Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192

    Quesito sulla riproduzione mkv


    Ciao a tutti, ho acquistato il pana v19 e volevo provare dei film mkv ma ho tristemente scoperto che il mio pc non ce la fa a processarli, ho un amd 3200+Dual core, 2 gb ram e una geforce 6600gt, cosa devo cambiare per riuscire a vederli bene?
    Inoltre se collego la tv in rete al pc con il dlna posso vedere direttamente i film sulla tv?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Quale player e con quali codec hai provato ?

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    Ho usato Vlc e il file lo apre ma va a scatti

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12
    potrebbe essere colpa del file.

    Di sicuro non del pc che non ce la fa.

    prova prima con un altro file. se va a scatti i codec li hai.

    prova a metterlo in play solo lui come processo attivo

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82
    Sei sicuro che è un dualcore? se è un amd 3200+ single con i 1080 non ce la fai sicuro, con i 720 sei quasi al limite ma molti devono andare , prova kmplayer è gratuito e usa le configurazioni migliori in automatico

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Vlc ha problemi con la riproduzione mkv....usa MPC.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    29
    Anche a me Vlc mi da problemi con gli .mkv, quindi senza andare a smanettare troppo nei settaggi mi sono preso Media Player Classic Home Cinema....
    Ora il problema non c'è più

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    Ho detto una cavolata, il processore non è un dual core è un venice, cmq con media player si vedono molto meglio anche se ci sono dei micro scatti.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    usando MPC home cinema o il paccchetto klitecodecpack puoi sicuramente vedere i 720P(al limite però ) altrimenti ti serve un dualcore (per piattaforma 939 come la tua il + piccolo dovrebbe essere il 3800+ X2)
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1
    Prova anche con XBMC... Io ho risolto parecchio...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Prova ad usare come player MPC-HC e controlla che vada in DXVA, inoltre che il refresh rate dalla Sk Video sia allineato con il filmato. Esempio di file mkv 1920x1080p/25hz, per riprodurlo senza scatti devi andare in dxva ed impostare il refresh della 6600 a 25hz o multiplo (50hz, 75hz) in accordo con il tuo TV. Usa anche Reclock. FAi una ricerca per approfondire gli argomenti citati.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •