|
|
Visualizza risultati sondaggio: Digital or analog? La mia scelta di adesso
- Partecipanti
- 15. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Digital HDMI - perché il bit-perfect streaming non è pizza e fichi
8 53,33% -
Digital HDMI - ma il bit-perfect streaming è un PITA
0 0% -
Analog - ecchissene del b-p s. W-VISTA/7 possiede un mixer prossimo al lossless
7 46,67% -
Analog - solo perché non ho i soldi per soundcard/pre-amp come si devono
0 0%
Risultati da 46 a 60 di 100
Discussione: Audio digital or analog: where were we?
-
12-05-2010, 21:37 #46
E' l'unica soddisfazione che posso togliermi.
Lì non posso dare la colpa al PAP
-
25-05-2010, 22:34 #47
Finalmente ho recuperato i cavi per il test analogico...
Laddove prima davo dell'intelligente al sistema perché non mi permetteva di impostare gli speakers in quanto non li "sentiva" collegati ho cominciato, dopo averli collegati per davvero, a dargli del deficiente.
Così scopro grazie alla solita ricerchina su Google che il driver Windows per il mio chip audio integrato - ma non solo il mio - non funziona una fava; il perchè l'SPDIF funzioni non l'ho capito.
Armato di rassegnazione mi dirigo qundi sul sito Realtek per scaricare il loro pacco - volevo dire driver - in modo tale da capire se alla fine riesco a far funzionar l'ambaradam. Installo, il solito orrendo rt panel fa capolino, e sembra che le cose si mettano bene. Finalmente riesco a scegliere gli speakers e configurarli.
Faccio partire il test e tutto funziona meno che: LE CASSE FRONTALI.
Provo in tutte le maniere ma niente. Mi addentro in Google e sembra esserci qualche discussione sul detection del front panel che fa le bizze, io non ce l'ho fisicamente e non posso fare la controprova. Con una simpatica grafica cmq l'rt panel mi fa sapere che non c'è proprio niente attaccato davanti, le uniche cose che sente, e le icone dei jacks non sono grigiettate sono la coppia dei posteriori e cent/sub. Delle front manco a parlarne.
Penso per qualche istante che l'out delle frontali sia rotto. Una sola cosa però non mi torna: facendo suonare il jingle per la verifica suono, quando suonano i rear anche la corrispettiva frontale riceve parte delle frequenze lì destinate. I casi sono due: o sono folgorato e sento i suoni o il driver ha qualcosa che non va.
Ora son qua che mi giro i pollici domandandomi se è meglio che spacchi l'HTPC o me lo tengaUltima modifica di stealth82; 26-05-2010 alle 11:17
-
26-05-2010, 14:09 #48
anche io sto provando ad uscire in analogico.
Non avendo un mostro di ampli (Pioneer 519 senza codifiche HD), devo dire che la qualità generale la trovo migliore, rispetto ad uscire in S/PDIF.
Anche l'audio HD (LPCM 48/16 - PDVD9) mi sembra ottimo.
Peccato che in stereo sento tutto in 5.1 (orribile per i miei gusti).
Sono però su XPCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
26-05-2010, 14:53 #49
Orribile per chiunque. Teoricamente su Vista/7 non dovrebbe farti il mixing
-
27-05-2010, 13:05 #50
Originariamente scritto da stealth82
Ho dovuto optare per il retasking che mi propone il pannello Realtek rimappando le side-rear come front. Eticamente mi sento sporco (), ma forse ora riuscirò a rispondere al sondaggio
-
27-05-2010, 13:12 #51
Sulle front riconosce solo cavi Monster Cable ... e' attenta alla qualita'
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
27-05-2010, 13:16 #52
Ah ecco perché, io avevo provato solo con le cuffie in dotazione all'iPhone
Cmq non capisco proprio perché non funzioni, magari funziona anche e si è rotta quella cosa che gli permette di capire se il jack è pluggato o meno, qualche animale morto dentro magari gli impedisce di "sentire" il contatto... vabbeh vaneggio
-
27-05-2010, 21:55 #53
Non vorrei insistere (
) , guarda le mie prove di stasera :
http://img94.imageshack.us/img94/2559/88924199.jpg
http://img263.imageshack.us/img263/2926/26148838.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/3561/11018069b.jpg
A parte far le foto che non son capace , tutto al suo posto (suonavano pure le front) con un solo cavo che trasporta anche il video.
Quando leggo quelle scritte posso anche mettere in mute e godere nel vederle...
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
28-05-2010, 08:24 #54
'stardo
Non hai cuore!!
Cmq non mi arrendo, sconfiggerò il mostro
-
28-05-2010, 15:35 #55
Originariamente scritto da stealth82
Li citero' per danni alla personaCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
29-05-2010, 21:33 #56
Allora, fatto un po' di prove. Ovviamente con le nuove tracce Dolby e DTS non c'è paragone, sembra di stare su un altro pianeta. Per la tracce alla pari, vecchie decodifiche, non si riesce a scorgere differenza. Deduco quindi che un nuovo pre non sarebbe così necessario se non che...
se non che la scheda audio in analogico produce un tale rumore di fondo che infastidisce tranquillamente un dialogo. Nelle scene "concitate" se non dormi lo "individui" cmq. Di chi è la colpa? Penso dell'integrata ma non credevo si comportasse così male sotto quel profilo. Basterebbe solo questa per renderla invendibile.
A meno che la mia sia difettosa, cosa che potrei anche pensare, visto che il jack per le front non funziona, ed altri siano più fortunati di me.
Cmq mi viene più il pensiero di comprare una scheda audio analogica decente piuttosto che un pre con le nuove decodiche... il che fa pensare.
-
29-05-2010, 22:03 #57
io onestamente con la mia sk non sento nessun rumore di fondo in analogico (non è una integrata ma neanche una top class).
Magari i problemi li ho a livello di driver.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
30-05-2010, 08:16 #58
Eh, bravo. Sfortunatamente non ho altra scheda audio per fare la controprova... a meno che non reinstallo Vista
-
30-05-2010, 08:21 #59
Mmh, facendo una veloce ricerca ho trovato questo.
http://kubuntuforums.net/forums/inde...opic=3110403.0
Interessante, devo verificare visto che le indicazioni sono per linux
-
01-06-2010, 09:55 #60
Dopo altre prove posso dire che il rumore di fondo entra in gioco quando alzo il volume del mio pre oltre una certa soglia. Il problema è che scompare solo 14dB lontano dalla mia abituale soglia di pressione acustica.
Ora vado a caccia di un'analogica seria