Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Messaggi
    203

    Sempre Theatertek e ffdshow


    Premessa:

    pur possedendo una Holo e lettore dvd modificato in Sdi, le recenti evoluzioni del software e, soprattutto, il vistoso calo di prezzo dei supporti di storage, mi hanno fatto riprendere in considerazione l'esecuzione di files vob da hard disk.

    In quest'ottica giusto ieri ho acquistato il famoso Theatertek 1.5 (la release.46 per l'esattezza) incamminandomi lungo una serie di questioni tecniche già ampiamente dibattute su questo forum. Per cercare di risparmiare un po' di tempo (e per non andare oltre la lettura di 1.000 thread nell'archivio) volevo sottoporvi un paio di questioni.

    Volendo utilizzare il famoso filtro Sharpen-mask di ffdshow è assolutamente necessario disabilitare l'accelerazione hardware della scheda video?

    Al momento in Theatertek ho un grottesco delay fra video e audio, qualcosa come 3-4 secondi. Ho smanettato un po' nella scheda audio del player, fra "Output" e "Spdif device", ma niente da fare. La scheda audio è una M-Audio DeltaDio. Avete per caso qualche suggerimento (interventi sul registro, successiva release di Theatertek, driver della DeltaDio o quant'altro)?

    Grazie per l'attenzione e auguri di buona Pasqua

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    I problemi con Maudio sono stati piu' volte riportati sul forum Theatertek ... per darti una mano e non avendola ecco un link :

    http://forums.theatertek.com/showthr...ghlight=maudio

    Il mio consiglio e' prima di risolvere quello poi pensare se vuoi ad Ffdshow.
    Comunque nella sezione Hints and tips c'e' la guida completa ed anche dei file di registro da lanciare a secondo che il DVD sia PAL o NTSC.
    Per quanto riguarda la DXVA che tu l'abbia abilitata o meno non cambia niente ... Ffdshow non la usa.

    Buona Pasqua anche a te

    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •