Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    64

    Sì ma se leggessi la recensione che ti ho detto forse cambieresti idea .

    Comunque alla fine con la scelta che hai preso il "problema" non sussiste.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Meridian
    Sì ma se leggessi la recensione che ti ho detto forse cambieresti idea .

    Comunque alla fine con la scelta che hai preso il "problema" non sussiste.
    sono andato a leggere la recensione del 640 amd
    và leggermente meglio
    costa sensibilmente di meno
    ma consuma un terzo di più in idle

    e visto che dovrà stare sempre acceso, diventa un fattore importante.

    La mia scelta principe sarebbe un i5 a 32nm, purtroppo il prezzo elevato e la scarsa potenza del comparto grafico mi fanno ripensare.
    Se uscisse un i5 a 32nm senza gpu oppure con una sufficientemente potente la prenderei subito.

    Vista purtroppo la mia "ignoranza" su quanta potenza serva alla gpu per operare senza problemi, faccio questo tentativo riciclando i pezzi che ho e spendendo il minimo
    Spero solo che i pezzi che ho in mente (e7500 e hd5450) siano tra un annetto riciclabili in qualcos'altro nel caso faccia un mediacenter con i cosidetti (mi scoccerebbe spendere 140€ per usarli un solo anno)
    Ultima modifica di tempalb81; 04-06-2010 alle 23:24

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    ma chi dice che il comparto grafico intel non e' sufficiente? Io ho un i5 650 con scheda madre annessa e uso il comparto grafico intel stop! L'ho assemblato l'altro ieri e per ora sto facendo delle prove e tutti i 1080p che ho provato girano tranquillamente sia lisci che con diversi filtri o shader applicati come lo sharpness di MPC avisynth di ffdshow ecc. Ovviamente per ora tutto senza overclock. Ovviamente tutto sta a quello che si vuol fare. Sicuramente ci saranno dei limiti e mi riservo se volete di farveli presente dopo ulteriori prove.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da Meridian
    Sì ma se leggessi la recensione che ti ho detto forse cambieresti idea .
    Posteresti il Link?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da madman
    Posteresti il Link?
    il link è questo:

    http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...amd_index.html

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    64
    Alla fine fai come meglio credi ma forse non hai confrontato la differenza di prezzo delle due soluzioni. In bolletta le differenze sarebbero di meno di 10€ l'anno se lasci acceso il pc 12-14h al giorno di media.

    Buon acquisto

    ( considerando il 661 )

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da Meridian
    Alla fine fai come meglio credi ma forse non hai confrontato la differenza di prezzo delle due soluzioni. In bolletta le differenze sarebbero di meno di 10€ l'anno se lasci acceso il pc 12-14h al giorno di media.

    Buon acquisto

    ( considerando il 661 )
    essendo un muletto oltre che mediacenter sarebbe costantemente acceso

    stessa cosa dicasi per la vga:
    spenderei volentieri anche per una 5750 (passiva, modello green della power color)
    ma in standby consuma molto più della 5450
    Ultima modifica di tempalb81; 08-06-2010 alle 07:45

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    ma per un muletto/htpc credo vada benissimo un Athlon II X2 serie e (45W) con una MB con chipset 785G. La scheda serie 5xxx serve solo se vuoi il bitstream HD.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    64
    Hai mai pensato a comprarti un router che svolga le funzioni da muletto+un HD esterno? in questo modo avresti assicurato il risparmio energetico e avresti una memoria centrale accessibile da tutti i pc.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da Meridian
    Hai mai pensato a comprarti un router che svolga le funzioni da muletto+un HD esterno? in questo modo avresti assicurato il risparmio energetico e avresti una memoria centrale accessibile da tutti i pc.
    un router che faccia da muletto (con "muletto" indico anche un certo programma) non l'ho mai visto, altrimenti un pensierino ce l'avrei fatto.
    Comunque ho già un router con usb ed un hd integrato per fare il backup dei dati sensibili (solamente per quei dati che per sicurezza anche se stanno in un raid1 hanno bisogno anche di una copia).

    Comunque ieri mi sono buttato: e7500 (per riciclare una mobo 775 e 2gb di ddr2 che avevo) e una 5750 sapphire (che renderò passiva montandogli un grosso thermalright che ora è in uso su una vecchia x1600xt e su cui rimetterò il dissi originale. Dalle foto il dissi della powercolor passiva sembr molto peggio di quello thermalright)

    unico dubbio a posteriori: sul sito consigliano almeno un ali con 450W, il mio ne ha 330W (il connettore di alimentazione ausiliaria c'è)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •