|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Euro 1080 e NvDVD
-
05-05-2004, 14:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Messaggi
- 203
Euro 1080 e NvDVD
Per vedere decentemente Euro 1080 le avevo provate davvero un po' tutte. Alla fine il massimo che ho ottenuto con un Htpc (2 giga di Cpu e 512 di ram) è stata la combinazione Dvbviewer (versione 2.0 retail) e filtri Cyberlink. Purtroppo, però, un impiego medio di Cpu intorno all'80% con punte ben oltre il 90 non mi rendeva esente da scatti nell'immagine e occasionali blocchi.
Ebbene, ieri sera mi sono scaricato la versione demo di NvDVD 2.55 per provare anche questi filtri e mettermi il cuore in pace. Il tutto con scetticismo in quanto possessore come tanti di scheda video Ati. Potrete immaginare la mia sorpresa quando ho caricato i filtri Nvidia audio-video e selezionato rebuildgraf: le immagini di Euro 1080 scorrevano perfette ed andando su task manager ho visto con incredulità che l'impiego medio della Cpu era del 40% con sporadiche punte oltre il 50! Per farla breve, in un'ora di visione non c'è stato il benché minimo problema.
Aggiungendo che anche la qualità video mi è parsa ottima (stasera mi riprometto qualche test con la visione dei Dvd), mi chiedo e vi chiedo: come mai di questo player si parla così poco? Andando a fare una ricerca sul forum i thread su NvDVD sono davvero sparuti.
Per quanto mi riguarda, con Euro 1080 questi filtri sono un must. Attendo fra l'altro il rilascio della versione 3.0 (che dovrebbe essere abbinata con WMC). Se tanto mi dà tanto...
Saluti
-
05-05-2004, 15:56 #2
scusami mi spieghi come hai fatto a vedere euro 1080 con il nvDVD??
Non serve il DVBViewer ??? Oppure hai solo installato il nvDVD per ricavarne i filtri, allora mi spiego...
Per il resto non conosco il nvDVD ma penso che non supporti la codifica DTS dalla SP/DIF, (IMHO)
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
05-05-2004, 16:22 #3
Le differenze di consumo CPU tra i vari software ,nvdvd powerdvd sonic intervideo , sono di pochi punti percentuali .
Probabilmente con Powerdvd avevi qualche problema che non ti consentiva di utilizzare appieno la DXVA.
Comunque se ora funziona bene ... meglio cosi'
Antonio
-
05-05-2004, 17:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Messaggi
- 203
Forse il mio primo post non era del tutto chiaro,
di NvDVD 2.55 uso solo i filtri utilizzando Dvbviewer, ed in questo caso, visionando Euro 1080, la differenza di consumo della Cpu è veramente abissale. Poi, come Ciuchino insegna, ogni htpc fa storia a sé.
A proposito, ma come cavolo si fa ad acquistare NvDVD? Sul sito della Nvidia non ci sono riferimenti né tantomeno il download di una versione demo. La versione Trial che ho io l'ho reperita tramite Google. Insomma, l'unico modo sembrebbe seguendo la procedura d'acquisto una volta lanciato il programma, però mi sembra un metodo strano. Se installassi una versione demo di NvDVD 2.55 fra 10 anni mi verrebbe proposta lo stesso la procedura d'acquisto mentre nel 2014 la Nvidia potrebbe non esistere più...
P.S. per Ciuchino
Dalla versione 2.0 hanno aggiunto degli aggiornamenti o dei plugin veramente utili sul sito di Dvbviewer?
-
05-05-2004, 18:24 #5chance ha scritto:
P.S. per Ciuchino
Dalla versione 2.0 hanno aggiunto degli aggiornamenti o dei plugin veramente utili sul sito di Dvbviewer?
Considera pero' che non sto' seguendo molto gli sviluppi di DVBviewer in quanto per quel poco che lo uso , vedere e registrare ogni tanto Euro1080 , funziona egregiamente.
Di nvdvd avevo provato anchio una versione trial con buoni risultati.
Per l'acquisto aspetto il nuovo 3 ... se esce.
Ciao
-
05-05-2004, 19:32 #6
Non è una novità che i driver nVidia si comportino bene con l'HDTV, vedi il mio ultimo post in questo 3ad http://www.avforum.it/showthread.php...a&pagenumber=2 , persino progdvb che si ritiene il più ostico per l'HDTV si vedeva perfettamente fluido con il graph ed il codec nVidia
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
05-05-2004, 22:29 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Messaggi
- 203
Paolox,
in effetti il post da te segnalato mi era sfuggito. Visto che hai percorso in anticipo i miei passi, volevo chiederti: con i filtri Nvidia come hai risolto? Sei riuscito a reperirli senza dover installare NvDVD 2.55, hai scaricato e poi acquistato la versione trial che ho io o cos'altro?
Francamente, nonostante l'ottima resa con l'Hdtv sono un po' perplesso nel mettere mano al portafoglio, anche perché l'osservazione di ciuchino è sacrosanta: la legge di Murphy esige che la versione 3.0 esca il giorno dopo il mio eventuale acquisto della 2.55...
-
06-05-2004, 08:10 #8
Non ho acquistato niente, sono andato nel sito scaistar.altervista.org ed ho scaricato sia i filtri che i graph, tutto qua; li ho provati tutti, sonic cyberlink, ecc, ma gli unici che andavano erano i sonic
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
10-05-2004, 10:28 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 229
....come già accennato da altri, provate ad installare Intervideo Home Theater: i codec che installa sono attualmente lo stato dell'arte, e sono utilizzabili (con gli opportuni graph) anche nella tv via skystar. Migliore contrasto, migliore dettaglio, ma sopratutto meno artefatti dei codec Nvidia. L'utilizzo cpu è praticamente lo stesso dei Nvidia (attualmente il più basso rilevabile).
Tutte le differenze sono state rilevate con un dlp 1024X768 collegato ad un htpc 700Mhz! & radeon 9000 (con il monitor crt del pc non sembrano esserci differenze...).
Ciao.Ultima modifica di Mauretto; 10-05-2004 alle 10:33
Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.