Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: htpc...vale la pena ?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167

    htpc...vale la pena ?


    Salve ragazzi, sono in attesa dell'infocus 4805 e nel frattempo seguo con molto interesse le vs.discussioni cercando di imparare il piu' possibile. Scusate la schiettezza ma mi chiedevo se effettivamente tra un htpc (con tutti i suoi problemi relativi alle varie incompatibilita' e settaggi vari) ed un buon lettore DVD con progressive scan ci fosse effettivamente una gran differenza in qualita' video. Ho capito che con l'htpc la qualita' del segnale video(soprattutto con DVI) e' superiore al progressive scan di un lettore DVD ma e' veramente cosi' evidente e percepibile all'occhio umano ?
    Nel mio caso, per esempio, ho una scheda video GEForce FX5600 con uscita DVI che vorrei collegare all'ingresso DVI dell'Infocus 4805. Sara' possibile farlo senza alcun problema oppure e' il caso che inizi a pensare all'acquisto di un lettore DVD progressive scan ?
    N.B. Vi prego di non uccidermi per la mia spontanea deduzione scaturita piu' dal buon senso che dalla conoscenza in materia.
    Saluti
    rocco_23@libero.it
    rocco_23@libero.it

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    134
    io ho un vpr dlp che attualmente è collegato ad un lettore dvd da tavolo ma in attesa di passare stabilmente ad un htpc: ho già fatto delle prove in questo senso e la qualità che esce dalla scheda video è inarrivabile; inoltre, via software puoi avere accesso ad un numero maggiore di parametri per quel che riguarda i settaggi video.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Probabilmente però ...

    avrai delle difficoltà iniziali a mappare 1:1 la matrice DLP del tuo Infocus (854 x 480 se non sbaglio), in quanto è un una risoluzione un pò "strana".

    In linea di massima, il vantaggio di un HTPC come processore video è proprio quello di poter avere in uscita alla macchina un segnale "riscalato" a piacimento.

    Ma se non ti spaventano settaggi e/o casini tipici di un PC , direi che al momento è la sorgente a più alto rapporto prezzo/prestazioni.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073

    htpc - sì, ne vale proprio la pena

    anch'io prima di passare all'htpc ho letto le esperienze postate sul forum. Ho pensato e ripesnato, prima di decidermi ho fatto passare parecchi mesi perchè "intimorito" dalle menate dovute agli inchiodamenti e al gran lavoro di settaggio per mettere a punto il pc.

    Premetto che non sono un informatico, sono solo un buon utilizzatore di PC: in tutta sincerità, per arrivare a "godere" ho passato 1/2 giornata di settaggi.
    In seguito la messa a punto è graduale e + o - continua per 1 mesetto, ma senza alcuno stress.

    La differenza tra un lettore dvd da tavolo e un htpc, come sorgetne segnale video, è nettamente favorevole all'htpc. Per contro, l'htpc come sorgente audio è lievemente inferiore ad un lettore dvd da tavolo (niente di drammatico).
    In poche parole, consigliatissimo (ti consiglio solo di spendere un pochino di + per la silenziosità dell'apparecchio)

    ciao
    Michele

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167
    Vi ringrazio per le delucidazioni. In effetti, sempre in attesa che mi arrivi il pj, ho gia' installato sul pc un alimentatore 450w molto silenzioso con una grande ventola, ho sostituito la vecchia ventola del processore con una piu' grande (il principio se ho capito bene e' che la ventola piu' e' grande e piu' e' silenziosa in quanto gira piu' lentamente) ed ho eliminato la ventola del case. Non contento ho incollato dei fogli di gommapiuma all'interno delle pareti del case.
    Quindi come potete notare l'hardware e' gia' a buon punto quello pero' che mi preoccupava, leggendo i vari messaggi, e' la parte software. Quando ricevero' il pj iniziero' a provare con i settaggi e sicuramente dovro' scocciarvi di nuovo.
    Grazie mille
    rocco_23@libero.it

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Un consiglio...

    se hai ancora qualche eurozzo da buttare via prenditi una VGA ati,
    per esempio una 9600SE (è senza ventola) costa poco e va benissimo per HTPC con i DVD, magari non sara' fantastica per gli alta definizione, ma io non ho notato grossi problemi neanche con quei filmati, tanto per un paio di anni ancora gli HD saranno quasi solo demo.

    ciao

    Raffaele

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167
    Acris, il problema e' che ho acquistato da poco la FX5600. Credi che ci sia tutta questa differenza ? Altrimenti provo a darla via per poi prendere la ATI. Inoltre, per l'audio, vorrei sfruttare la spdif della MoBo (acquistata da poco), pensate possa andare oppure e' il caso di acquistare anche una scheda audio ?
    Ciao e grazie
    rocco_23@libero.it

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Per la scheda video in realta quella che hai scritto te non la conosco...

    pero posso dirti che le ati vanno meglio delle invidia per vedere i dvd a detta di molti.

    non serve una scheda potentissima, io avevo la 9600 pro e l'ho spostatasul pc che uso per giocare visto che li il rumore della ventola non mi da fastidio...

    ed ho da poco preso la SE per 60 euro che per i dvd va benissimo.

    Per la scheda audio io avevo preso una audigy 2... mai usata... ora anche quella sul picci per giochi ed uso solo l'spdf dell mobo...

    ciao

    Raffaele

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167
    Grazie Acris. Come mai non sfrutti il pj per giocare, oppure hai collegata una consolle videogiochi ? Io francamente non vedo l'ora che arrivi il pj anche perche' sono curioso di collegare la PS2 per giocare con un megaschermo.
    Ciao
    rocco_23@libero.it

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Si all'HTPC

    se hai un minimo di dimestichezza nella messa a punto sw di un PC e, cosa che non guasta, se hai un minimo di manualità nello smontare e rimontare componenti hw del PC.

    Se quanto sopra è OK, vai tranquillo. Anch'io non sono un informatico, in genere non ho incontrato particolari problemi nell'utilizzo del PC, cosa che faccio oramai da oltre 15 anni, e sono riuscito a settare il mio HTPC (in maniera per me soddisfaciente) in due sabati pomeriggio, senza particolari problemi.

    Le ATI, in genere, per l'utilizzo che più ci interessa, vanno sicuramente meglio delle N-Vidia; se puoi, quindi, ti consiglio di prendere una qualunque Radeon 9600, basta che sia senza ventola (oppure, come ho fatto io con la mia 9600XT, la sostituisci con un dissipatore passivo).

    Per l'Audio, prima di spendere soldi per l'acquisto della scheda ad hoc, prova a sentire il tutto con il chip della MoBo; con l'audio compresso dei DVD, considerato che ogni PC fa rigorosamente storia a sè, potresti anche rimanere soddisfatto.

    Ricordati, infine, di avere particolare cura per l'aspetto silenziosità del PC, perchè ne vale effettivamente la pena.

    Saluti Francesco.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Il mio consiglio e' di aspettare e vedere se effettivamente la matrice del 4805 si puo' effettivamente mappare 1:1 dato che potrebbe anche non essere possibile.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167
    Sicuramente la ATI senza ventola e' molto allettante pero' ho notato che a farsi sentire e' la ventola del processore (Pentium IV 2.4 Ghz) nonostante io abbia gia' installato una ventola piu' grande. Potreste consigliarmi qualcosa che si possa fare in casa senza l'intervento di un tecnico? Per esempio esistono dissipatori per i processori e se si,e' elementare l'installazione di tali dissipatori ?
    Grazie ragazzi
    rocco_23@libero.it

  13. #13
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    134
    Ciao,
    questo penso sia la fine del rumore.... anche se costa

    http://www.zalman.co.kr/eng/product/...dx=63&code=021

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265

    htpc e ghost

    un consiglio spassionato ai tanti amanti dell'htpc che non usano ghost.

    premesso che prima di riuscire a configurare per bene un htpc partendo da un hd vergine ci passano diverse ore di lavoro e ciuffi di capelli che cascano per le inc....ture .

    comprate un secondo hd anche di pochi Gb (ormai sono molto economici) e magari dotatelo di slitta (10 euro) .

    dopodichè appena avete ottenuto un sistema stabile e che da dei risultati soddisfacenti CLONATE il vostro sistema così sudato sull'altro hd .

    vi si impalla tutto? tt non vuole più partire? non si sa come un virus si è infilato nell'hd e ne ha fatto uno scempio?
    vi si rompe l'hd? tentate di migliorare il vostro sistema con dei nuovi driver e fate un casino?

    ovviamente uno di questi eventi capiterà sul più bello ad esempio in una serata tra amici (come è capitato a me )

    ma niente paura infilate il vostro clone fatto con ghost e via come se niente fosse successo!!

    poi con calma fate due chiacchiere a 4 occhi con il vostro htpc e lo minacciate pesantemente se rifarà una cosa del genere

    ciao

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Cosmopavone ha scritto: Il mio consiglio e' di aspettare e vedere se effettivamente la matrice del 4805 si puo' effettivamente mappare 1:1 dato che potrebbe anche non essere possibile.
    Concordo a pieno. Regola n. 1: Verificare preliminarmente la possibilità di mappare 1:1 la matrice del VPR.

    Ci possono essere dei sensibili miglioramenti utilizzando l'HTPC rispetto ad un tradizionale player s.a. anche senza mappare 1:1, ma il vero salto di qualità, a parer mio, si fa solo sparando dalla VGA la stessa identica risoluzione del DMD.

    Opinioni sempre personali.

    Saluti Francesco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •