Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099

    Schede madri compatibili con flussi audio HD


    Ciao,
    leggo sempre più stesso di schede madri compatibili con Dolby True HD e DTS HD, ma non ho ancora capito di cosa si tratti realmente.
    http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H55M

    Quello sopra è un esempio; cosa si può fare con quella scheda?
    Inviare i flussi in bitstream? e con quale software?
    Oppure usare un software per la codifica e inviare un LPCM sempre tramite HDMI?
    Vorrei aggiornare il pc; se fossero possibili entrambe le soluzioni potrei comprare una scheda madre come quella di sopra e un i5 con scheda video integrata.

    Grazie
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    In effetti dovrebbe essere così. I nuovi chipset Intel x55 e x57 supportano l'audio HD.

    Anch'io pensavo di cambiare la mobo anzichè la scheda video per avere l'audio HD (visto che ho dei problemini con la mobo), ma non mi è chiaro se poi dovrò formattare e reinstallare tutti i programmi.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    50
    QUOTATURA RIMOSSA PERCHE' NON REGOLAMENTARE, INTEGRALE E INUTILE. CONSIGLIO DI EVITARE LA PROSSIMA VOLTA. GRAZIE.

    se la scheda madre che hai ha un chipset diverso da quello di quella che prenderai con tutta probabilità dovrai sicuramente formattare e reinstallare tutto
    Ultima modifica di iaiopasq_; 09-01-2010 alle 13:38

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Io non mi ci metterei nemmeno, fai un backup di quello che ti interessa e installa da zero anche solo per partire da una situazione realmente stabile.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Direi che è un'ottima notizia! con una spesa relativamente bassa si ha un sistema snello, con processore potente, scheda video dai consumi inesistenti e perfettamente compatibile con audio e video HD
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    50
    questo nel caso sia tutto integrato, ma non ho capito una cosa, se uno mette una scheda video e/o audio dedicata con hdmi ovviamente non c'è più bisogno di queste caratteristiche native nella scheda madre se le ha già la scheda video/audio giusto? o c'è bisogno lo stesso che siano veicolate dal chipset della scheda madre?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099

    Non è necessario; basta prendersi una ati serie 5 e una delle 2 schede audio adatte (non ricordo i nomi); si esclude l'audio della scheda madre e il gioco è fatto

    Quella della scheda madre e cpu compresa di scheda video è un buon modo per un upgrade alla cpu e avere un sistema sia piccolo che poco esigente per quanto riguarda i watt. Ovviamente se si gioca serve una scheda video "vera".
    Infatti sono ancora indeciso che tipo di upgrade fare: se NVIDIA si decidesse a far uscire le sue nuove schede video (e non siamo tanto vicini) almeno avrei più scelta.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •