Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 237
  1. #151
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    @BabboNatale

    Se hai impostato la risoluzione di uscita della scheda video a 1680x1050 qualsiasi flusso video viene upscalato/downscalato a quella risoluzione .
    Il lavoro normalmente lo fa la scheda video con algoritmo in hardware.
    I Blu Ray normalmente hanno una risoluzione di 1920x1080 (eventuali bande nere comprese per il rispetto dell'aspetto) ... per cui c'e' downscaling.
    Per l'upscaling (ad esempio con i DVD) ci sono anche possibilita' software , dipende come hai impostato il player (DXVA o elaborazioni di Powerdvd) ... a te la scelta.

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 02-10-2010 alle 08:55
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #152
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    @BabboNatale

    Se hai impostato la risoluzione di uscita della scheda video a 1680x1050 qualsiasi flusso video viene upscalato/downscalato a quella risoluzione .
    Il lavoro normalmente lo fa la scheda video con algoritmo in hardware.
    I Blu Ray normalmente hanno una risoluzione di 1920x1080 (eventuali bande nere comprese per il rispetto dell'aspetto) ... per cui c'e' downscaling.
    Per l'upscaling (ad esempio con i DVD) ci sono anche possibilita' software , dipende come hai impostato il player (DXVA o elaborazioni di Powerdvd) ... a te la scelta.

    Ciao
    Si essendo il monitor a 1680 ovviamente la scheda è impostata a quella risoluzione.
    Grazie per la risposta,devo dire che nonostante sia una soluzione temporanea usare un 22 pollici per i blu ray,la resa è eccezionale.

    ps.io hi abilitato l'accellerazione hw pure video di nvidia,qualcuno più esperto mi consiglia per caso di disattivarla in favore di quella di power dvd? (theater hd credo)

  3. #153
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se la risoluzione nativa del monitor/TV e' quella , e' la soluzione migliore.
    Anche nel caso ti accettasse 1920x1080 ... il downscaling lo dovrebbe fare l'elettronica del TV/Monitor e normalmente il PC lo fa meglio.
    Comunque provare e decidere , anche le elaborazioni di Powerdvd , non costa niente.
    Ultima modifica di ciuchino; 02-10-2010 alle 12:52
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #154
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    46
    ok perfetto,grazie mille

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    162
    Salve ragazzi domanda tecnica per espertoni ,mi piacerebbe usare POWERDVD come player esterno su XBMC (media center), ho settato il file xml a dovere ma il player(powerdvd) non si attiva. Sapete mica se su questa versione i tecnici di cyberlink hanno disabilitato la command line?
    Ho fatto alcune ricerche in rete senza esito,saluti

  6. #156
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    131
    Ciao a tutti vorrei chiedervi un aiutino con il software.
    Ho assemblato da poco un pc e installato powerdvd10 ultra 3d,ultima versione, il sistema operativo è windowss 7 64bit e la scheda video è una geforce 460; la scheda in questione dovrebbe veicolare tutti i flussi audio hd tramite hdmi, ma non mi funziona. Ho provato alcuni blu-ray che avevano tracce in dts master e dolby true, ma niente, in bitstream si sente solo dolby digital e dts:
    -già provate le diverse impostazioni su powerdvd, impostato per utilizzare l'audio via hdmi e tentato le varie combinazioni (decodifica interna;decodifica dolby/DTS;decodifica audio high definition)
    -ho impostato in windows l'hdmi come periferica audio predefinita(ma anche secondaria alla scheda audio,non cambia nulla), settato i 7.1 canali e frequenza di campionamento 192khz.
    Cos'altro fare?
    Schermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8

  7. #157
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Io ho sempre avuto schede ATI per cui non conosco la tua, ma viene spontaneo chiederti: hai aggiornato i driver?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  8. #158
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    131
    mi hai fatto fesso
    Sto sempre attento a queste cose ma essendo la scheda video appena acquistata nonchè quasi-appena uscita in commercio (è una Zotac Amp) non ci avevo pensato ad aggiornarla...
    fatto, adesso funziona
    Schermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8

  9. #159
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Ora il problema ce l'ho io.

    Ho appena installato una fiammante HD5670 fanless, aggiornati driver ATI 10.10, driver ATI HDMI AUDIO, sulle proprietà window dell'hdmi mi dice che supporta tutti i formati audio HD eppure............niente.

    Su powerdvd, nel menu a tendina, non appare la famosa dicitura per il bistream hd.

    Mi sono ricordato i problemini con gli ampli Denon del 2008, ma se ricordo bene erano stati risolti, o no?.

    Al limite qualcuno mi spiegherebbe, in parole semplici, come fare le modifiche all'EDID?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #160
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Ci sono riuscito da solo a modificare l'EDID

    Ora funziona tutto
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #161
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Anche io ho da poco upgradato il sistema con una fiammante MSI HD5670 da 1gb.

    Ho installato i drivers 10.10, compresi quelli audio x la HDMI.
    Ho poi scaricato le trial di di Arcsoft, Windvd e powerDVD per fare un po' di test coi demo trailers HD recuperati, in attesa di avere un BD DTS demo test ordinato negli states.

    Venendo al sodo, WinDVD mi ha deluso e pure Arcsoft: la visione dei filmati è "scattosa" e non fluida come invece risulta essere con powerDVD.

    In conclusione, x ora, mi pare che PowerDVD sia il software migliore come qualità e funzionalità.

    Unica cosa anomala: il demo "hd_thx_amazing_life_lossless.m2ts" non si riesce a vedere sotto PowerDVD, mentre con Arcsoft TotalMedia Theatre si. Come è possibile?!?
    Ultima modifica di Vittorinox; 13-11-2010 alle 03:53

  12. #162
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Unica cosa anomala: il demo "hd_thx_amazing_life_lossless.m2ts" non si riesce a vedere sotto PowerDVD, mentre con Arcsoft TotalMedia Theatre si. Come è possibile?!?
    A me funziona, utilizzo però scheda grafica nVidia (9800GT)...
    "Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A.Poe)
    :: TV Samsung QLED 4K Q60A 2021 | Sorgenti: Panasonic DMP-BDT220 / HTPC | Sintoampli Cambridge Audio Azur 540R | Diffusori Frontali Indiana Line Arbour 4.02 | Centrale Indiana Line Arbour C.4 | Posteriori Indiana Line Nano | Cavi Qed Silver Special 25th Ann. Ed. | Subwoofer BK Gemini II ::

  13. #163
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Venendo al sodo, WinDVD mi ha deluso e pure Arcsoft: la visione dei filmati è "scattosa" e non fluida come invece risulta essere con powerDVD.
    Hai attivato l'accelerazione hw in tutti i sw?
    Non dovrebbe essere attivato di default, anche se basta un dual core decente ( sui 2,2, ghz) per non saturare.
    Sul mio portatile con una hd3470, sia powerdvd che tmt3 funzionano in modo molto fluido.
    Martino

  14. #164
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    In conclusione, x ora, mi pare che PowerDVD sia il software migliore come qualità e funzionalità.
    Se parliamo di funzionalità tmt3 legge anche i BD salvati su hd in formato cartella e iso, pw10 solo le iso, questa è una mancanza secondo me molto grave.
    Martino

  15. #165
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Hai attivato l'accelerazione hw in tutti i sw?
    Non dovrebbe essere attivato di default, anche se basta un dual core decente ( sui 2,2, ghz) per non saturare.
    Sul mio portatile con una hd3470, sia powerdvd che tmt3 funzionano in modo molto fluido.
    Si, tutte attive le accelerazioni HW.

    Ad esempio, col demo "10.1.Panasoni. Demo.Orianthi.1080p.m2ts" si vedo molto la differenza di fluidità fra i 2 software: con powerDVD è PERFETTO, mentre con TotalMedia è come se ogni tanto mancasse qualche frame nei panning (orizzontali, verticali, diagonali...).

    X il discorso di leggere iso, cartelle, ecc.. non mi preoccupa più di tanto, perché la maggior parte dei film li noleggio x guardali. Quelli che invece mi piacciono veramente tanto, aspetto di trovarli in offerta e li compro x la collezione personale.


Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •