Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    18

    Accendere/spegnere SUB con AMPLI


    Ciao Ragazzi

    ho un onkyo 606 e un sub yamaha YST-FSW150.
    Vorrei riuscire a pilotare il sub all'accensione e spegnimento dell'ampli.
    Ho provato con le tecniche del fai da te, ma con scarsi risultati.
    All'ingresso del sub c'e' una specie di remote ma non saprei cosa fare,
    quindi vi chiedo c'è in commercio qualcosa con il quale posso fare quanto voluto?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Ti dirò, io ho risolto con un metodo molto terra terra, ma efficace e a basso costo.
    Ho comprato al lidl una ciabatta del tipo master-slave ( costo 9,90€).
    Ne trovi anche in rete di queste ciabatte, forse non a questo prezzo stracciato ma tant'è.
    Non so se ne conosci il funzionamento, in pratica è una ciabatta con una presa master ed una serie di prese slave (schiave). Se attacchi l'ampli sulla presa master all'accensione di questo si accenderanno tutti gli apparecchi collegate alle slave, viceversa allo spegnimento dell'ampli viene tolta la corrente alle altre prese.
    Anche se misconosciute queste ciabatte sono utilissime.
    Io ne uso una anche per il pc, così con il tasto di accensione del pc comando anche lo schermo, lo scanner, le casse, la stampante, ecc. ecc.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da baxxx
    Se attacchi l'ampli sulla presa master all'accensione di questo si accenderanno tutti gli apparecchi collegate alle slave, viceversa allo spegnimento dell'ampli viene tolta la corrente alle altre prese.
    interessante.
    ma per "accensione/spegnimento dell'ampli" intendi lo standby? (mi sembra che gli amplificatori stiano sempre in standby non realmente spenti, tipo le TV new generation ......... purtroppo)
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Si, intendo lo stand by. La presa master misura il salto di consumo e "decide" se l'apparecchio è acceso o in stand by, anche se il consumo non è proprio a zero. Nella mia c'è poi un potenziometro che regola la sensibilità (io non l'ho mai usato) penso serva per apparecchiature che consumano poco o che hanno poca differenza di consumo tra "acceso" e "spento/standby".
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    18
    grazie mille allora mi metto alla ricerca
    (speriamo di trovarla a quel prezzo al lidl)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    212
    io ho risolto attaccando tutto... ma proprio tutto ad un gruppo di continuità da 800 watt pesante quasi 20 kg

    Un mustek 1400 VA pagato un centinaio di euro mi sembra.

    TV 42", PS3, Denon e Sub. Il gruppo di continuità a sua volta attaccato ad una ciabatta con protezione da sbalzi di tensione. Così oltre ad esser tutto ulteriormente protetto, accendo tutti gli apparecchi con un solo tasto... e quando mi salta la luce posso continuare a fare ciò che stavo facendo (tipo salvare la partita)

    un vecchio gruppo di continuità da molti meno watt lo uso invece per la centralina di fastweb e il router... così se gioco online non mi cade la connessione

    son malato lo so
    TV: Philips 42PFL9703 AVR: Denon 2310 Diffusori: Kef 2005.3 K1 BD Player: PS3 SAT: SkyfoHD Pace 830 Cavi: G&BL

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    18

    scusate stavo notando che il mio sub
    YST fsw150 ha un system connector, solo che non riesco a capire cosa ascolta?
    più o meno dovrebbe funzionare come la ciabatta ma non so come pilotarlo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •