Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: HTPC per peppemar

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Progressivo o interlacciato


    morelli ha scritto:
    No un lettore interlacciato per il 300 proprio no.
    Ciao Morelli, purtroppo devo contraddirti, sai bene che avevo comprato un denon 2200, devo dirti che dopo un po' ho dovuto rinunciare al progressivo per l'interlacciato, infatti lo scaler interno del vpr faceva un lavoro migliore, sparivano alcune seghettature strane e sopratutto i panning orizzontali diventavano molto piu' fluidi.

    Interpellato il Moder, asseriva che probabilmente avendo un cavo component molto lungo, 12 metri, il segnale interlacciato viaggiava meglio del progressivo .... booohhhh !!!!

    Comunque, intanto sono ritornato al pio 737 in interlacciato, e ti assicuro che al denon gli da' la birra, almeno sul mio panny 300.

    Ritornando al'HTPC, ragazzi io voglio fare qualche prova, almeno se devo sparlare l'htpc, voglio farlo con cognizione di causa, e' chiaro che ci devo vedere solo i dvd , non mi sognerei mai di accendere il vpr per vedermi i film di sky, che onestamente come qulita' fanno veramente pena.

    Quindi la configurazione deve essere quanto piu' economica possibile, in caso di malariuscita potrei sempre passarlo a mio figlio per la scuola.

    Ciao e grazie.
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    peppiniello ha scritto:
    Ciao anche io ho questa scheda audio sb thx sul mio htpc, ma non so come prelevare il segnale digitale dal jack post. da inviare all' ampli.Come posso fare?
    Ciao! Allora devi prendere un cavo "prolunga cuffia" terminato minijack stereo 75Ohm che lo colleghi all'uscita digiale della SB (e' il primo connettore dall'alto ), e dall'altro capo terminato femmina minijack, dopodiche' prendi un adattatore RCA->minijack e lo colleghi alla femmina...ed entri nell'ampli con l'RCA che in questo caso ti funge da coassiale, portando il segnale digitale all'ampli!
    Vedrai che magicamente ti si accendera' la scritta Dolby Digital o DTS ecc...

    Ti ricordo che per far uscire lo stream digitale, devi andare nei settaggi della SB e dirgli di "non processare" l'audio se no arriva all'ampli gia' codificato e sentirai una sorta di Prologic strano...

    Ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Castellammare del Golfo
    Messaggi
    334
    Peppe so di essere interessato ma perche non dai un occhiata nel mercatino htpc penso di avere ciò che fa per te e sono disposto anche a portartelo posto casa !!! così ci possiamo conosscere per eventuali domande tieni conto che ti posso rispondere in serata perchè oggi sarò tutto il giorno a Palermo
    per il prezzo possiamo accordarci anche con uno scambio cerco un DVD component per il mio nuovo Epson TW10
    scappo a stasera
    un saluto

    Giovanni Cancemi

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Ditemi che cavolo devo comprare che dopo pasqua mi faccio sto benedetto HTPC
    Ecco perchè bazzicavi da queste parti negli ultimi tempi...ricordo ancora le tue parole famose al TAV...la sez. HTPC...nooooo io manco ci entro!!!

    Salutoni.

    CATVLLO

    P.S.: Mi sembri Berlusconi....(ndr il Governo è come il Milan!!!) e tutti sappiamo poi la fine che ha fatto il Milan!!!

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Progressivo o interlacciato

    peppemar ha scritto:

    ...
    Interpellato il Moder, asseriva che probabilmente avendo un cavo component molto lungo, 12 metri, il segnale interlacciato viaggiava meglio del progressivo .... booohhhh !!!!
    ...
    ciao Peppe,
    leggo ora. ho la vaga impressione che il problema sia allora che il cavo che utilizzi non sia un gran che'. tieni conto che la banda passante di un segnale progressivo e' superiore a quella del corrispondente segnale interlacciato e quindi, probabilmente, il cavo non essendo buono, degrada parecchio il segnale di maggiore qualita'.

    tieni conto che il problema l'avresti anche con un htpc (prelevi un segnale progressivo), e quindi ho idea che dovresti prima curare maggiormente la connessione.

    peraltro, mi sembra che il deinterlacciatore del pana 300 non sia il massimo (ti ripeto, mi sembra, ma potrei sbagliarmi), e se fosse davvero cosi' ho idea che tu al momento veda un'immagine non al max delle possibilita' del tuo vpr.

    magari dicci che cavo usi.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Progressivo o interlacciato

    giapao ha scritto:


    magari dicci che cavo usi.
    ciao
    Gianni
    Ciao Romanaccio, allora , non posso affibbiare al cavo grandi colpe, significherebbe dirmi da solo " peppe sei uno str..." non ho voluto farmelo da solo per paura di scarsi risultati, sono in grado tranquillamente di realizzare un cavo component e anche altro, pero' mi sono lasciato condurre la mano verso il portafoglio ed ho acquistato questo cavo

    "Grazie alla elevatissima banda passante è consigliato per collegare DVD-COMPONENT DIGITAL VIDEO - Particolarmente indicato per impianti di alto livello o per distanza superiori ai 2 mt - Cavo a tre conduttori consente di collegare l'uscita video OUT nelle tre componenti Y-PB-PR oppure interlacciate Y-CB-CR - Utilizza cavo con impedenza 75OHM - Dotato di doppia schermatura previene interferenze RFI&EMI - Frequenza di banda fino 100MHZ - Rame LC-OFC purissimo al 99.997% - Connettori RCA 24K-HGP"

    Ciao
    Immagini allegate Immagini allegate
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Progressivo o interlacciato

    peppemar ha scritto:
    Ciao Romanaccio, allora , non posso affibbiare al cavo grandi colpe, significherebbe dirmi da solo " peppe sei uno str..." non ho voluto farmelo da solo per paura di scarsi risultati, sono in grado tranquillamente di realizzare un cavo component e anche altro, pero' mi sono lasciato condurre la mano verso il portafoglio ed ho acquistato questo cavo

    "Grazie alla elevatissima banda passante è consigliato per collegare DVD-COMPONENT DIGITAL VIDEO - Particolarmente indicato per impianti di alto livello o per distanza superiori ai 2 mt - Cavo a tre conduttori consente di collegare l'uscita video OUT nelle tre componenti Y-PB-PR oppure interlacciate Y-CB-CR - Utilizza cavo con impedenza 75OHM - Dotato di doppia schermatura previene interferenze RFI&EMI - Frequenza di banda fino 100MHZ - Rame LC-OFC purissimo al 99.997% - Connettori RCA 24K-HGP"

    Ciao
    Peppe tranquillo che per 10m NON è il cavo, soprattutto con un cavo così e a frequenze così basse!

    Prova a chiedere a Guren!

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: HTPC per peppemar

    peppemar ha scritto:
    OK adesso basta, mi voglio fidare di qualche amico, e voglio buttare un po' di soldi, male che va' ve lo rivendo nella sezione apposita.

    Ditemi che cavolo devo comprare che dopo pasqua mi faccio sto benedetto HTPC, gia' che ci siete ditemi pure come lo devo collegare al panny 300 , forse 500 a breve.

    Gradirei che mi dareste qualche link a qualche shop on-line qui' ad Agrigento se ci discostiamo dalla normalita non si trova niente.

    Ciao
    Ciao Peppe,
    se posso permettermi un personale consiglio, sposerei in pieno quanto scritto da Peval un paio di post dopo il tuo iniziale.
    Con la spesa che dovresti sostenere per un HTPC, compri tranquillamente uno dei nuovi processori esterni che ti regalano la medesima qualità, ci colleghi tutti i tuoi componenti esterni, e nel silenzio assoluto premi un tasto e salti da una sorgente all'altra, inserisci i parametri della tua matrice alla stessa stregua di un HTPC, esci in DVI e ti godi alla stragrande sia il Panny300, sia il futuribile Panny500.
    Fidati Peppe, è un passo che ho già fatto, e se escludiamo i primi periodi di entusiasmo, in cui avrei accettato anche un camion in moto in salotto pur di gustarmi la qualità dell'HTPC, dopo qualche tempo ti assicuro che dai fuori di matto, e mi riferisco alla rumorosità, alle ottimizzazioni, agli impiantamenti del S.O., all'aggiornamento dei driver relativi alla scheda video e quant'altro tu userai,...e non parlo della non remota possibilità di dover resettare tutto quanto sino ad allora avevi fatto, ed ovviamente ricominciare da capo.

    Se non vuoi prendere in considerazione un processore esterno, che comunque ti consiglierei di vedere all'opera, piuttosto che un HTPC io mi butterei sul Pio 868, sia per quel suo incredibile DAC video in component Progressivo od interlaciato, ma, soprattutto, per la sua uscita digitale a 720p che si sposerebbe con il Panny500 come la pasta con le sarde

    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    gian de bit ha scritto:
    cioe'??? Spiega perche' non sarebbe tutto sto' gran bel vedere...
    Non sono assolutamente daccordo...
    Un conto e' dire che a te non piace l'htpc, e un conto e' dire che una catena video vada meglio di un altra con prove su strada.

    Cosa ti fa' arrivare a codesta conclusione sentiamo, con che catena video hai fatto i raffronti con uno scaler??? E con quali vpr digitali hai fatto la comparazione???

    Per me cmq ogni catena video fa' storia a se', e conta come sempre e solo provare...provare...provare... e dire che una cosa e' meglio di un altra a prescindere non e' un modo giusto di valutare.
    Il fatto che io ho htpc+DVD+SAT+domino20 non dico "a prescindere" che uno scaler non e' assolutamente all'altezza se non superiore di un htpc, ma traggo le conclusioni da cio' che ho messo a confronto.

    Scusa peval non la prendere come una polemica ci mancherebbe, anzi benvengano queste discussioni:

    Mi dici che comparative hai fatto
    htpc -> Vs -> catena video scaler->DVD hai fatto per trarre queste conclusioni??

    saluti
    Gianni, scrivi sicuramente parole fondamentalmente giuste, inoltre la qualità di un "buon" HTPC è sicuramente buona, e se a questo si aggiunge il tuo giusto, comprensibile e condivisibile entusiasmo, che è tipico di chi si avvicina a questo sistema per la prima volta, e l'ho avuto anch'io, quanto scrivi non fa una piega.
    Tuttavia, se fino allo scorso anno l'HTPC era il re incontrastato dei sistemi ad alta qualità con basso costo, oggi mi trovo nella condizione di dubitare, e di conseguenza allinearmi a quanto scritto e suggerito da Peval.
    Devi sapere che ho iniziato con un semplice HTPC, ottimizzato per lo scopo, con una scheda ATI 8500 AIW, che all'epoca era il massimo del massimo, poi ho inserito la Holo3d che era, e forse è tutt'ora il massimo, da allora ho fatto innumerevoli prove e comparazioni usando tutte le varianti possibili, con il Panny100, l'HT1000, l'Infocus 7200, con Player Denon 2800, Pioneer 868, Panasonic S2, Denon 3800, Sony 525, collegato nella miglior uscita che tutti i suddetti componenti potessero darmi (eccetto l'868 in HDMI per mancanza di adattatore), bene, se oggi sostengo e consiglio a Peppe di valutare attentamente l'acquisto di un HTPC, in favore di un processore esterno, i casi sono due, o sono un visionario, oppure questi processori esterni, in 2 anni, di strada ne hanno fatta parecchia, al punto da eguagliare la resa qualitativa di un HTPC, anzi, nei peggiori casi di collegamenti scarsi, come S-video e composito, sulle trasmissioni satellitari o i semplici VCR, il risultato è addirittura superiore all'HTPC.

    Non ho nessun interesse a privilegiare un componente piuttosto che un'altro in quanto ho in casa entrambi i sistemi, tuttavia, per quanto silenzioso possa essere, il fruscio c'è e si sente, e lo devi ovviamente sommare a quello del VPR, un sistema operativo c'è, e tutti sappiamo quanto non sia sempre esente da impiantamenti e problematiche varie, il mouse o la tastiera ci sono, i software, con le loro problematiche pure, i driver per i componenti hardware ci sono, e non sempre funzionano tutti bene, poi parliamo dei piccoli problemini causati dalle schede audio e quanto queste possano influire con il software DVD in termini di microscatti (e non sempre sono solo micro).....ed alla fine, quando tutto funziona a pennello per un certo periodo, ti viene sempre la stupida voglia di provare i nuovi Catalyst che ti mandano a pallino tutto, ci sono le regolazioni, ed a tal proposito vi invito a leggere l'ottimo thread di Ninja che capeggia in questa sezione del forum.
    Io ribadisco, ma è solo una mia personale opinione, che un Lumagen SDI, un Iscan pro HD, un Cinemateq, ed un buon player esterno, oggi ti regalano la medesima qualità, allo stesso costo, con la facilità di gestione (nulla) e soprattutto la versatilità.
    Il fatto che oggi Peppe preferisca unicamente la visione di un DVD, non significa che domani, magari quando avrà il Panny500, non gli venga il desiderio di guardarsi un Gran premio o la partita del Palermo che viene in serie A, e nessuno mi dica che senza la Holo3D, in un HTPC si ottiene lo stesso risultato di un processore esterno sulle immagini satellitari.

    P.S. è sufficiente inoltre leggere le discussioni aperte in questa sezione HTPC, per rendersi conto dei problemi a cui si può incorrere.

    ciao
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Michele Spinolo ha scritto:
    Se ben ricordo, però, l'intervento di un quasi-ingegnere+un dott. Commercialista aveva risolto tutto no?
    Da che mi ricordo è stato l'intervento del "commesso" che ha risolto tutti i problemi: i due strani "personaggi" da tè nominati facevano più che altro presenza scenica e supporto morale .... .

    Cmq per tornare in Topic:

    Naturalmente sottoscrivo TUTTO quanto scritto da Stefano, che fra l'altro ringrazio sentitamente per avermi risparmiato parte della fatica di rispondere a Gian de Bit .

    Sulla questione posso solo aggiungere che sono perfettamente daccordo che "dire che una cosa e' meglio di un altra a prescindere non e' un modo giusto di valutare", però faccio notare che spesso e volentieri sono proprio i fautori dell'HTPC che, "a prescindere", danno per assodato la superiorità delle loro macchine.

    Per quanto riguarda mè, ti posso solo dire che dopo aver "provato, provato e provato" mi sono ritrovato a preferire il mio buon vecchio sony 7700 collegato in component piuttosto che l'HTPC in DVI: altro che scaler dell'ultima generazione . Sarò scemo ??? L'ipotesi non è da escludere !!!!

    Ciao. Paolo
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    A riprova (che sono scemo) mi sono involontariamente auto-quotato.

    Perdonatemi: è la pasqua.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Peval ha scritto:
    A riprova (che sono scemo) mi sono involontariamente auto-quotato.

    Perdonatemi: è la pasqua.
    me ne sono accorto solo ora che ti eri autoquotato, , sei uno splendido Paolo!!

    buona Pasqua
    stefano
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Re: Progressivo o interlacciato

    peppemar ha scritto:
    Ciao Morelli, purtroppo devo contraddirti,
    Figurati. Peccato che con i lettori interlacciati si noti più o meno l'effetto hulk.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    Ciao Peppe,
    lo sai che sono un difensore dell'HTPC dalla prima ora ai tempi del Panny 100, tra l'altro qui trovi la mia attuale configurazione:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=15489

    Ma ti consiglio di valutare bene l'acquisto dell'HTPC per la particolare configurazione del tuo proiettore che, a quanto ricordo, non può mappare la matrice 1:1
    Non so quanto potrebbe migliorare la visione rispetto alla tua attuale configurazione, il consiglio è di farti prestare un pc e magari fare qualche prova prima di decidere per l'acquisto.

    Ciao
    Renato

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    VINICIUS ha scritto:
    Però così lo fai spendere...
    Se deve guardare solo dvd...
    veramente costa moooooolto meno un barton xp2500+ (io lo trovo a 76€) di un p4 2400 (lo trovo a 158)

    ed anche le schede madri nforce2 non sono costosissime (la asus a7n8x deluxe costa 115€)

    quindi onestamente mi sembra mooolto sensata l'idea di Michele
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •