|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
-
18-05-2010, 11:08 #16
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da myabc
-
20-05-2010, 13:47 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- cesena
- Messaggi
- 191
semplice, vai nel mixer di windows(vista-seven) e gli dici di usare come RIPRODUZIONE invece che le casse stereo, l'ATI HDMI OUT..
ed il gioco è fatto.....
-
20-05-2010, 18:41 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 364
grazie mozzico.... ed il migliore player che supporti le codifiche HD? che sia semplice da settare....
grazie
-
22-05-2010, 07:20 #19
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 44
Consiglio su scheda HTPC
Ciao ,
perdonate l'intrusione ma :
- per uso HTPC occorre una scheda potentissima ? ( Bluray )
- le schede con HDMI trasportano anche l'audio ?
- anche se HDMI trasporta l'audio è meglio utilizzare una scheda audio dedicata tipo SoundBlaster ?
- c'e qualche differenza come qualità video tra le tecnologie ATI e NVIDIA ?
- stavo considerando questa prima di leggere il topic : GV-N98TSL-1GI
Grazie a tutti................
-
22-05-2010, 08:36 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 364
ciao jafo. per quanto ho potuto capire leggendo:
1. per riprodurre bluray o vedere film .mkv o vari avi, non c'è affatto bisogno di schede potenti
2. hdmi veicola audio e video
3. meglio hdmi in quanto audio tramite altre schede, anche se hanno l'optical, non veicolano audio nei formati digitali, quindi meglio, anzi opportuno solo hdmi
4. per l'htpc è attualmente + adatta ati
se ho detto qualcosa di errato naturalmente apprezzate la volontà nel rispondere
-
22-05-2010, 18:11 #21
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 44
....grazie
.......ma di che fascia deve essere la scheda video , 50 - 100 - 150 €
Grazie ancora............
-
22-05-2010, 18:23 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
Originariamente scritto da jafo
ciao
-
23-05-2010, 09:50 #23
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 44
; )
........come ATI pensavo a questa :
http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=3402
necessito di un dissipatore passivo , non sopporto i rumore delle ventole , in particolare quello delle schede video.....................................
Grazie...............
-
23-05-2010, 16:13 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
Originariamente scritto da jafo
se vuoi una versione fanless guarda questa: powercolor hd5450 fanless (con 512 mega o 1 giga); io prenderò questa e la uso solo per bd full o mkv 1080p.
ciao
-
25-05-2010, 16:39 #25
Salve a tutti visto che si parla delle ati 5450 volevo porvi un mio problema con la scheda in questione che mi è appena arrivata.
Una volta montata ed installati i driver 10.4 al riavvio del compiuter il sistema crasha e mi da la famosa schermata blu. premetto che al riavvio sono comparsi alcuni artefatti sul tv ma che cosa puo' essere? la scheda difettata? Il pc con la scheda video interna (ho tolto la 5450 per una prova ) funziona benissimo.
grazie
-
25-05-2010, 23:19 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- cesena
- Messaggi
- 191
come player x godere appieno dell'accelerazione DXVA delle schede radeon 5450
puoi usare MPC-HC (gratuito)
oppure installare il Klite codek pack che contiene già il sudetto programma.
in fase d'installazione ti verrà richiesto se suntare l'opzione ACCELERAZIONE H264 tramite DXVA. spunta e sei apposto.
x quanto riguarda la 5450 con artefatti grafici e bluscreen, mi pare sia guasta....anche se nuova....l'unica prova che ti posso suggerire prima di cambiarla in garanzia, è di provarla su un altro PC x essere sicuro.....
ps. hai disinstallato prima i driver dela vecchia VGA onboard??
infine, riconfermo i dubbi che hanno molti:
per la visione di filmati in HD provenienti da bluray-file MKV ecc....con audio AC3-DTS-HD -master audio., la scelta migliore al momento è la serie HD5000 ATI.....anche perchè esce con HDMI 1.3a e veicola l'audio in HD per ampli con supporto HD audio per chi lo necessita.
la 5450, al massimo la 5570, sono già enormemete potenti x lo scopo....
la qualità del'accelerazione avivo di ultima generazione è la stessa delle serie 5700-5800, dato che la architettura è la stessa
quindi x uso esclusivamente HTPC la 5450 512-1GB è + che sufficente x godere del DXVA in presenza di contenuti video H264-VC1 ecc.....
tra l'altro ati sta raffinando la compatibilità con in vari profili h264 dalla realise di driver 10.4, questo significa che entro un paio di mesi si avvicineranno ad una compatibilità quasi perfetta.
infine anche le schede nvidia vanno benissimo, tipo la G220-210, ma non veicolano audio HD tramite HDMI, solo DTS-AC3 loss. quindi scegliere bene la scheda x le proprie esigenze.
saluti
-
26-05-2010, 15:46 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 382
ciao mozzico, visto che mi sembri molto ferrato in materia ti chiedo questo:
in estate mi assemblerò un htpc con una di queste mobo:ASROCK M3A785GMH/128M AM3 M-ATX VGA oppure Asus M4A785T-M.
la mia domanda è: la grafica integrata nelle suddette mobo mi veicola al sintoampli(pio 919) l'audio hd??
te lo chiedo perchè qualcuno mi ha detto di si, altri mi hanno detto di no(per questo ho deciso di metterci una 5450).
tu hai fatto delle prove, o cmq mi sai dare una certezza? (probabilmente cmq la 5450 la prendo sia in caso di risp positiva sia in caso di risp negativa).
inoltre, dici che 512 mega o 1 giga di vram non fa alcuna differenza in questo ambito? io almeno ho capito così
grazie
ciao
-
26-05-2010, 17:33 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 364
per cortesia un problema grosso che magari per altri è semplicissimo:
vedo un normale dvd o addirittura divx sul lettore bluray e sull'ampli pioneer 919 mi esce scritto senza settare nulla "DIGITAL". l'audio si sente una meraviglia.
collegavo il vecchio lettore multimediale e con iso o quel divx che vedevo nel bluray mi esce la scritta "STEREO" e l'audio una schifezza.
compro una motherboard con uscita hdmi e vedendo lo stesso dvd che vedevo col bluray mi esce sempre "STEREO". leggo nel forum che la motherboard non supporta le codifiche hd ed allora mi compro la benedetta 5450.
metto lo stesso dvd e lo stesso divx e mi stupisco perchè continua a comparire "STEREO" senza possibilità di settare in DIGITAL.
la conseguenza è un audio molto ma molto scadente.
allora mi chiedo: ammesso che il film in dvd e il divx non hanno ovviamente tracce hd, ma perchè nel lettore bluray si riproduce con DIGITAL e si sente bene ed invece in qualunque altro lettore in mio possesso (fra 1 paio di giorni mi arriva il wd tv live speriamo bene) non funziona l'audio?
sbaglio qualcosa? ma questa ati 5450 non supportava le codifiche truehd? come si fa a fargliele leggere al pioneer 919? grazie e scusate se parlo di un incrocio di prodotti....TV: Plasma LG 50PK250. CAM: MP HD. AMPLI: PIONEER VSX-919AH. BLURAY: SAMSUNG BD-P1580. MEDIA PLAYER: WD TV LIVE. DECODER: HUMAX COMBO 9000. TELECOMANDO: LOGITECH HARMONY 650.
_____________________________________________
HTPC: SCHEDA GRAFICA: ATI Radeon HD5450
-
04-06-2010, 15:36 #29
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 44
Scheda HTPC
Ciao........
.....giusto per non effettuare un'acquisto errato .
Al momento come lettore DVD-HD utilizzo la Ps3 .
Devo dire che con i DVD fa un'attimo lavoro , per ottenere lo stesso risultato è sufficente una delle schede da Voi suggerite ( su 60€ ) oppure è negessario utilizzare il "post processing" e quindi più potente e migliori sono i risultati ?
Grazie ancora a Tutti quanti................
-
04-06-2010, 21:54 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- cesena
- Messaggi
- 191
Originariamente scritto da twist1990
se vuoi la garanzia al 100% che dalla tua scheda video passi l'audio HD(dts-master audio - dolby HD)devi prendere una ATI serie HD5000... e ripeto ancora che avere 1gb o 512 non serve a niente x il discorso video...
quindi riepilogando: prendo un a 5450, 512 passiva da 55€ e tramite MPC classic HC ed fddshow con supporto audio hd vedo e sento TUTTO!!! con accelerazione DXVA.....
basta un processore amd dualcore qualunque da 50€ /athlon II X2 X240)e la sudetta vga x avere un HTPC degno x il suo compito.....
non dimentichiamoci poi che trasferendo l'audio via hdmi all'ampli HD(nel tuo caso il pioneer) la qualità audio sarà data dalle capacità del tuo ampli, e non dalla scheda audio integrata del PC....
quindi una comunissima piastra AMD am2+ o AM3 è sufficente (tipo la asrock che hai scelto va benone.. anche troppo)
meglio puntare i soldi su un ALIMENTATORE di qualità certificato 80+ gold che si trovano oggi veramente a poco....
2 GB o 4GB ram... e poi vai di HTPC
ciao