Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    44

    HTPC e calibrazione colore


    Buona sera a tutti,
    volevo chiedervi un consiglio velocissimo : l'HTPC che ho appena finito di assemblare funziona piuttosto bene, tuttavia i colori riprodotti con blu ray e dvd non sono esattamente "fedeli" se confrontati con quelli resi - ad esempio - dalla playstation 3 a parità di taratura della TV LCD. (le immagini tendono ad essere più scure nel complesso)

    La TV è un 37'' FullHD Samsung serie 6 connessa via HDMI. Nel pannello di controllo nVidia ho settato il parametro colore 0-255 al posto di 16-235. Esiste un profilo ICC o qualcosa del genere per regolare la resa colore senza intervenire sui parametri del TV (regolato secondo i parametri di AVSforum) ?

    Grazie per l'aiuto.
    Oireen

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Se non sbaglio puoi solo regolare la colorimentria dal pannello di controllo del driver (Nvidia). Ma cmq non in maniera avanzata.
    Per quanto riguarda lo spazio colore presumo sia meglio lasciarlo su limitato (16-235), supponendo che il TV sia calibrato per questo (visto che le trasmissioni lo sono), mentre per il formato conviene settare YCbCr444, in modo che la conversione obbligatoria in RGB sia effettuata dal TV stesso, invece che dall'HTPC.
    Il parametro "brillantezza digitale" invece lo lascerei disattivato.

    Ciao.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    44
    Buon pomeriggio Rapsody e grazie per aver risposto
    Ho impostato lo spazio colore su YCbCr444 in luogo di RGB, ed i colori del desktop si sono "straniti" un po', la definizione del testo specialmente è calata parecchio ed in riproduzione DVD/Blu Ray i colori risultano molto più scuri. Sto cercando disperatamente il thread di calibrazione colore e parametri per la mia TV LCD (LE37A656 della Samsung) in quanto non riesco a settare un buon compromesso. Ora 2 domandine :

    1) lo spazio colore può infierire sui fenomeni di "microscatto" nella riproduzione di DVD e Blu Ray ? Ieri sera stavo guardando il primo Harry Potter in BD ed in alcune situazioni si percepivano piccoli scatti o incertezze che scomparivano immediatamente. L'audio non è mai andato fuori sincrono

    2) come mai se disattivo dal menu della TV l'opzione xvYCC i colori impostati in YCbCr444 risultano più brillanti e gli artefatti sul testo scompaiono quasi del tutto ?

    Se qualcuno di voi sa dove trovare il thread con il link alla taratura del 37A656 mi farebbe un grande regalo ^^

    Grazie a tutti ^^

    P.S.: la catena HDMI è così collegata: scheda video (GTS250) -> Asus HDAV 1.3 Slim -> Onkyo TX-SR606 -> Le37A656

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da Oireen
    1) lo spazio colore può infierire sui fenomeni di "microscatto" nella riproduzione di DVD e Blu Ray ? Ieri sera stavo guardando il primo Harry Potter in BD ed in alcune situazioni si percepivano piccoli scatti o incertezze che scomparivano immediatamente. L'audio non è mai andato fuori sincrono

    2) come mai se disattivo dal menu della TV l'opzione xvYCC i colori impostati in YCbCr444 risulta
    No, i microscatti non possono dipendere da questo.
    Quando fai un collegamento TV-HTPC devi cmq stare attento che il TV sia calibrato in modo che riproduca lo stesso spazio colore in uscita dall'HTPC. Se non lo fai può accadere ciò che lamenti nel punto 2.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    44
    Ok ho trovato un thread sull'ottimizzazione colore della mia TV LCD, ho regolato il tutto e - disabilitando l'opzione xvYCC come consigliato dalla procedura di taratura per ottenere colori fedeli - anche con lo spazio colore settato a YCbCr444 finalmente vedo un desktop corretto.

    Rimane il dubbio dei microscatti. Sembrano essere occasionali. Si manifestano con maggior frequenza quando l'inquadratura si sposta in rapide carrellate da destra a sinistra (o viceversa) oppure quando la camera si sposta lungo le diagonali, raramente dall'alto verso il basso o viceversa, e sembrano interessare tutti i formati video, dai DVD ai Blu Ray passando per le registrazioni delle serie TV scaricate da torrent. Qualche idea ? Suggerimenti ?

    Il reclock cos'è ? Potrebbe risolvere il mio problema ?

    Grazie del vostro tempo ^^

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693

    ho un problema simile con HTPC (scheda madre Asus P5Q-EM con scheda nideo integrata Intel GMA X4500HD) e tv Panasonic 46G20

    I neri delle bande risultano più che altro grigi...

    Sulla tv utilizzo i setting del thread ufficiale... qualche consiglio?

    grazie mille
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •