Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 100
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Di default i driver ATI non lo prevedono. Con power strip non dovresti avere problemi (proiettore e pc vari permettendo).

    Hai provato ad usare un altro player?
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 07-01-2010 alle 14:09

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    no, mai provato altro...

    Sembra che comunque Powerstrip non funzioni con le ATI 5xxx, quindi in vista di cambiare non funzionerebbe nemmeno quello

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Ho una serie 4, per cui non so. Però mi sembra strano. Magari scaricando l'ultima versione di Pstrip la cosa dovrebbe risolversi, visto che ati non prevede, a differenza di nvidia, la gestione dei timing.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Domanda: con i drivers ATI ultimi disonibili mi sarebbe possibile uscire a 1280x720@47,952Hz?
    no, le frequenze sono solo 24 hz (hd), i25 hz(pal), i30 hz(ntsc), 50 hz(pal), 60 hz (ntsc)

    ti servirebbe un bel crystalio che ti fa ritoccare tutti i timings

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    123
    Confermo che con le nuovi ati 5XXX powerstrip non funziona.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    allora un altro buon motivo per non prendere nuovamente una scheda ati. Che imparassero ad offrire un supporto degno di chiamarsi tale, ed un software completo, invece di fare solo casini su casini

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    un mio caro amico ha Nvidia e non è contento nemmeno lui (ogni volta cvhe accende vpr/plasma/pc trova tutto sbarellato, risoluzioni, clone...

    Non è che il peccato originale fu il volere una sorgente universale (di sciagure?) detta in gergo "HTPC"?

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    ma infatti il pensiero immediatamente (ma molto immediatamente) successivo a " allora un altro buon motivo per non prendere nuovamente una scheda ati" è :"allora un altro buon motivo per togliere di mezzo un htpc e prendere un mediaplayer con processore video esterno"

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Attenzione... vendetti un HTPC e comprai il popcorn A 100 che utilizzai con il Crystalio II. Dopo 2 mesi mi sono rifatto l'HTPC

    Poi le sk ATI rispetto a Nvidia danno DX 11 e memorie ddr5 (lo so non ci devo giocare)

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    50
    è normale che una ati 3450 mi permetta di impostare come risoluzione massima solo 1600x1200 sul monitor principale mentre con la scheda integrata del pc raggiungevo benissimo 1920x1200 sempre con lo stesso cavo vga??

    mentre con il proiettore nessun problema..collegato in hdmi alla 3450 e mi raggiunge benissimo 1080p

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    potrebbe essere un problema di edid, prova a forzare il monitor come hdtv

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da salierno.f
    potrebbe essere un problema di edid, prova a forzare il monitor come hdtv
    se clicco su forza e vado su modalità HDTV mi da solo 1280x720 @ 50 hz e 1280x720 @ 60hz

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    Ho una serie 4, per cui non so. Però mi sembra strano. Magari scaricando l'ultima versione di Pstrip la cosa dovrebbe risolversi, visto che ati non prevede, a differenza di nvidia, la gestione dei timing.
    Dalle prove approfondite che ho fatto ieri sera mi sa che anche sulle serie precedenti alla 5xxx powerstrip non è compatibile al 100%, togliendolo la situazione invece che peggiorare, migliora. A 1280x720@60Hz da CCC i BD non scattano.

    Le frequenze disponibili su CCC sono sì anche 23/24/59/60/72/75... peccato che se metto chessò 72Hz, non mi da altro che 800x600 anche se l'EDID dell'Onkyo dichiara 1920x1080@85Hz...

    Con drivers più recenti si può risolvere?

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Le frequenze disponibili su CCC sono sì anche 23/24/59/60/72/75... peccato che se metto chessò 72Hz, non mi da altro che 800x600 anche se l'EDID dell'Onkyo dichiara 1920x1080@85Hz...
    Si, fa una doppia scrematura anche in base alla frequenza scelta, restituendoti quelle poi disponibili. Anche nel mio caso se seleziono 72hz non mi fa andare oltre 800*600. Poi installo powerstrip e mi creo la risoluzione 1080p a 71,928 hz (esattamente 23,976 x 3) e tutto va per il meglio.

    Con drivers più recenti si può risolvere?
    Non credo. Visto i precedenti, direi che con ATI la situazione può solo peggiorare

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451

    Citazione Originariamente scritto da mrcnetwork
    se clicco su forza e vado su modalità HDTV mi da solo 1280x720 @ 50 hz e 1280x720 @ 60hz
    Qual'è la risoluzione natia del pannello?


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •