Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Messaggi
    203

    Ripristino configurazione Windows


    Premessa: afflitto dal noto morbo inguaribile "smanettamenti su Htpc", diffuso in modo endemico fra i frequentatori del forum, ho finito per alterare l'affidabilità del sistema operativo a furia di installazioni e disinstallazioni dei vari DvbViewer, Progdvb, Skystar2 e filtri assortiti.
    Risultato, la visione di dvd tramite Holo1 veniva compromessa da saltuarie ma insopportabili stripes orizzontali. Dopo svariati tentativi di risolvere il dramma mi ero ormai rassegnato all'ipotesi estrema: azzeramento della macchina con reinstallazione di tutti i suoi componenti.
    Senonché, mi sono ricordato dell'opzione offerta da Windows Xp, vale a dire la possibilità di riportare il sistema ad una precedente configurazione mediante l'utilità "ripristino configurazione di sistema". Detto e fatto, ho scelto un punto di ripristino risalente a due mesi prima ed in effetti il funzionamento della Holo1 è ritornato quello di una volta.

    Sembrerebbe l'uovo di Colombo, però ho notato che in situazioni simili nel forum si parla di reboot della macchina o quant'altro piuttosto che di ripristino della configurazione. Mi sfugge qualcosa?

  2. #2
    Decibel Guest

    Re: Ripristino configurazione Windows

    chance ha scritto:

    Sembrerebbe l'uovo di Colombo, però ho notato che in situazioni simili nel forum si parla di reboot della macchina o quant'altro piuttosto che di ripristino della configurazione. Mi sfugge qualcosa?
    Dico la mia ...

    Il ripristino della configurazione e' senz'altro consigliabile a chi usa l'HTPC anche per altro con la presenza di software non necessariamente HT.

    Per quelli che l'HTPC lo usano solo per la visione dei DVD e TV/SAT una bella piallata al SO non fa male e in poco tempo si reinstalla tutto (se ci si pensa i programmi necessari sono davvero pochini) magari modificando, con l'esperienza acquisita, la gestione dell'hard disk, della posizione dei programmi etc...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Non mi fido molto del ripristino di XP.
    La piallata la do' ripristinando in toto un file immagine di una situazione ritenuta ok.
    Tre minuti a fare l'immagine tre minuti a ripristinarla , uso Acronis trueimage 7 ma va bene qualsiasi altro programma di quel tipo.
    Se serve c'e' se non serve meglio .

    Ciao
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •