Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525

    Upscaling DTT da pal a fullHD col pc


    ciao a tutti!
    Attualmente ho una chiavetta-sintonizzatore della Hauppauge che uso per vedere (e registrare) ogni tanto la TV sul mio PC, che dispone di un vecchio monitor CRT da 17" a 1280x1024.

    Sto valutando il passaggio a un 22" fullHD, ma ho paura che "spalmare" il segnale pal 720x576 su una risoluzione molto superiore (1920x1080) possa creare una marea di artefatti... allora mi domando: ci sono software in grado di limitare questi artefatti? magari qualcosa di integrato (che sfrutti l'hardware, in pratica) nella scheda video, nel mio caso una Ati 4670? Il computer è in grado di gestire l'upscaling e di fare un lavoro decente?

    grazie

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Ma con un 22 che vuoi upscalare?!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    L'upscaling che fa' la tua scheda video va benissimo.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da giskard
    Ma con un 22 che vuoi upscalare?!
    da 720x576 a 1920x1080?

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    L'upscaling che fa' la tua scheda video va benissimo.

    Ciao
    grazie!

    quindi non devo fare nulla, giusto? semplicemente passare alla visualizzazione a schermo intero e la scheda pensa a "tappare i buchi"?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Diciamo che centrano anche i decoder video del player che usi , non c'e' solo l'upscaling ma anche deinterlacciamento etc etc.
    Pero' non sono esperto di TV sul PC , puoi chiedere in post gia' aperti.
    Che poi tappi o li inventi ... qualcosa fa'.
    In downscaling invece li stappa
    Ultima modifica di ciuchino; 22-01-2010 alle 12:51
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Come diceva correttamente ciucchino, al giorno d'oggi questo lavoro è fatto dai codec video: poi anche li ci sono codec che vanno meglio con una fonte e peggio con un'altra e viceversa. In generale, gli ffdshow (freeware) si comportano bene un po' con tutte le fonti (sia SD che HD): personalmente, per le fonti SD preferisco i powerdvd9 ma li sono cose da provare e vedere.
    Poi come ciuchino, puoi sia utilizzare i codec in modalità "base" (cioè come escono da software house) oppure entrare in tutta una serie di post operazioni e finiture che possono migliorare la visione (a scapito però di un uso più intensivo della cpu/gpu).
    Ocio che sky trasmette molti canali con risoluzione inferiore a 720x576, quindi upscalati rendono un po' peggio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525

    grazie anche a te per le dritte

    nel mio caso, il segnale da "upscalare" sarebbe quello del digitale terrestre (segnale SD, il classico pal da 720x576)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •