Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 80

Discussione: Problemi con il RAID

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Per ora ho deciso di affrontare l'acquisto di due ulteriori dischi da 2 Tb (altri due li avevo già) e fare innanzitutto le copie fisiche dei dischi del raid.

    Secondo loro si è resettato il BIOS e si sono perse quindi le informazioni del RAID, che è un raid 10 (0+1)
    Ora nel controller Intel vengono riconosciuti solo due dischi come RAID e gli altri due come dischi non raid
    In Vista dalla gestione dischi invece risultano ben 3 dischi da 4 TB ognuno
    Purtroppo non era stata fatta una copia del Bios dopo la configurazione del RAid

    Penso che in seguito farò un Raid 5 con gli 8 dischi da 2 TB, che controller (PCI) mi consigli???

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Molto strano.
    In genere le informazioni inerenti all'array raid sono scritte sui dischi, non sul bios.
    Almeno questo nei controller dedicati, ma mi pare strano che non lo abbiano fatto anche sul chipset.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Confermo.

    Se riesci a fare una clonazione dei dischi, e vuoi fare un test, dovresti collegarne due (quelli che dovrebbero essere il RAID0) e reimpostare la tipologia di RAID identica nel BIOS.
    Riavviando dovrebbe riconoscerli, se non è stata danneggiata l'informazione relativa.

    Se fosse così, potresti poi aggiungere gli altri due, e reimpostarli come mirror dei primi due, così com'erano.

    Mi è capitato di fare una cosa simile (non uguale) tempo fa.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    PS. occhio che per gestire quelle capacità servono controller molto buoni e non certo robina economica..

    Di sicuro nulla di PCI

    Piuttosto... il pc lo usi SOLO come NAS/server?
    Se si....windows è tassativo per via di qualche programma particolare che ci gira?

    Se no, ho una bella soluzione eheheh

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Allora diciamo che il mega Server lo dedicheremo solo al raid, quindi possiamo utilizzare anche le PCI express

    Grazie a tutti per l'aiuto!

    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Guido, dimmi qualcosa sulle due domande che ho scritto qui sopra

    Windows è tassativo?

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Molto strano.
    In genere le informazioni inerenti all'array raid sono scritte sui dischi
    Può esere che si sia perso (modificato) l'ordine con cui vengono visti i dischi e quindi il controller RAID sia andato in bambola??

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    No, se facciamo solo il server possiamo usare qualsiasi sistema

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Può essere che il disco e-sata inserito abbia scombinato l'ordine, ma in ogni caso è strano che, una volta tolto, non sia partito nulla.

    Hai provato per caso ad avviarlo con il disco e-sata ancora inserito?

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ok, se windows non è tassativo voglio darti un consiglio...

    Solaris 10 e ZFS

    Poi controlliamo le compatibilità.
    Sicuramente risparmi NON POCO sul controller, oltre ad avere un sistema tecnicamente molto più avanzato

    Chiedi a Mimmo

    Hai un minimo di pratica con i sistemi linux/unix? Intendo sapere più o meno come sono e confidenza con la riga di comando.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ecco, Guido, ora sei finito.
    Chiedi a Mimmo.



    Dai Edo, ci sono sistemi molto più semplici da installare e gestire.
    Non pensare che tutti siano dei pazzi scatenati come Mimmo.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Sicuramente, ma vediamo un po' le cose nell'insieme..

    Premesso che non conosco guido e il suo livello di conoscenza informatico.

    Se non ha mai visto una riga di comando, sono d'accordo con te.
    Se ha un minimo di confidenza, invece, penso che ci si vada solo a risparmiare (in hardware e scleri dietro windows) e guadagnare (in stabilità e prestazioni).
    Se si trova davanti a problemi di configurazione possiamo dargli una mano qua sul forum.

    Se si trova davanti a casini gravi (hardware o software), penso che la cosa sia equivalente con tutti i sistemi operativi

    Comunque il server di mimmo, dopo gli ultimi aggiustamenti, è 1 mese che è acceso senza il minimo problema.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Scusa, non mi ero spiegato bene: concordo sulla scelta di Linux o similare. Non concordo sulla installazione di un VERO sistema, con tutte le funzionalità che ha Mimmo con il suo serverone (compreso l'accesso VPN, etc).
    Resto dell'idea che per semplicità è più gestibile la scelta di una versione customizzata tipo FreeNAS o OpenFiler. E l'ho fatta per i mio NAS, pur essendo per mestiere uno che installa e configura server Linux e Windows da decenni.

    Tutto qui.

    Poi, ovviamente, se si vuole ottenere il massimo (e più del massimo) dalla installazione, la scleta da te consigliata è ovviamente quella preferibile.
    Mi piace solo che sia chiaro il differente approccio (e difficoltà eventuali in casi di problemi).

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Totalmente d'accordo con te sul fatto di fare una installazione "base".

    In effetti il server di mimmo è molto particolare, ma non intendevo certo consigliare una replica di quello

    Ci ho messo anche il sistema di monitoring con alert di eventuali problemi via mail, figurati



    Freenas lo provai tempo fà, ma ne rimasi deluso.
    Storia differente fu con openfiler, che trovai molto superiore, anche a livello prestazionale.

    Io per casa mia ho scelto solaris perchè ZFS mi risolveva molte pecche presenti su questi due.

    Chiaro, è più complesso da gestire e non ha l'interfaccia grafica, ma bisogna anche vedere le esigenze e le competenze di Guido

    Se a lui interessa fare una o più condivisioni senza permessi o cose particolari, giusto per avere uno storage unico, una volta impostato tutto, il pannello GUI di gestione diventa inutile, secondo me.

    Nel mio caso ho preferito rinunciare alla comodità della GUI per avere un sistema ed una gestione dei dischi molto più avanzata.
    Pensa ad esempio alle possibilità che ti danno gli snapshot o la correzione di errori silenti (me ne sono capitati).

    Chiaro che il tutto dipende dalle esigenze e dalle conoscenze di Guido.
    Se non ha esperienza, appoggio pure io le soluzioni che hai proposto tu

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Purtroppo non ho dimestichezza con Linux-solaris...dovrei chiedere assistenza al negozio...oggi sento se hanno esperienza in merito.
    Altrimenti uno di quei raid professionali?
    A quel punto mi servirebbe solo uno storage che sia visibile in rete


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •