Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Windows 7 ed HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    100

    Ho da poco installato win7 64 bit Home.
    Ma ho notato che il Mediacenter mi sembra lento, cioe con il telecomando mi muovo lentamente nei menu, e anche quando guardo le foto per mandarle avanti mi ci mette un po di tempo.
    Volevo sapere se avevate la stessa impressione.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Hai installato i driver della scheda video ?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    100
    ho uno ion 330 HT e ho installato i driver del cd dato in dotazione.
    Dici che e' meglio cercare altri aggiornamenti?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    No, quelli del CD dovrebbero essere sufficienti, anche se non aggiornatissimi.

    Essendo uno ION potrebbe essere lento di suo, non so, non ho esperienza su questa piattafroma.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da mancio
    ho uno ion 330 HT e ho installato i driver del cd dato in dotazione.
    imo quella cpu non puo' fare di piu'...
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    100
    Ma mi sembra proprio strano dato che e' un dual core cmq.
    io prima avevo un pc molto meno potente e con mc di vista mi sembra che era molto piu veloce
    devo verificare bene
    forse e' dovuto al fatto dei 2 giga soltanto

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Forse sono proprio i 2GB. La 64 bit "consuma" circa 1 GB di RAM in più della 32 bit. Il requisito minimo dichiarato da Microsoft per la 64 bit è proprio 2GB, mentre per la 32 bit è 1GB.

    Se puoi, prova a installare la 32bit.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    31
    Ciao ho da poco assemblato il mio htpc con x3 425,2gb ram,mobo asus 785g m-evo,scheda graf,integrata...ho installato win 7,gli shark 007,mpc-hc,power dvd9 trial,...ho alcuni filmati in xvid o divx ecc...ma a dire il vero sono rimasto un po' deluso dalla qualità...nel senso se gli stessi filmati li masterizzo e li vedo tramite un lettore lg ho la percezione di una maggior nitidezza e soprattutto di meno granulosita o artefatti sulle scne scure ed in generale...la differenza è comunque bassa ma mi aspettavo risultati migliori...a questo punto vi chiedo cosa posso fare per milgiorare il tutto...?? tra le altre cose con il mediacenter integrato o con mediaportal alcuni film bilingue li ascolto solo in inglese e non mi funziona l'audio in ac3(sono collegato con spdif ad un ampli)...se faccio andare gli stessi film con mpc-hc o con wmp o altri lettori sento in italiano e sull'ampli nmi si abilita anche il dolby digital ac3?


    - in pratica cosa posso fare per vedere meglio del mio lettore da tavolo, su quali parametri agire,cosa devo configurare (immagino qualche filtro..), oppure quali guide mi consigliate di leggere per poter finalmente vedere con nitidezza e poco rumore..almeno non peggio del mio lettore!?

    - poi come attivare in medicaenter o mediaportal la lingua italiana(dalle configurazione leggo italiano ovunque...)ma entra la lingua inglese e come attivare il dolby?

    grazie mille!!!

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    31
    ah dimenticavo...ho un televisore 32" hdready(arriva fino a1080i) ,ho settato la risoluzione consigliata con il pc a 1280x720 ...e noto che vedo diversi filamati (parlo sempre di xvid o divx che hanno risoluzione 640x480max) a pieno schermo, mentre con il lettore da tavolo gli stessi li vedo in una fascia(bande nere sopra e sotto)...potrebbe essere anche questo a farmi perdere nitidezza o a fare rumore?? con cosa posso settare la giusta dimensione risoluzione?

    Vi prego help me

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    venire a parlare qui, un forum dove si va alla ricerca sempre dalla migliore qualità possibile, di divx e xvid, non mi sembra una gran furbata. Oltretutto, non vedo cosa c'entri questo tuo "problema" con la discussione relativa a Windows7. Fatto sta, prova ad installare ffdshow+avisynth
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 27-12-2009 alle 09:26

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    31
    con il titolo windows 7 e htpc penso ci possa stare anche queste mie perplessità da principiante...se ho sbagliato sezione dove devo fare la richiesta...?
    ffdshow + avisinth li ho già installati, immagino che debbo seguire la guida già presente nei post principali,per poter configurarli...corretto?

    poi mi parli di miglior qualità possibile...sai al momento ho diversi filmati in quel formato e vorrei ottenere il meglio possibile da quelli,non pensavo che il mio lettore da tavolo di qualche anno fa li riproducesse meglio...per questo vorrei solo un consiglio sulla strada giusta da seguire...grazie comunque di tutto!!

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    @xam4033
    Trovo assurdo ad oggi continuare a parlare di come ottenere migliore qualità possibile da formati come divx e xvid, che di qualità non ne hanno affatto...a meno che non li si guardi su un 21 pollici!!

    Se proprio non puoi fare a meno di scaricarti films dalla rete, almeno scaricali in HD....

    Sappi che noleggiare e gustare un bel BD potrebbe portare alle tue facoltà visive ed uditive benefici che neanche immagini
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ragazzi,scusatemi la domanda ma quali sono gli FFDshow compatibili con Win7 64bit?Ne ho scaricati alcuni ma non vanno,mi dite per favore quali devo scaricare?MatroskaSplitter(Haali)devo anche installarlo?
    GRAZIE
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    Mediacenter livelli audio

    Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai il livello audio dei video, film e TV in WMC (Win7, 32 bit, codec shark installati) è molto più basso e di qualità scadente rispetto ai suoni di sistema?? Tutti i volumi del mixer sono al max e tutti gli effetti disabilitati. Uscita dig coax della Mb Asus P5Bdeluxe. L'uscita analogica dà stesso risultato.
    In pratica la differenza tra il volume e la qualità di un BR o DVD visto con HTPC e con il lettore BR Sony 350 è enorme (ampli Denon 3808).
    Sono inattesa di prendere una scheda audio dedicata, ma finchè non ci sarà chiarezza con le nuove codifiche aspetterei (magari esce anche Slyplayer....)
    Se mi scordo di abbassare il volume sul denon e passo al tuner o a qualche altro ingresso son dolori!
    Grazie dei suggerimenti.......spero
    stefano

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    Citazione Originariamente scritto da Stefano_62
    Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai il livello audio dei video, film e TV in WMC (Win7, 32 bit, codec shark installati) è molto più basso e di qualità scadente rispetto ai suoni di sistema?? ...............................
    quoto in pieno; in realtà è l'unica nota negativa di questa installazione (uscita audio hdmi)
    Non so spiegarmi il motivo, ma sono un pivello e aspetto consigli ...
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •