|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: PCI Express e motherboard formato BTX
-
25-05-2004, 10:38 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
PCI Express e motherboard formato BTX
Siccome ho la necessità di upgradare il mio ormai obsoleto Htpc (Athlon XP 2200+) per renderlo "compatibile" con i nuovi standard Hdtv, ho fatto qualche ricerca sul web e ho visto che fra qualche tempo ci sarà una rivoluzione nel settore Hardware. In particolare le nuove piattaforme basate su architetture a 64bit adotteranno un diverso fattore di forma per le schede madri, oltre al nuovo bus di interfacciamento PCI Express. Questo nuovo fattore di forma, denominato BTX, promette una migliore organizzazione dei vari componenti, oltre ad un nuovo sistema di raffreddamento molto più efficiente e silenzioso. Questo sistema, costruito per ottimizzare il flusso dell'aria all'interno del case permette, con l'utilizzo di una sola ventola di grandi dimensioni ed un convogliatore, di assicurare un adeguato raffreddamento di Cpu, Gpu, Chipset e resto del sistema. Questo sarebbe la panacea per noi possessori di Htpc. Per finire, il nuovo bus PCI Express dovrebbe avere prestazioni migliori dell'attuale AGP, almeno sulla carta. Ma c'è il rovescio della medaglia. Essendo la "forma" delle motherboard BTX diversa dalle analoghe ATX, anche i case saranno completamente ridisegnati anche in virtù del sistema di raffreddamento. Gli alimentatori sono gli stessi ATX ma con connettore diverso (sono comunque adattabili con semplice modifica). Gli adattatori video dovranno avere specifiche conformi allo standard PCI Express. A questo punto mi chiedo se per la mia situazione è una scelta sensata migrare a piattaforma Mobile Barton overclockkato o tenermi il pc attuale e attendere per poi migrare a nuovo sistema? (Posted with my SmartPhone!)
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
25-05-2004, 11:47 #2
Stessa
situazione, io pensavo di orientarmi su un XP 2600, le versioni mobile sono un pò difficili da trovare e costano parecchio (88 contro 125 €).
Quello che mi fa pensare è il case e l'ali. Da quello che ho letto la forma degli ali BTX è diversa dagli ATX.
Oltretutto temo che un 2600 sia tirato per l'hd a 1080, per cui dubbio su dubbio....
By...
-
25-05-2004, 13:29 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Il bus PCI-Express verrà adottato anche su schede con fattore di forma ATX per processori con estensioni a 64 bit (per il momento solo A64), il BTX è stato proposto da Intel, anche per far fronte ai problemi di raffreddamento dei suoi processori di prossima introduzione (Tejas). Esso ha indubbi vantaggi (ne prevedono una versione anche per contrastare le mini-itx, chiamata pico-BTX), ma non vi è ancora certezza sulla data di introduzione, soprattutto in casa AMD, che sembra avere meno problemi di dissipazione termica rispetto a Intel (alla faccia del passato
). Oltretutto il possibile abbandono dell'architettura netburst da parte di Intel a favore di una versione adattata dei core P-M per desktop potrebbe far slittare l'introduzione del nuovo form factor.
In conclusione, in informatica nulla è definitivo, però IMHO una scelta abbastanza lungimirante e capace di sicuro di decodificare HDTV potrebbe essere costituita dai nuovi A64 su socket 939 ( è uscito il 3800+, molto più performante di un ipotetico xp3800+ raggiunto tramite Overclock) e interfaccia PCI express (per le cui schede madri penso si debba attendere ancora un po).
Inoltre le nuove schede video ATI e NVidia hanno l'accelerazione HW per HDTV e sono costruite ancora con bus AGP.
Se vuoi rimanere su bus AGP sono in uscita schede madri che integrano addirittura un derivato del processore ICensemble della aureon space 7.1, che per HTPC sarebbe ottimo!
Guarda qui (è per socket 754, ma usciranno anche per socket 939, destinato a maggiori sviluppi in casa AMD)
-
06-07-2004, 23:45 #4
Rompete i salvadanai !!!!!!!!!
Ecco la Asus P5AD2 DE LUXE PCI EXPRESS + Intel 3,6 GHZ + S/PDIF
P5AD2 Deluxe
Chipset Intel 925X
CPU Intel LGA775 Pentium 4
Dual-Channel DDR2 533
Intel PAT
Architettura PCI Express
Wireless LAN integrata
1394
Prezzo: 263,76 €
Prezzo+IVA: 316,51 €
Disponibilità: INCERTA
Audio ad Alta Definizione
Un sistema audio di classe superiore sul vostro PC!Il CODEC audio integrato a 8 canali ad alta definizione è in grado di fornire una risoluzione sonora di ben 192KHz/24-bit in uscita con caratteristiche jack-sensing, in grado di reindirizzare le funzioni con tecnologia multi-streaming per indirizzare simultaneamente flussi audio separati a diverse destinazioni. Potrete così parlare al vostro interlocutore usando le cuffie giocando contemporaneamente giochi in rete con audio multicanale. Tutto ciò usando un solo computer. La tecnologia Dolby Digital Live implementata dai Laboratori Dolby Lab codifica le sorgenti multi-canale in un flusso AC-3 su uscita S/PDIF in tempo reale
http://www.asus.it/products/mb/socke...d/overview.htm
================================================== ==================
Processori Pentium 4 Prescott con frequenza di clock di 3,6 GHz.
€740,00
http://www.itnetshop.it/default.asp?...l%27&idcata=32
€740,00
Per la fine del mese di Giugno Intel prevede d'introdurre le nuove cpu Pentium 4 per Socket 775 LGA, nuova piattaforma per schede madri che verrà abbinata ai nuovi chipset Grantsdale e Alderwood. Assieme al nuovo Socket Intel introdurrà processori Pentium 4 Prescott con frequenza di clock di 3,6 GHz, per i quali tuttavia verrà adottato il processor number già visto per le cpu Pentium M basate su Core Dothan
================================================== ==============
http://www.hothardware.com/viewartic...leid=517&cid=2
RADEON X800 XT Platinum Edition:
•520MHz engine
•.13 micron copper low-k
•1.12GHz memory data rate
•256-bit memory interface
•256MB GDDR3 memory
•16 pixel pipes
•6 vertex pipes
•8.32 Gigapixel/second fill rate
•HYPER Z™ support for HD resolutions including HierarchicalZ, color and Z compression
•Hierarchical Z and Early Z
•Z Compression
•Fast Z Clear
•Z/Stencil Cache
3Dc Compression Technology
• Lossless Normal Map Compression
•4:1 Normal Map Compression technology
Smart Shader HD
• 1536 Shader Instructions
•Flexible Shader Architecture
SmoothVision HD
• Improved Anti Improved performance
•Temporal Anti Aliasing
•Centroid Sample Anti-Aliasing Mode
•Programmable sparse sample patterns
VideoShader HD
• High quality video processing & acceleration
•Real time user programmable video effects
•Video post processing and filtering
•MPEG 1, 2, 4 encode and decode acceleration
•FULLSTREAM™ Video Deblocking
•WMV9 decode acceleration
•High quality resolution scaling
•Adaptive Per Pixel Deinterlacing
•Motion Compensation
•Noise removal filtering
•Display Rotation
Average Power Consumption under load - 65 - 76 Watts quoted*
*Average power draw while looping 3DMark 2001 and 2003
RADEON X800 XT Platinum Edition:
Shipping May 21
Suggested retail price $499
SCHEDA VIDEO SAPPHIRE RADEON X800 XT 256 PLATINUM
Codice articolo Produttore: 21042-00-40
€. 524,00
================================================== ===============0
Sognate..............
e naturalmente
BUON HTPC + WMVHD A TUTTI!!!!Ultima modifica di ADUWIND; 07-07-2004 alle 00:06
-
07-07-2004, 12:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 134
Ciao a tutti,
per quanto riguarda il bus PCI Express, le specifiche sono già state divulgate, infatti già alcuni produttori di sk grafiche/MB hanno già fatto le prime schede... Ma da qui a che diventi stabile di tempo ne passerà molto. E poi i programmi che si appoggiano al BUS AGP, dovranno essere patchati ? Secondo me si. Altra considerazione, ma perchè un utente dovrebbe cambiare, quando ancora i programmi non sfruttano l'hardware esistente ?.
Secondo il mio modesto parere del BUS PCI Express se ne parlerà metà del 2005 (se và bene).
Saluti
-
11-07-2004, 17:13 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
E poi i programmi che si appoggiano al BUS AGP, dovranno essere patchati ? Secondo me si
X ADUWIND
Bella configurazione, però per l'alta definizione basta molto meno.
Per curiosità ho fatto delle prove con il pc (non HTPC): dopo una formattazione ho prestaot molta attenzione all'installazione del software e con un Xp 2600+, 1Gb di ram pc2700 ed una radeon 9600 Pro, ho ottenuto una perfetta fluidità anche con filmati a 1080p!(ed ho anche installato office e tutto il resto)
L'occupazione del processore è al massimo all'80%, penso quindi che, come già detto, tutto stia nelle ottimizzazioni dei programmi e dei vari codec installatiPoi per ffdshow ed altre amenità
, la potenza non è mai troppa.
La configurazione da te proposta è sulla carta molto performante, tieni però presente che adesso l'accoppiata più veloce è data da A64 3800+ (senza andare sull FX) su socket 939. Gli A64, in confornto ai prescott consumano meno energia e, di conseguenza, hanno temperature di esercizio decisamente inferiori ai nuovi processori Intel, cosa gradita per HTPC!Inoltre in futuro si potranno sfruttare le estenzioni a 64Bit dei processori AMD!
Per quanto riguarda l'audio, se leggi il link che ho postato sopra, puoi trovare delle board con integrato il processore della aureon space 7.1
Ciao Riccardo
-
11-07-2004, 17:16 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Scusa ADUWIND,
Volevo segnalerti che la scheda madre da te proposta,ed in generale i nuovi chipset Intel, non prevedono, nativamente, il supporto al PCI-Express, per cui la scheda video da te proposta, basata su R420 (AGP), non può funzionare con la board in oggetto
Tra poco usciranno le versioni PCI-Express delle nuove schede ATI (R423)
Ciao Riccardo
-
11-07-2004, 20:35 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
erick81 ha scritto:
Inoltre in futuro si potranno sfruttare le estenzioni a 64Bit dei processori AMD!
Ciao Riccardo
-
11-07-2004, 21:34 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Sembra che sia in fase di scrittura una versione di ffdshow ottimizzata SSE2 e AMD64...
Ciao Riccardo
-
12-07-2004, 12:14 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 229
...per restare sul discorso fluidità su HDTV, ho un Amd Xp 2000+ (circa 1600Mhz) che uso SOLO per la visione sat e Dvd: mai avuto un problema.
Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.
-
12-07-2004, 12:21 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Scusa Mauretto, non ho capito una cosa: usi il tuo pc per vedere HDTV via SAT e/o filmati WMVHD?
Ciao Riccardo