|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: Holo 3D : la tengo o la vendo?
-
21-04-2004, 18:37 #16
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- London
- Messaggi
- 963
Guren ha scritto:
recentemente sono passato da un ampli Onkyo TX-DS555 (vecchio modello oramai fuori catalogo ma che cmq ha sempre fatto il suo lavoro) ad un pre+finale Sherwood AVP 9080rds+AM9080 (modello vecchiotto ma che all'epoca ebbe recensioni abbastanza positivie e cmq costava circa 5.000.000£ contro il milione scarso dell'Onkyo) e non ho sentito nessun tipo di differenza (ed infatti mi sono pentito
)
P.S. la Holo tienila, smanettaci un pò con quel matto di Fauso (sgurone, ndr) e vedrai che scoprirai come trarne il meglio,...
Una di questa volte vengo a trovarti eh! con la bella stagione si riaprono le danze a Riccione e... io faccio parte dell'aredamento!
P.P.S. non organizzate nessun ritrovo nel weekend del 9 Maggio che sono da quelle parti?
A presto.
PAul.
-
21-04-2004, 18:42 #17Striker ha scritto:
Guren, mi dici quanto lo hai pagato il "kit" pre-finale sherwood?
Per tutti: non vorrei che questo thread venisse frainteso: non voglio vendere la holo a tutti i costi (altrimenti avrei postato nel mercatino) ma voglio solo capire se può valere la pena tenerla (alle condizioni attuali: niente nuovi acquisti che sono veramente a secco)
p.s. c'è un ingresso cvbs nella holo? qual'è?Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
21-04-2004, 18:51 #18Guren ha scritto:
p.s. c'è un ingresso cvbs nella holo? qual'è?
ciao
Pacchio
-
21-04-2004, 19:24 #19aurel ha scritto:
I conti non mi tornano
Se Guren utilizza Dscaler, deve avere già una scheda di acquisizione: forse hai citato il software sbagliato.
l'unico utilizzo possibile della holo quindi sarebbe quello di sostituire l'accoppiata terratvalue+dscaler ma non so con quale effettivo miglioramento (è quello che in pratica chiedo dal primo post)
Ah dimenticavo: tempo fa ho acquistato anche una skystar 2 (la schedina sat di netsystem) in previsione di un futuro acquisto di parabola poi mai realizzatosi.
Se decidessi di mettere la parabola (ma se il decoder di sky non supporta nemmeno l'rgb non penso ne valga la pena) poi potrei collegare la parabola contemporaneamente alla ss2 ed al decoder+holo oppure tutte le volte dovrei spostare il connettore dal decoder all'HTPC
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
21-04-2004, 20:03 #20
Di solito i Decoder hanno sia l'RGB da scart che il by-pass dell'antenna, se vuoi usare entrambi devi stare sullo stesso trasponder che ha un gruppo di canali.
-
21-04-2004, 20:05 #21
ciao
oggi ho fatto un prontosky e il tizio mi ha detto di aver speso 99 euro per tutto
mi ha fatto vedere che su tv sorrisi e canzoni c'é un numero da chiamare per usufruire della promozione
occhio al decoder se é access media fattelo provare bene
ciao
p.s.
ma com'é che più hai e più ti lamenti?
sei un buon commerciante o un ricco contadino?
-
21-04-2004, 20:08 #22potrei collegare la parabola contemporaneamente alla ss2 ed al decoder+holo oppure tutte le volte dovrei spostare il connettore dal decoder all'HTPC
e no la qualità dell'immagine e dell'audio non peggiora
-
21-04-2004, 20:11 #23
A parte che potrebbe avere un LNB con due uscite, una va alla SS. una al Dek.
-
21-04-2004, 20:21 #24
potrebbe anche farsi un impianto quasi serio,
un bel dual feed con 2 lnb hv/hv da 0.4 dB e un multiswitch attivo a 8 ingressi astra/eutelsat con tutte le uscite che vuole
oppure un bel motorizzato con motore hh disec che costa poco, prende 7° 10° 13° 16° 19° con lnb a 2 uscite così si guarda LA7 e MTV senza abbonamento sul 16° e qualche pornazzo qua e là
ma non hanno niente a che vedere con il pronto sky che vuole fare lui, per fortuna!
-
21-04-2004, 20:29 #25lanzo ha scritto:
potrebbe anche farsi un impianto quasi serio,
un bel dual feed con 2 lnb hv/hv da 0.4 dB e un multiswitch attivo a 8 ingressi astra/eutelsat con tutte le uscite che vuole
oppure un bel motorizzato con motore hh disec che costa poco, prende 7° 10° 13° 16° 19° con lnb a 2 uscite così si guarda LA7 e MTV senza abbonamento sul 16° e qualche pornazzo qua e là
ma non hanno niente a che vedere con il pronto sky che vuole fare lui, per fortuna!E' un pigro ha una SS e una parabola con dual feed quanto vuoi che costi?
-
21-04-2004, 20:41 #26
sì, strano ragazzo, per quel poco che ho potuto conoscerlo tramite email e forum devo dire che mi ha incuriosito molto, ha una tecnica di auto-penalizzazione che lo porta immediatamente al di sopra di ogni eventuale giudizio, oltretutto, sputando su quello che mi sembra irrangiungibile, mi fa sentire così piccolo e allo stesso tempo incapace di replicare, dopo questa della holo, mi aspetto un post del tipo "mi hanno regalato una porsche, cosa faccio, la bollo o la metto su ebay?"
geniale
chiedo anticipatamente scusa a Guren per la confidenza che mi sono preso, ma come romagnolo so che non puoi fraintendere !!!
p.s.
hai vincoli condominiali?
-
21-04-2004, 21:13 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Guren ha scritto:
[I]beh io pensavo che la qualità dell'htpc fosse da imputare alla scheda video (io ora ho una 9000pro) e che il lettore dvd influisse poco o niente
il problema come già detto è che non ho idea di come provarla (se non si è capito io non ho intenzione di acquistare un player dvd + relativa modifica sdi solo per fare delle prove... questo HTPC mi è costato 6 settimane di stipendio) mentre per quanto riguarda l'audio non penso proprio noterei differenze... considera che recentemente sono passato da un ampli Onkyo TX-DS555 (vecchio modello oramai fuori catalogo ma che cmq ha sempre fatto il suo lavoro
) ad un pre+finale Sherwood AVP 9080rds+AM9080 (modello vecchiotto ma che all'epoca ebbe recensioni abbastanza positivie e cmq costava circa 5.000.000£ contro il milione scarso dell'Onkyo) e non ho sentito nessun tipo di differenza (ed infatti mi sono pentito
)
Il problema non sta nel pre: è il pc il problema.
Niente e nessuno mi convincerà mai che una scheda audio (che opera con quella schifezza di alimentazione ed in quel gran casino di disturbi elettrici che c'è nel case) possa veicolare uno stream digitale pari a quello di un player stand alone.
Se vuoi una più che valida ragione per tenere la holo, collega al pre il player sony ed ascolta la differenza con la scheda audio. E non mi dire che non ne senti: a meno che tu non abbia delle casse proprio sciagurate, il divario dovrebbe essere netto.
Se anche questo non ti convince, confronta la fluidità dei pannings tra la holo ed il player software che usi normalmente: anche quì ci sarà una bella differenza (più o meno accentuata in funzione dell'ottimizzazione del tuo htpc).
Per provare la holo, come ti ho già detto prima, non è necessario acquistare un lettore sdi: fatti un cavo (anche di fortuna) scart/3 rca+1 bnc ed entra in rgb.
Se poi, di tutte queste cose (come mi pare di intuire) non te ne frega nulla, vendi la holo a qualcuno che la apprezza davveroe vivi felice con la terratec in composito.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
22-04-2004, 00:54 #28lanzo ha scritto:
p.s.
ma com'é che più hai e più ti lamenti?
sei un buon commerciante o un ricco contadino?
ad ogni modo sono un pessimo commerciante (credimi sulla fiducia su questo) ed un povero operaio (chi ha visto casa mia può confermare penso
)
Ad ogni modo visto che mi pare questo thread sembra irritante per molti lasciamo perdere... presto ci sarà una holo in venditaUltima modifica di Guren; 22-04-2004 alle 01:00
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
22-04-2004, 08:41 #29Guren ha scritto:
Ad ogni modo visto che mi pare questo thread sembra irritante per molti lasciamo perdere... presto ci sarà una holo in vendita[/I][/SIZE]
No dai !!...non prenderla cosi !!
Proviamo a rifare il punto :
la holo che hai si puo' configurare in varie maniere, e tralasciando il connettore S-Video, con gli altri quattro puoi fare rispettivamente
- SDI / Component
- SDI / 3 Composito
- 4 Composito
- R-G-B-S
A) se colleghi il lettore sony in R-G-B-S sfrutti il tuo miglior segnale per i dvd ed anche il miglior segnale audio ( Aurel ha perfettamente ragione) ; pero' ti rimerrebbe libero solo il conn.S-Video e non hai ne il decoder sat. nel il vcr compatibile per usarlo.
B) se colleghi il lettore sony in S-Video e' da valutare la resa ma hai comunque il miglior segnale audio per i dvd ; setti i 3 component in 3 composito e poi ci colleghi sia il vcr che il possibile dec.sat. SKY; ok, sono due segnali in composito ma penso che siano assolutamente piu' performanti di cio' che hai visto fin'ora con la tua scheda d'acquisizione.
C) con calma ti cerchi un lettore pioneer 656 ed inizi a sfruttarlo con il component,...se non ti basta lo modifichi in SDI ( ti aiuto io con pochissimi problemi )...ed ottieni il meglio che la holo ti puo' dare. Con la dovuta perizia e con altrettanta calma,..cosa che non ti manca,..sono sicuro che potrai ottenere grandissime soddisfazioni.
Ciao ragazzaccio.....
-
FaustoPJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD
-
22-04-2004, 09:33 #30
Re: Holo 3D : la tengo o la vendo?
Guren ha scritto:
Premetto che ancora non ho messo mano al nuovo pc (a dire il vero è ancora nella sua scatola e non penso di riuscire ad usarlo prima di sabato) ma ho questo dubbio: la holo la tengo o la vendo?
Ha più ingressi "switchabili" via software, quindi puoi usarla anche come piccolo mixer video (anche se l'ingresso SDI e composito sono "condivisi"), puoi in futuro aggiungere ingressi con le schede aggiuntive, o semplicemente usare il pre A/V per dargli in pasto gli ingressi più disparati, uscire dal PRE ed entrare nella Holo in S-Video (o component) e usare il component (o SDI) per il lettore DVD, mandando l'audio di quest'ultimo direttamente all'ampli.
Negli ultimi 5 anni avrò cambiato non so quanti HTPC; poi messa la Holograph, ho cominciato a vedere le differenze di resa dei vari players, prima in component, poi in SDI, e l'HTPC si è un po' tranquillizzato (a parte i filmati HDTV, ma quello è un altro discorso).
Insomma, tienila ben stretta, magari se vuoi metti sul PC una scheda video migliore di una 9000 (basta anche una 9600), e prenditi un bel player con uscita SDI (Pioneer, Denon o Panasonic).
Torni a usare il lettore, hai uno scaler con la versatilità dell'HTPC senza le incavolature che volente o nolente spesso i PC portano, hai un'immagine fantastica, in SDI senza rivali (senza andare su scaler di altro prezzo).Ciao, Peter