Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382

    Citazione Originariamente scritto da Mozzico
    se vuoi la garanzia al 100% che dalla tua scheda video passi l'audio HD(dts-master audio - dolby HD)devi prendere una ATI serie HD5000... e ripeto ancora che avere 1gb o 512 non serve a niente x il discorso video...

    basta un processore amd dualcore qualunque da 50€ /athlon II X2 X240)e la sudetta vga x avere un HTPC degno x il suo compito.....
    non dimentichiamoci poi che trasferendo l'audio via hdmi all'ampli HD(nel tuo caso il pioneer) la qualità audio sarà data dalle capacità del tuo ampli, e non dalla scheda audio integrata del PC....

    meglio puntare i soldi su un ALIMENTATORE di qualità certificato 80+ gold che si trovano oggi veramente a poco....
    2 GB o 4GB ram... e poi vai di HTPC

    grazie!!! finalmente una volta per tutte mi hai aiutato a chiarire ogni mio dubbio!!! e non ne avevo pochi!!

    ho pensato ad una configurazione così:
    Antec Micro Fusion 350 94€ (Alimentatore incluso + telecomando)
    ASROCK M3A785GMH/128M AM3 M-ATX VGA 59€ OPPURE Asus M4A785T-M (10 in +)
    AMD Athlon II X3 425, Triple Core 60€ (95watt) oppure l'athlon II X2 X240 che mi hai consigliato
    KINGSTON DDR3 2GB / 1333Mhz Valueram CL9 45€
    LG DVD±RW 22x GH22NS40 17€
    WD 1tb WD10EARS 7200rpm 64MB SATA 1000GB 63€
    powercolor 5450 512mb fanless 40€
    scheda wifi, PCI o usb, come marche van bene atlantis, zyxel, d-link, tp-link.
    eventualmente il dissi cpu lo cambio con questo: zalman 7000 (25 euro)

    che ne dici? l'ali mi hanno detto che è già buono quello integrato, ma se hai alternative migliori... cambia avere 2 giga o 4 giga di ram (installerò seven 64 bit, probabilmente)?
    infine MPC classic HC ed fddshow vanno bene su seven?

    prometto che poi non ti rompo più (fino al prossimo dubbio!!) eheheh

    grazie per la disponibilità
    ciaociao
    Ultima modifica di twist1990; 16-06-2010 alle 10:13

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    88
    Scusate vi chiedo delle info.
    Ho acquistato una Sapphire HD5450, non ho ancora un ampli da collegare (lo sto comprando) ed ho collegato con HDMI la scheda in questione direttamente al PDP-LX5090H sperando di veicolarci comunque tutto l'audio in digitale compresi i suoni di win XP. Purtroppo non riesco ad ascoltare nulla dalle casse del tv. Come devo configurare il pc ? Ho istallato i driver 10.5 ATI che attualmente è la versione più aggiornata, non ho apparenti errori nelle istallazioni dell'hardware; Aiutatemi prima che butti tutto nel water! :-)
    PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    88
    Ho risolto da solo. grazie
    PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    51
    anche io ho preso una HD5450...per 50 euro circa...ottima scelta...non serve assolutamente nulla di più potente e costoso per far girare MKV...anzi forse basta qualcosa di ancora più economico.
    Core 2 duo E4500 2,20 Ghz Ram 2Gb Ati HD5450 512 mb Audio Trust Digital 5.1 HD Seagate 7.200 rpm 1tb Samsung 7.200 rpm 160 gb WD 7.200 rpm 1,5 Tb Elgato EyeTV Diversity Dual-Tuner TV Windows 7 premium edicion Logitech:tastiera Dinovo mini, telecomando Harmony one, mouse MX™ Revolution Cordless Laser Mouse Harman Kardon AVR130 5.1. Tivoli One Samsung DVD-1080P9 Mordaunt short 904i AudioPro Soniq 202 Soniq 203 Soubwoofer yamaha yst-sw010 Cuffie Wireless Sony MDR RF840R TV LEDSamsung D8000 55" Optoma HD200x Schermo 120" grigio gain 0.8
    Foto del mio impianto: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166675

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382

    Citazione Originariamente scritto da buttero
    anche io ho preso una HD5450...per 50 euro circa...ottima scelta...non serve assolutamente nulla di più potente e costoso per far girare MKV...anzi forse basta qualcosa di ancora più economico.
    ho sentito che possono esserci problemi tra scheda video e tv quando sono collegati tra loro con hdmi; la 5450 va bene da questo punto di vista? ovvero, basta collegare l'htpc alla tv con hdmi e impostare come risoluzione 1920*1080 e tutto funziona bene?
    che prog usi per i film hd?
    MPC classic HC ed fddshow vanno bene su seven?

    grazie


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •