Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    27

    schede video ATI e overscan


    Finora non ho mai considerato troppo l'uso dell'uscita S-Video della scheda ATI per collegare direttamente l'HTPC alla TV, dato che nonn veniva sfruttata l'area effettivamente disponibile, ma veniva effetuato uno stretch (per non perdere la porzione video esterna alle safe zones).

    Dopo aver installato l'ultima versione dei Catalyst (ma magari c'era pure prima ma non l'ho notato... :-P) ho notato l'opzione "Overscan" nei controlli della TV, ed attivandola effettivamente viene "tagliata" via un'area maggiore dalla TV, quindi immagino stia mandando effettivamente il segnale PAL "pulito", senza rimpicciolimenti.

    Mi confermate che, in questa modalità, senza agire sui controlli di resize, sto mandando alla TV effettivamente il segnale PAL pieno, con tutti i pixel sfruttati, senza ridurre l'area disponibile?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: schede video ATI e overscan

    FeliceMente ha scritto:
    ... attivandola effettivamente viene "tagliata" via un'area maggiore dalla TV, quindi immagino stia mandando effettivamente il segnale PAL "pulito", senza rimpicciolimenti...
    Interessa anche a me... Qualche novità?

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    c'è un thread a proposito su AVSForum: nella sezione HTPC, dove parlano non ricordo se dei catalyst 4.1, 4.2 o 4.3, comunque basta fare una ricerca con "catalyst" come titolo del thread.

    Non ricordo quale era la conclusione perchè, sull'argomento, non ho prestato attenzione in quanto non mi interessava

  4. #4
    Uscendo normalmente in s-video vedo il desktop completo ma con bande nere in alto e in basso. L'immagine è più picola rispetto a quanto potrebbe riprodurre il televisore.
    Attivando l'overscan l'immagine riempie completamente lo schermo. Vedo il desktop di Windows coprire l'intera area utile del televisore.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    27
    Non sono riuscito ad avere informazioni (la ATI non mi ha risposto), però direi proprio che effettivamente l'effetto sia questo, dalle prove che ho fatto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Pescara
    Messaggi
    123
    Ho anch'io impostato l'overscan, ma ho un problema, quando riproduco i DVD da lettore (non da HD) le barre mi ritornano e il video sgancia e riaggancia su ogni cambio di menu'. Da quello che ho capito il problema e' che quando si attiva il Macrovision viene disabilitato l'overscan...


    Se qualcuno sa come evitare questo mi rende felice...

    Saluti a tutti.

  7. #7
    Francesco Parisi ha scritto:
    Ho anch'io impostato l'overscan, ma ho un problema, quando riproduco i DVD da lettore (non da HD) le barre mi ritornano e il video sgancia e riaggancia su ogni cambio di menu'. Da quello che ho capito il problema e' che quando si attiva il Macrovision viene disabilitato l'overscan...


    Se qualcuno sa come evitare questo mi rende felice...

    Saluti a tutti.
    Potrebbe essere anche l'impostazione del televisore/vpr che è in 16:9 automatica.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Pescara
    Messaggi
    123
    No il televisore e' impostato su automatico, poi se lo stesso film lo visualizzo (dopo backup) da HD senza Macrovision va tutto OK.

    Ciao.
    Francesco.

  9. #9
    Francesco Parisi ha scritto:
    No il televisore e' impostato su automatico, poi se lo stesso film lo visualizzo (dopo backup) da HD senza Macrovision va tutto OK.

    Ciao.
    Francesco.
    Appunto... a volte questi problemi di cambio formato dipendono proprio dal fatto che il tv è impostato su automatico. Prova a impostare in manuale.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Pescara
    Messaggi
    123
    No scusa ho sbagliato, volevo dire NON E' IMPOSTATO SU MANUALE...

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Pescara
    Messaggi
    123

    No ci azzecco, mannaggia, insomma il televisore lo imposto io manualmente...


    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •