Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    26

    consiglio acquisti consiglio scheda video (windows+filmHD)


    ciao a tutti
    devo comprare una scheda video di fascia bassa
    per un pc su cui non gioco, solo windows + office + explorer + film fullHD con mkv collegato ad un tv lcd 37" fullHD in dvi-->hdmi
    attualmente c'è winXP, magari in futuro metterò 7
    (montavo una maledetta ati 1600 che è defunta)

    l'importante è che mi sfrutti l'accelerazione hardware nei film HD, e sia passiva.
    per sgravare compito al processore un po' datato (mi pare sia un e6300@1.86Ghz)
    (sul portatile ho una 9600GT che fa "dormire" la cpu nei film FullHD... ottimo!)

    cosa consigliate?
    su vari siti ho letto che dxva che uso su mp classic supporta solo le 8xxx e 9xxx è vero? o non ci sono problemi sulle nuove?

    ero orientato ad una economica 8400GS passiva, cosa ne dite?
    che differenze ci sono rispetto a una 210 ? supporta l'accelerazione video?

    anticipatamente grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    per 20e di differenza circa nvidia 9800 hdmi 1gb ram
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    26
    ho guardato su trovaprezzi
    costa piu del doppio e non l'ho trovata FanLess

    perchè consigli quella?

    considera che non è un pc da gioco
    solo windows + Film HD da mkv
    alla gpu vorrei delegare del lavoro per alleggerire la cpu, che non è di ultimissima generazione!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    ciao, io dovrò assemblarmi un htpc da zero e se può interessarti come scheda video mi hanno consigliato una powercolor hd5450 1gb fanless (supporta pure l'audio hd) che costa 50 euro circa + spedizione.
    io la sto prendendo in considerazione

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    26
    ok grazie mille

    non ho mai usato le nuove ati
    solo una vecchia 1600 che non supportava accelerazione hd
    che mi si è appena bruciata!

    hai mica il link del tuo topic per caso...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    la 8400gs è insufficente x l'accelerazione CUDA e DXVA!!!!
    le serie 9800GT va bene ma è anche orientata un pochettino al gaming....
    INUTILE nel tuo caso
    la scelta migliore ora come ora è una RADEON 5450 o 5570 (la ram 512 o 1gb non serve a niente x l'uso che ne fai) versioni fanless!!! con max 65€ porti a casa....(meglio sicuramente delle geforce 210. ennesimo rabrannding del G98)
    hai accelerazione DXVA al massimo e audio bitstream HD(non si sa mai serva ) che le vga nvidia non hanno x ora.....costano poco e con i catalyst 10.4 hanno migliorato e stabilizzato la visione degli MKV con 5.1 profile....

    sia che usi MPCHC o PDVD 10 o arcsoft total media teathre... va da dio!!!

    parlo per esperienza, dato che c'è l'ho!!5570)D


    ops dimenticavo... in IDLE le 5450 CONSUMANO!!!!! POCHISSIMO!!! meno delle pari classe nvidia.


    PS. prego qualcuno di non menarla col fanboysmo, io non sono pro nessuno.. solo le mie tasche!! scusate il tono.
    grazie
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    grazie Mozzico per le info..
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    125
    Io ho fatto un po' lo splendido ed ho ordinato una 5770 (l'ho trovata in sconto e mi conveniva anche rispetto alla 5750) soprattutto perchè mi sono lasciato convincere dal sito Cyberlink che per la funzione Truetheater HD raccomanda una scheda da 57xx in sù

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    bhe sai però che hai preso una scheda gaming......
    la serie 5770 è indubbiamente una scheda per gamer con la G
    x il resto bisogna anche di re che consuma 18-20 W in idle... e si presta abbasyanza onestamente ad uso HTPC-MULO!!!
    rimane il fatto che se non erro le versioni fanless non ci sono...
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    125
    In realtà non mi interessa più di tanto giocare.
    Volevo però una scheda senza compromessi che potesse macinare senza tentennamenti i bluray dai bitrate più drammatici (tipo il mio Avatar, slurp!).
    Attualmente la mia ATI 4650 con 512MB di RAM fa un po' di fatica.....

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    gpmc, potresti spiegarmi che cos'è la funzione Truetheater HD? a cosa serve? perchè se è una cosa importante e prendo la 5450 ci dovro rinunciare mi sa.

    PS: io avatar riesco a vederlo fluido anche sulla ps3(che ha una vga scandalosa), dici che per vedere i bd più pesanti(con bitrate che superano i 40/45 mbps) serva una scheda così potente? pensavo che bastasse la 5450!

    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    125
    La funzione TruetheaterHD serve per l'upscaling dei DVD tradizionali applicando algoritmi che "dovrebbero trasformare" un filmato da SD a HD.
    Ovviamente non si ottengono miracoli, ma in alcuni casi la qualità complessiva migliora leggermente.
    Per fare ciò, PowerDVD utilizza degli algoritmi che vengono fatti girare dalla scheda video che appunto deve avere un certo "spessore".
    Per la visione dei Bluray tradizionali, la serie 5xxx è in realtà idonea già a partire dai modelli più semplici.
    Io però non volevo avere limiti soprattutto per il futuro (quando cioè potrebbero essere sviluppati algoritmi più "esosi" e, si spera, ancora più efficienti).
    ...... se ho scritto delle eresie, prego i più esperti di correggere.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    grazie gpmc, questo non sarebbe il mio caso perchè i dvd li vedo con la ps3(che fa un upscaling più che accettabile, almeno per me).

    che tu sappia si possono upscalare i film hd 720p in 1080p? in quel caso sarebbe utile quella funzione perchè ho qualche film in 720p(perchè in 1080p non c'era).

    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    125
    Forse con ffdshow si può fare qualcosa, ma passo la palla agli esperti perchè io non ho mai provato.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    scusate una domanda.... ma con queste schede ati, se colleghiamo l'audio al pc tramite cavo ottico e vogliamo vedere un film collegando l'hdmi alla tv... per fare passare il segnale tramite hdmi (sia video che audio) c'è un utility? come facciamo a incanalare l'audio alle casse del pc o all'ampli?
    faccio presente che mi sto informando prima di acquistare e sto valutando. grazie


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •