura riguardo le interferenze elettriche e le curvature del cavo... insomma, come al solito... dipende...
    ciaooooooo
    Certo che si'.
    Le connessioni lunghe certo non aiutano mai , comunque con un buon cavo e un po' di attenzione grossi problemi non ce ne dovrebbero essere.

    Ciaoooooooo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •