|
|
Visualizza risultati sondaggio: Digital or analog? La mia scelta di adesso
- Partecipanti
- 15. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Digital HDMI - perché il bit-perfect streaming non è pizza e fichi
8 53,33% -
Digital HDMI - ma il bit-perfect streaming è un PITA
0 0% -
Analog - ecchissene del b-p s. W-VISTA/7 possiede un mixer prossimo al lossless
7 46,67% -
Analog - solo perché non ho i soldi per soundcard/pre-amp come si devono
0 0%
Risultati da 91 a 100 di 100
Discussione: Audio digital or analog: where were we?
-
10-01-2011, 14:23 #91
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da stealth82
stessa cosa che penso io, infatti quei kit li ho indicati "per risparmiare", nella fascia di prezzo superiore sto già guardando un YAMAHA RX-V357 che è molto vecchio come modello ma spero di trovarlo intorno ai 100€
Originariamente scritto da stealth82
-
05-03-2011, 18:52 #92
Rispolvero solo per rettificare un punto.
Originariamente scritto da stealth82
Tuttavia - e qui c'è la rettifica- la Xonar possiede la gestione dei volumi per singolo canale: è il pulsante Mixer. Scemo a non essermi reso conto di cosa fosse prima. Senza contare che è molto più preciso della regolazione del pre stesso che avanza +/-1db. Con il mixer della Xonar la regolazione può essere più fina.
Contentissimo inoltre di avere il taglio crossover per il sub che avanza a step di +/-1Hz. Anche qui mooolto meglio che con il pre.
Ho provato ultimamente anche un po' di musica 96/24 - HDTracks.com - e i risultati sono veramente spaventosi.
La mia vita analogica continua...Ultima modifica di stealth82; 05-03-2011 alle 19:18
-
05-03-2011, 19:25 #93
Solo 15 voti un campione poco rappresentativo ... secondo l' exit pool la forchetta e' ancora ampia.
Secondo me se si vota anche in duemilioni si arriva sempre al 50%Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
05-03-2011, 19:28 #94
La considero comunque una vittoria. Significa che è difficile segliere, conseguentemente non vi sono differenze sostanziali che fanno pendere l'ago
. Se poi aggiungi l'ignoranza a priori il quadro è ancor più roseo
-
01-04-2011, 07:33 #95
Sono migliorati i driver per windows7?
io vorrei prendere la D2x che si trova oramai a poco più di 100euro e poi un finale tipo Marantz MM7055.
Farei una prima prova comprando solo la scheda ed usando gli ingressi analogici del mio yamaha 5.1 vecchia generazione, che userei solo per la parte di potenza e poi se soddisfatto acquisterei anche il finale.
da quello che leggo la situazione dovrebbe migliorare di molto (se tutto funziona) rispetto ad uscire dalla mobo in spdif e far fare tutto all'ampli. Tra l'altro ora non ho la possibilità dell'audio Hd...
...Sharpens pulls them away from CRT,
Film like image always brings them back...
-
04-04-2011, 11:07 #96
Se sono soddisfatto vuol dire che lo è, il driver intendo.
-
04-04-2011, 11:11 #97
con che player software vedi i bluray?
...Sharpens pulls them away from CRT,
Film like image always brings them back...
-
04-04-2011, 12:03 #98
TMT 5. Sia DVD che Blu-ray
Non che ne sia molto soddisfatto cmq.
-
22-04-2011, 12:22 #99
Sto valutando questo... solo perché mio padre preme per farmelo provare.
KRK Ergo
Qualcuno ha qualche esperienza?
-
26-04-2011, 23:39 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Ma a che ti serve
Mi da l'idea che per 500 dollari alla fine non faccia bene niente; ne per qualità audio ne come correttore ambientale.
Se la tua scheda audio permette il routing interno dei canali è meglio prendersi un microfono per misurazioni (tipo ecm8000) ed un software free (tipo Rew).
Ciao
Renato