|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: MB asus M4A785G HTPC/RC
-
01-12-2009, 21:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- cesena
- Messaggi
- 191
MB asus M4A785G HTPC/RC
salve a tutti, la voglia di rinnovare la mia macchina muletto-htpc per abbinarla ad un ampli avr2310 e b&W 684, mi ha fatto mettere gli occhi su questa piastra, che con il chip envy HD promette audio di altissima qualità.
http://www.asus.com/product.aspx?P_I...zh0&templete=2
la abbinerei all'economico e parco nei consumi Atlhlon II X3 405e (45Wtdp).
la vga integrata 4200 della piastra dovrebbe garantirmi filmati H264.MKV senza problemi con il DXVA. la cosa che mi ha subito colpito è che possiede anche 2 connettori RCA indipendenti che vorrei collegare all'ampli, per lasciare alla scheda audio ENVY il compito di processare l'audio HD tipo FLAC/ACC ecc.. 24-96, che un collegamento spdif all'ampli non avrebbe permesso?. per l'audio HD dei bluray, mi affiderò ad un player bluray esterno ancora da decidere.
che ne pensate????
grazie mille
-
03-12-2009, 12:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 125
Scheda interessante soprattutto per la parte audio e con un bel player Bluray interno dovrebbe lavorare pure bene.
-
03-12-2009, 14:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- cesena
- Messaggi
- 191
infatti, è progettata a posta per l'HT, costa relativamente poco x quello che offre 88€, e la scheda audio è OTTIMA... nulla da invidiare ai chip integrati nei player-e ampli A/V. l'unicvo neo è rappresentato dal fatto che la scheda video integrata non invia i segnali audio HD in standard 1.3a.... però li posso ovviare in 2 modi: prendere un bluray player come menzionato, oppure acquistare prossimamente una scheda video ati serie HD56xx passiva lowprofiole che non costerà + di 50e e supporterà l'hd audio bitstream.....
l'ho già ordinataappena arriva vedrò se avevo ragione..
-
03-12-2009, 16:19 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Chiavari (GE)
- Messaggi
- 37
una domanda: non sarebbe meglio uscire in digitale e affidarsi un DAC esterno? Visto che comunque a valle hai dei buoni componenti... Non so ma non mi fido tantissimo di queste schede, è comunque un compromesso. E' chiaro che con una configurazione del genere la scheda in oggetto sarebbe superflua e visto che tu l'hai già acquistata...
TV: Panasonic 42UT50|Lettore DVD: Denon 1930|Amplificatore Luxman LV-90|Riproduttore Multimediale: Dune Base 3.0|Diffusori: B&W DM-100
-
04-12-2009, 13:09 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- cesena
- Messaggi
- 191
infatti, l'idea di fondo è quella di dirottare il segnale audio alla gestione dell'ampli. normalmente un HD audio integrato del pC tipo realtek-ADI-CMEDIA, in una piastra normale è generalmente inferiore al CHIP audio e vari DAC che sono inseriti in un ampli audio/video di caratura.
in questo caso però, la sezione audio della scheda in oggetto, è di grande pregio, monta un chip, che facendo una ricerca in internet è tra i + usati in ambito musicale. la mia idea, e che dal PC ci ascolto tutta la musica a tutte le definizioni 24-192(ACC-FLAC 24-96 ecc......) facendole processare dalla ottima scheda audio ENVY HD e per l'audio HD dolby-DTS usare un bluray player in bitstream.
se dovessi comprare ora un HTPC FULL HDMI 1.3, spenderei
88€ di piastra 70€ di COMBODVDBLURAYplayer + 120€ Xonar lowprofile HDMI1.3 totale: 280e circa. con tutti i casini che ne derivano far funzionare la xonar con software opportuni..(caso Pwdvd9).
mentre la soluzione PIASTRA 88€ bluray player 170e(samsung 1600)
totale: 260 .
risparmio 20e e ho la certezza assoluta che i contenuti audio HD dei bluray saranno processati in bitstream dall'ampli....
mi sembra una ottima soluzione.
ciao
-
21-12-2009, 23:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da Mozzico
-
21-12-2009, 23:16 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da Mozzico
sono in attesa della versione 5670 passiva (spero in consumi contenuti come nella serie 4670)
-
22-12-2009, 08:56 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 125
Ho acquistato anch'io la suddetta motherboard.
In abbinamento con 4Gb di RAM, Athlon II X4 630 e ATI Radeon HD4650 Low Profile ho ottenuto un sistema niente male......
-
22-12-2009, 12:25 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
gpmc mi racconti un pò come la usi.
premetto che sono inesperto del settore audio-video
Se colleghi il tv alla tua 4650, usi l'hdmi della scheda video e quindi esclusi il chip-audio interno di questa mainboard?
-
22-12-2009, 12:51 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- cesena
- Messaggi
- 191
esatto, se esci in HDMI escludi l'audio e lo fai processare all'amplificatore...
la scheda è eccellente. se poi la abbini ad un processore basso consumo come ho fatto io un athlon II X4 600E a 100€ con tdp 45W è una BOMBA.....
cmq, ho sottomano una geforce G210 lowprofile che devo ancora montare....in rete nelle specifiche si dice che è compatibile 1.3a... vedremo. certo Core avc 2.0 in accoppiata con la sudetta scheda è ottima per i flussi H264...
cmq, per ora ho provato solo la scheda con il collegamento RCA (cavo G&Bl di qualità) ad un ampli 2310 3 B&W 684......sto ascoltando molti flac 24-96..... mamma mia!!!!! che roba.....si vede che non ho ascoltato mai elettroniche da svariate decine di migliaia di euro.... ma per ora LE MIE ORECCHIE GODONO!!!
confermo, per quanto la mia opinione possa valere che la scheda audio envY HD è veramente ottima....non fa rimpiangere per dinamica nessun DAC integrato negli ampli AV moderni.
dimenticavo, come dissipatore ho messo il coolermaster Vertex752, con una ventola eccezzionale... INUDIBILE...consigliatissimo
saluti
-
22-12-2009, 13:35 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
@Mozzico
Si la cpu che dici è quella su cui punterei, il 600e o il 605e ( l'htpc è ancora in fase progettuale). Mi annoto anche il dissy che hai elencato.
Ho ancora un pò le idee confuse
E' corretto scrivere che gli RCA placcati sono utili solo se si dispone di amplificatore esterno?
nel mio caso avrò htpc > tv > impianto DTS ( se hai consigli su quest'ultimo)
Ricapitolando, con un ati 5xxx ha quindi senso puntare su un chip audio di questa scheda solo per l'uso con tv?
-
23-12-2009, 00:01 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- cesena
- Messaggi
- 191
il succo e questo:
se possiedi un ampli HD di qualità, e vuoi far codificare a lui l'audio in alta definizione allora ti affidi ad una scheda video HDMI 1.3(radeon HD 5000 es..)
ma se non ti frega nulla dell'audio dei bluray dolbytrue-dtshdmaster. ma vuoi ascoltare della buona musica stereo collegata magari ad un ampli stereo tramite rca in dotazione.... per me l'audio integrato è OTTIMO!!!
insomma, puoi gestirla come vuoi...
per quanto riguarda il dissipatore, in commercio esistono varie ventole di marchi noti molto silenzione, ma quella di serie che integra il vortex 752
http://www.pcfactory.ro/images/produ...vortex-752.jpg
anche se mandata al massimo dei giri, produce veramente poco rumore, poi basta selezionare dal bios il profilo silent.. e ti scordi che esiste...
so che molti qui anno SACD, e magari lavorano in studi di registrazione.
ma veramente la differenza tra un CD audio 44.1 16bit, ed un FLAC 24-96khz, è palpabile anche ad un neofita come me....un dettaglio, un accuratezza, una pulizia da mascelle spalancate.
ciaoz
ahhh dimenticavo.... il telecomando in dotazione..altra figata,anche se lo devo ancora usare.
-
23-12-2009, 08:07 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 125
Io invece non sfrutto al 100% le capacità audio perchè ho semplicemente collegato la scheda discreta HD4650 alla TV tramite l'uscita HDMI.
Diciamo che in prospettiva ho previsto il collegamento ad un futuro sintoampli che, anche senza TrueHD o Master Audio, possa comunque suonare bene.
-
23-12-2009, 17:40 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da Mozzico
-
23-12-2009, 18:04 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da gpmc