Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: consiglio htpc

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382

    consiglio htpc


    sto cercando una soluzione per vedere i film in hd (mkv) che sia comoda e longeva. ho pensato ad un htpc, però non volevo spendere troppo.
    lo userei solo per i file mkv(720p o 1080p) anche con bitrate elevati(25/30 mbps) e per qualche bd full(con bitrate di anche 40mbps).

    per i bluray "fisici" userei la ps3, quindi il lettore bd non mi servirebbe

    questi sono i requisiti fondamentali:

    voglio avere piena compatibilità dei codec audio HD(DTS HD MA e Dolby True HD) e non, e voglio vedere qualunque file mkv senza problemi di scattosità.
    dovrei collegare tale htpc al sintoampli(pio 919) e poi alla tv(pana 46g15)

    mi hanno suggerito questo(ma non ho capito se riesce a portare l'audio HD tramite hdmi al sintoampli):
    Antec Micro Fusion 350 94€ (Alimentatore incluso + telecomando)
    ASROCK M3A785GMH/128M AM3 M-ATX VGA 59€
    AMD Athlon II X3 425, Triple Core 60€
    KINGSTON DDR3 2GB / 1333Mhz Valueram CL9 45€
    LG DVD±RW 22x GH22NS40 17€
    WD 1tb WD10EARS 7200rpm 64MB SATA 1000GB 63€

    cosa ne dite? a me spira molto, ho solo il dubbio dell'audio

    mi potreste fare un preventivo di quello che secondo voi può soddisfare le mie esigenze? vorrei avere le prestazioni che cerco con la spesa minore(giusto per farmi un idea).

    grazie mille per l'aiuto

    ciaociao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    ho capito che probabilmente ho bisogno di una scheda video che faccia il passthrouth(o come si scrive) dell'audio hd; così mi hanno suggerito la powercolor hd5450 1gb fanless. che ne dite?? Potrebbe andare bene come config?

    avrei anche bisogno di collegarmi a internet con il wi-fi e di un modulo wireless, cosa mi consigliate??

    grazie
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    nessuno mi sa dare qualche consiglio?

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    se hai un pc usa la ps3 per gli mkv, con ps3mediaserver
    trovi info qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ps3mediaserver
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    ci avevo pensato di usare quel prog, ma preferivo evitare di tenere anche il pc acceso(quello vecchi non ce la fa, quello nuovo consuma parecchio e sarebbe un tantino sprecato). inoltre non credo che tale prog supporti le codifiche audio hd.

    considerando il prezzo, un htpc ho pensato che fosse la soluzione definitiva, tuttavia non mi intendo di hardware adatto allo scopo e non ho mai assemblato un pc

    cosa ne pensi??

    grazie cmq del consiglio
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    se fai un htpc serio spendi abbastanza, se prendi un pc e lo colleghi alla tv è un'altra cosa...

    per htpc hw:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47724

    per htpc sw:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49387

    leggi le discussioni e decidi quella che è più congeniale per le tue esigenze
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    ok, capito. cmq credo che basti come config quella che ho postato al primo post con in più la 5450 1 gb fanless (sta sui 350/400 euro).

    ora do un'occhiata ai link che hai postato.
    grazie


    EDIT: non trovo la guida sugli htpc nel primo link che mi hai dato, come faccio a vederla?
    Ultima modifica di twist1990; 11-05-2010 alle 15:23

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    vai tranquillo... ottima configurazione la 5450 fanless è ottima per accelerazione video DXVA e bitstream..
    un solo consiglio sull'alimentatore..
    mi raccomando. se tieni acceso il pc ORE ORE ORE tipo macchina mulo...
    compra un alimentatore MINIMO 87€ di efficenza... lo paghi di +, ma in bolletta già a partire dalla bimestrale successiva senti la differenza...
    io sono passato da un pc athlon 64 3200+ 2 gb(cool&quite attivo)
    a un athlon X4 600E 4GB 2 hd da tera ed un alimentatore enermax 85%(80+ bronze) acceso 24/24 in bolletta da 130€ sono passato a 110!!!!!
    in 2 mesi ho risparmiato 20€!!!!!!!!!!!!!!!!!

    spendi sull'alimentatore, te lo ripagherai in pochi mesi!! e avrai stabilità e protezione da sfighe dela rete...se fossi in te prenderei i 500W enermax da 87-92% di efficenza
    http://www.enermax.com/home.php?fn=e...1&lv1=25&no=67

    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    grazie mille per il consiglio! in effetti può capitare che lo lasci acceso anche per qualche giorno di continuo per scaricare.
    in particolare che modello mi consigli che vada bene con i componenti del primo post? non me ne intendo molto.

    lo comprerei in oriente, quindi mi potresti consigliare 2 o 3 modelli adatti(dato che magari non trovo esattamente quello che cerco)?

    PS: ma un ali da 350 watt non consuma meno di uno da 500 a parità di altri componenti? dici che è cmq meglio uno da 500?

    grazie mille

    ciaociao
    Ultima modifica di twist1990; 12-05-2010 alle 12:42

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    no, il consumo dipende SOLO DALL'EFFICENZA DELL?ALIMENTATORE ABBINATA AL CONSUMO REALE DEGLI APPARECCHI COLLEGATI!!!!

    se tu hai un PC che consuma ad esempio 100W di media, ed un alimentatore da 200W con efficenza media al 70% con carico del 50% della sua potenmza massima.... , significa che non stai consumando 100W effettivi, ma grosso modo un 30% in +!!!!!!!!!
    se tu hai un alimentatore ad efrficenza 87-92% significa che l'alimentatore avrà un efficenza energetica che minimo sarà dell'87 a circa il 20% del carico... arriverà a 92% a 50% del carico, sino a rimanere stabile tra gli 89-90 al 100% del carico....

    peciò se tu prendi un alim. da 500W con efficenza 80+ gold (87-92%)e gli applichi un PC che consuma di media diciamo 80W significa che stai usando + o meno il 20% della potenza massima supportabile dall'alimentatore,.. a quel punto vedi quanto rende il 500W menzionato con quel carico....nel caso dell'enermax citato, rende 87%.. praticamente non consumi 80W ma non arrivi a 90......quindi una GRANDE EFFICENZA!!!!! se avessi usato una alimentatoe "sgrauso" da 300W neanche 80+ con un efficenza media intorno ai 70-75%.. avresti consumato tranquillamente oltre 105-110W REALI IN BOLLETTA!!!!

    non solo, gli alimentatori 80+(bronze-gold-platinum) sono sempre costruiti in maniera superiore, proprio xchè devono rendere certe prestazioni... se non trovi enermax, anche gli altri produttori(coolermaster.tagan-corsair ec.....) costruiscono alim. 80+ GOLD!!!
    credimi, se cè una cosa che nel PC può durare QUASI X SEMPRE è un BUON CASE ed UN OTTIMO ALIMENTATORE!!! ancora meglio quest'ultimo, xchè se costruito a regola darte ti garantisce almeno 3 FATTORI essenziali: EFFICENZA ENERGETICA!!!-SILENZIOSITA-DURATA NEL TEMPO!!!

    e nel tuo e mio caso ce lo ripaghiamo in pochi mesi!!!

    con un 80-100e ti porti na casa un alimentatore 350-400-500W 80+ GOLD di varie marche
    credimi, meglio risparmiare qualcosetta su una cpu meno performante, ma avere una alim ECCELLENTE!!!
    ciao

    -------------------- da http://www.hwmania.org/---------------------
    Cos’è l’efficienza?

    L’efficienza non è altro che il rapporto tra la corrente assorbita dagli hardware e quella che viene prelevata dall’impianto elettrico.

    Per tutti i componenti hardware, tra cui gli stessi alimentatori, sono state introdotte delle certificazioni chiamate 80 Plus e 90 Plus che attesta l’efficienza di un alimentatore.
    Come tutti sapranno , l’efficienza di un psu non è linearmente distribuita in tutto l’arco di utilizzo dell’alimentatore bensì è possibile rappresentarla come una curva a campana. Come è facilmente intuibile l’efficienza massima sarà quando il psu è circa a metà carico e minima in idle e sotto stress.
    La certificazione 80 Plus è suddivisa in 4 categorie:

    • 80 Plus: per psu che hanno un efficienza media dell’80%
    • 80 Plus Bronze: effic media 82 %
    • 80 Plus Silver: effic media 86 %
    • 80 Plus Gold: eff.media 89 %

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    sei stato chiarissimo!!! grazie infinite per la spiegazione; a questo punto prenderò un ali 80+ gold(prendo quello che trovo se non c'è l'enermax).

    già che ci sono ti faccio 1 altra domandina

    te ne intendi anche di software per htpc? chi os mi consigli di installare?

    grazie ancora
    ciaociao

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    visto che XP cesserà il supporto a breve.. e NOn SUPPORTA DXVA 2.0 ma solo 1.0 la scelta rimane obbligata su WINDOWS 7 (32 o 64 bit in base a la spesa che puoi affrontare ed il quantitativo di ram installata 2 o 4 GB)

    alternative sistemi LINUX ma qui ci sono miliardi di distribuzioni anche valide, ma penso che non essendo esperto altri del forum possano aiutarti...

    secondo me, installati seven 64 bit (30 giorni) provalo con tutti i software HTPC che ti pare, se ti aggrada te lo compri o scegli la via del piratone no dai scherzavo....

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    286
    Quoto al 100% quello che ha detto Mozzico sui psu.
    Ti ricordo a proposito di scegliere un ali con potenza tale da avere il picco di efficienza sotto il range di carico tipico della tua configurazione.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    125

    Anch'io ho scelto un'alimentatore 80+.
    In particolare mi sono orientato sul modello Seasonic S12II-520 da 520W, efficienza 87% e rumorosità massima 22 dBA.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •