Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    skyview ora registyra in divx


    ¨be ci serviva proprio

    altra piuccola novita é il dream dvb che ora ha l osd
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Marfiii

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Lucca
    Messaggi
    144

    mi intrometto

    Scusate se mi intrometto, sto usando da un paio di mesi skyview, ho questo problema, tutto ok per la visione dei canali non criptati; quando mediaset (che trasmette a bitrate molto elevati) cripta, il video perde molti frame mentre l'audio scorre normale, la visione risulta impossibile.
    Non può essere una problema di pc (xp2600, 512 ram, radeon 9600se) in quanto con progdvb la visione risulta fluida in qualsiasi contesto (permangono i problemi di sincronia tipici di progdvb).
    Uso filtri nvidia e cyberlink ma il problema permane.
    Ho anche un'altra domanda, se uso i filtri sonic il video ha un fastidiosissimo effetto scia (evidentissiomo sulle partite di calcio!!!), ma se faccio una registrazione del programma e lo riguardo successivamente con sonic cineplayer questo problema scompare.
    Sapreste darmi qualche indicazione in merito a questi due problemi?
    Grazie e ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    ho avuto lo stesso tuo problema
    risolto con reclok settando il frame rate ha 30 e subito mediaset corre senza poroblemi
    (non chiedermi xche non lo so)
    reclok ti risolve ancvhe il problema di sincronismo
    su prog dvb
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: skyview ora registyra in divx

    peo ha scritto:
    ¨be ci serviva proprio

    altra piuccola novita é il dream dvb che ora ha l osd
    ciao
    Ciao,

    volevo provare anche io a registrare direttamente in divx ma non ho trovato l'opzione.
    Come devo fare per abilitare la reg in divx?

    1000 Tnx
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    clicca sullo schermo poi cerca nei menu multirecorder o simile
    li hai l opsione mpeg4
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    peo ha scritto:
    ciao
    clicca sullo schermo poi cerca nei menu multirecorder o simile
    li hai l opsione mpeg4
    ciao
    Trovato, era che per abilitarlo dovevo essere per forza su un canale.

    Ho fatto una registrazione di test, pero' per mantenere qualita' ed altro ho dovuto mettere il codec in Quality based.
    In pratica registra comunque a 4-5 Mbit al secondo e quindi se non si ripassa il filmato e' piu' o meno come registrare in mpeg2.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    CIAO
    be no non credo che sia uguale risparmi comunque moltissimo spazio
    pultroppo questi giorni di tenpo non ne ho avuto proprio x sperimentare
    io ho solo fatto prove da recorder ati e da li in analogico sullo schermo di 2.5 m vedo come dall originale ovviamente devo usare comunque piena risoluzione e giocare con i filtri ma il risultato x me era + che ottimo almeno x l analogico



    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    peo ha scritto:
    CIAO
    be no non credo che sia uguale risparmi comunque moltissimo spazio
    pultroppo questi giorni di tenpo non ne ho avuto proprio x sperimentare
    io ho solo fatto prove da recorder ati e da li in analogico sullo schermo di 2.5 m vedo come dall originale ovviamente devo usare comunque piena risoluzione e giocare con i filtri ma il risultato x me era + che ottimo almeno x l analogico
    Che si veda bene non c'e' dubbio, io in questo momento registro direttamente il flusso mpeg2 da sat e lo converto sucessivamente, in automatico, in DiVX e mi vedo il tutto il fine settimana con calma; devo dire che la differenza (dopo parecchie prove ) non si vede nemmeno sul vpr.

    Il problema e' che se vuoi mantenere una buona qualita' devi encodare in quality-based e facendo la prova per 60 secondi mi ha occupato circa 30MB a 4-5 Mbit/sec.
    In pratica sono 3GB, circa, ogni 100 minuti.
    Molto vicino all'ecquivalente mpeg2 da sat.

    In questo momento per una registrazione da 3GB in mpeg2 converto in divx da 600MB a 1,2GB a seconda della qualita' che voglio ottenere (in pratica 800Kbit/sec vanno bene per la TV ma per il VPR devo salire a 1300/1500 Kbit/sec).

    Probabilmente puoi registrare a 1-pass direttamente ma temo che la qualita' scenda molto...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •