Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    123

    dubbi riguardo a espansione lan


    Ciao a tutti,
    dovrei aggiungere un quinto elemento alla mia rete lan wired.
    Ora sto usando tutte le quattro porte rj 45 del mio router sitecom wl 304 con modem integrato.
    Ho attivato anche il wireless del sitecom wl 304 per sfruttare la mia linea adsl di casa con i cellulari.
    La mia idea era quella di aquistare lo swicht gigabit sitecom 8 porte ln-121 ; collegare i cinque apparecchi allo swicht invece che al router.
    Il router invece lo collegherei in cascata alla sesta presa rj 45 dello swicht.
    Ora ho abilitato il server dhcp del router.
    Devo abilitarlo anche nello swicht?
    Gli swicht hanno un'interfaccia a video tramite monitor del pc per i settaggi, o funzionano in modo "trasparente"?
    E' corretto secondo voi lo schema di collegamento che ho illustrato?
    Ringrazio chi avrà la gentilezza di consigliarmi.
    vpr sim2 svp 500 hd, proc. dvdo iscan vp 50, dvd player samsung hd 950, ric.sat.clarke-tech 5000 combo plus,sintoampli onkio tx-nr 905, tv samsung 40" lcd led edge serie 7000, multimedia player-nas popcorn hour a-110, console ps3 fat 40 gb.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Lo switch è un apparecchio "unmanaged" (almeno nel 90% dei casi, tutti quelli della fascia consumer): il che vuol dire che non hanno nè interfaccia nè parametri da settare.
    Sono solo delle scatole elettroniche, per semplificare.

    Puoi tranquillamente collegare un cavo dal router allo switch, e poi collegare tutte le periferische wired allo switch.
    Il server DHCP resta dov'è, e la richiesta di assegnazione di indirizzo IP verrà trasferita in modalità trasparente dallo switch.

    Tranquillo, hai detto bene.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    123

    Perfetto.
    Grazie mille per l'aiuto.
    vpr sim2 svp 500 hd, proc. dvdo iscan vp 50, dvd player samsung hd 950, ric.sat.clarke-tech 5000 combo plus,sintoampli onkio tx-nr 905, tv samsung 40" lcd led edge serie 7000, multimedia player-nas popcorn hour a-110, console ps3 fat 40 gb.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •