Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Digital or analog? La mia scelta di adesso

Partecipanti
15. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Digital HDMI - perché il bit-perfect streaming non è pizza e fichi

    8 53,33%
  • Digital HDMI - ma il bit-perfect streaming è un PITA

    0 0%
  • Analog - ecchissene del b-p s. W-VISTA/7 possiede un mixer prossimo al lossless

    7 46,67%
  • Analog - solo perché non ho i soldi per soundcard/pre-amp come si devono

    0 0%
Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 100
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Peccato che e' gia' obsoleto ... HDMI 1.3
    Che ci vuoi fare, capita anche ai migliori
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Io ho cambiato piattaforma e sono passato da AMD a intel con un nuovo i5.

    Con 49€ di scheda madre con chipset h55 ho l'audio hd in bitstream!

    Provato con TMT e PowerDVD su ampli in prestito (visto che sto aspettando il mio compleanno per regalarmene uno decente!)

    e tutto funziona egregiamente.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Tracce di APOs? Parliamo di analogico giusto?

    EDIT: non importa, ho visto la tua risposta al sondaggio
    Ultima modifica di stealth82; 10-05-2010 alle 15:58
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    scusa non avevo visto!

    Parlavo di digital HDMI.
    Avevo un xonar prima da usare in analogico,


    ma poi mi sono stufato:
    non riuscivo a fargli fare quello che volevo e i driver facevano schifo.

    Cosi l'ho venduta!

    Il mio impianto e molto modesto!

    Ora attendo solo un nuovo sintoampli che forse tarderà ad arrivare (mia moglie mi ha appena comunicato che approva l'acquisto del panasonic 50 V20 )
    Ultima modifica di giskard; 10-05-2010 alle 17:19
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Su questa parliamo della stessa cosa che ho puntualizzato qualche posto fa: http://www.avmagazine.it/forum/showp...67&postcount=6
    Mi sono dimenticato di risponderti
    Ti consiglio di dare un occhio alla disposizione del sistema 5.1/7.1 (se puoi ) presente in Windows 7 e poi confrontarla con quella Dolby.
    Poi dimmi chi scrive i driver (ormai delegheranno ai cinesi ... che costano meno e non usano l'HTPC) cosa possono tirar fuori

    Se ti faccio vedere la configurazione della mia Xonar slim ... dici che quelli si sono fumati un bosco di canapa ... ed hanno pure messo un flag per il swap delle side/back oltre ad altre tremila amenita'.
    Meno male che a parte il PCM posso fare bitstream.
    Ultima modifica di ciuchino; 11-05-2010 alle 22:06
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Poi dimmi chi scrive i driver (ormai delegheranno ai cinesi ... che costano meno e non usano l'HTPC) cosa possono tirar fuori
    Anche i tecnici tedeschi non scherzano
    http://www.rme-audio.de/forum/viewtopic.php?id=4648

    ciao
    Renato

  7. #37
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Così, essendo passato a W7, e perdendo collateralmente la mia preziosa Audiotrak Prodigy 7.1 - acquistata direttamente a Taiwan - per incompatibilità drivers
    Quindi mi confermi che con la Prodigy neanche tu riesci più ad ottenere il bitstream digitale di DD e DTS?

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    ho virato sulla built-in della motherboard.
    Ho fatto la stessa identica cosa...!!!
    Un saluto. Leo!

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Quindi mi confermi che con la Prodigy neanche tu riesci più ad ottenere il bitstream digitale di DD e DTS?
    No no, io non riesco nemmeno ad installarla e farla funzionare
    Ora è li che giace nella sua scatola originale, orfana di padre in attesa di un futuro che forse non arriverà mai
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Intanto mi sono procurato i cavetti analogici per i tests... appena ho finito l'importer di MeediOS mi ci butto o li butto
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #40
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    No no, io non riesco nemmeno ad installarla e farla funzionare
    Strano... Io utilizzo lo stesso .exe di installazione che funzionava su XP (versione 2.18) e l'installazione va a buon fine; peccato che poi nè ReClock nè Seven rilevino la possibilità di utilizzare la S/PDIF, ma solamente gli "altoparlanti Prodigy"...

    Ho anche provato i drivers delle versioni seguenti delle scheda, ma nulla da fare!!!
    Un saluto. Leo!

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Mah io avevo letto male un po' qua e un po là e alla fine non mi sono fidato
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Io ho cambiato la scheda video con una ATI 5xxx per avere l'uscita hdmi in bitstream.

    Dopo una settimana ho preso un Oppo BDP-83 e non ho più acceso il pc per leggere un bluray...

    Però ce l'ho!

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    LOL, questo è un forum di sboroni a scatafascio. Abbiamo l'HTPC e ci vantiamo senzo poi dire in giro che usiamo lettori blu-ray scrausi quando vogliamo veramente vedere e sentire qualcosa
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #44
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Ah no, rimango un Ultrà (soprattutto d'a Maggica) e continuo imperterrito: a settembre sono passato - era ora - da un P4 3.2 GHz ad un Core Due Duo 8400 3 Ghz, e proprio oggi mi è arrivato il nuovo case dagli USA, così domani finalmente assemblo il mio I7!!!

    Il video è fluido e perfetto con PDVD10, l'audio è ancora relegato al semplice DD e DTS via S/PDIF (con questi l'E.A.D fa un lavoro eccellente, mentre i nuovi integratoni HD non mi piace come suonano).

    Mi piace il suono HD dell'Oppo versione SE: se mai dovessero fare dei decoder esterni per flussi HD di lignaggio ed a costo umano, li prenderei in considerazione...
    Un saluto. Leo!

  15. #45
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Leo sei proprio un Ultra'

    Stealth parli proprio tu che l'unico uso che ne fai e' Cover e Locandine
    Ultima modifica di ciuchino; 12-05-2010 alle 21:47
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •