|
|
Risultati da 31 a 45 di 49
Discussione: Roba da non credere, anche il ghost ha fallito
-
25-03-2004, 13:48 #31
quello della doppia partizione con due XP puo' portare effettivamente a qualche casino.
Bisognerebbe essere certi che tutto cio che si fa' vada a toccare i registri di Windows della partizione effettivamente in uso.
Ad esempio quando usavo zoomplayer ed avevo il brutto vizio di registrare/unregistrare filtri ... non era raro che essendo sulla seconda partizione (D) questo in realta' trovava il filtro in C: e patatrack .
Ora ho solo una partizione con sistema operativo e la solita immagine di sicurezza .
Plausibile il discorso che TT si incartapecorisca ...
CiaoUltima modifica di ciuchino; 25-03-2004 alle 13:54
-
25-03-2004, 13:59 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
ciuchino ha scritto:
quello della doppia partizione con due XP puo' portare effettivamente a qualche casino.
Bisognerebbe essere certi che tutto cio che si fa' vada a toccare i registri di Windows della partizione effettivamente in uso.
diciamo che io ho la prtizione c, d , e. In C c'è theatertek e in D c'è un clone della C per fare i test.
In E invece c'è un po di tutto tranne tt, il dubbio e proprio che quando installo certe cose, in è di default vada a interagire su alcune dll o altro, della partizione c
Una soluzione potrebbe essere quella di ridurre tutto a 2 sole partizioni abolendo quella degli esperimenti su tt, e installando tt nella secondaria, cosìcche al piu sarà quella di tt a invadere l'altra (dii cui poco mi importa se pianta delle grane) e non viceversa.
Che ne pensi???
CiaoCiao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
25-03-2004, 14:04 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
no
non puo essere io non ho partizioni
e tanto fa uguale
parte normale un po di volte poi buio supremo
quindi é prorio tt che va ha fare una qualche modifica inportante x tt ma non x il resto
ciao
-
25-03-2004, 14:15 #34
Be' io proverei come hai detto .
Se poi ha ragione Peo e visto che TT l'avete pagato fate valere le vostre ragioni al servizio assistenza di TT .
Ciao
-
26-03-2004, 13:32 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
Riepilogo.
Ieri sera ho rinstallato tutto di nuovo ex novo, sta volta solo 2 partizioni, sulla primaria, un xp dove fare schifezze, sulla secondaria un TT lindo e pulito solo con lo stretto necessario.
quindi driver vari +tt+ffdshow+reclock (a proposito voi di quest ultimo con quale versione vi trovate meglio??)
ora vediamo come si comporta lasciandolo nella seconda parizione.
ieri sera intanto mi sono visto un filmetto e tutto è filato liscio, poco fa ho registrato TT e ora l'ho lasciato girare con un film di 2 pre abondanti in dts, vediamo se fra 2 ore lo trovo ancora lindo faccio un bel ghost, sta volta sono stato previdente, ho fatto un ghost di windows senza driver etc etc, un ghost di win + tutto tranne TT e tra poco ne farò anche uno con TT registrato, se rimango ancora nella cacca dopo tutti questi accorgimenti........penso che metterò una croce sull'htpc
ma esistono lettori dvd progressive scan in pal con l'uscita vga???Ciao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
26-03-2004, 15:28 #36Crug ha scritto:
quindi driver vari +tt+ffdshow+reclock (a proposito voi di quest ultimo con quale versione vi trovate meglio??)
Per esempio con l'utilizzo che faccio io la prerelease K di reclock e la versione di gennaio 2003 di Ffdshow vanno benissimo.
Inoltre non esiste giustamente un supporto reale da parte di TT per questi "programmini" free.
Reclock si sta' dimostrando molto stabile mentre per Ffdshow in troppi ci stanno mettendo le mani ... problemi , due ne risolvono e quattro ne creano.
Non farci caso agli esperimenti che faccio anchio.
Per il DVD da tavolo ... no comment
Ciao
-
02-06-2004, 21:18 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
hey ma il windvd5 con il suo sharp nativo e la sua gestione del reparto audio da paura , proprio non vi va bene ??
Pensate a quanti notti insonni passate con il TT ...
Con il windvd le notti insonni le avreste passate a fare qualcosa di piu' divertente e profiquo
-
02-06-2004, 23:11 #38lus ha scritto:
hey ma il windvd5 con il suo sharp nativo e la sua gestione del reparto audio da paura , proprio non vi va bene ??
Pensate a quanti notti insonni passate con il TT ...
Con il windvd le notti insonni le avreste passate a fare qualcosa di piu' divertente e profiquovisto che TT e' il programma piu' stabile che abbia sul mio HTPC.
Le notti insonni le passerei con windvd ...
A proposito Windvd una volta impostato lo sharpness lo tiene ad ogni film oppure devo sempre abilitarlo ?
Se mi rispondi che non ha importanza perche' lo regoli per ogni film ... be' allora sei tu che perdi tempo
Ciao
Antonio
-
02-06-2004, 23:34 #39
Tutte le volte che ho avuto casini con TT, ultimo quello con i catalyst unian o la versione trial degli elecard 2.2, ho notato che si erano corrotti i drivers della mia ATI, ugualmente un casino con powerstrip si è risolto "semplicemente" disistallando e reinstallando i drivers ( nel mio caso gli Unian 1044b) della ATI.
Nella mia configurazione io ho attivato l'uscita del segnale video sulla DVI, sulla VGA e sulla S-video TV in contemporanea.
Succede con Powerstrip, di fare casini con le risoluzioni\frequenze che vanno bene x il dvi ma non per il VGA.
In bocca al Lupo.
BUON HTPC A TUTTI!!!!!!!!!!!
-
03-06-2004, 00:18 #40
WinDVD 5 platinum "muto" dalla SPDIF
lus ha scritto:
hey ma il windvd5 con il suo sharp nativo e la sua gestione del reparto audio da paura , proprio non vi va bene ??
Pensate a quanti notti insonni passate con il TT ...
Con il windvd le notti insonni le avreste passate a fare qualcosa di piu' divertente e profiquo, mentre invece in analogico tutto OK con qualsiasi settaggio 5.1 / 6.1 / 7.1 ... boh!
qualcuno sa' dirmi il perche'??
PS: [Scusate l'O.T.]
grazieIl TV curvo è anti-costituzionale
-
03-06-2004, 18:57 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
ciuchino ha scritto:
Non ti devi preoccupare almeno per mevisto che TT e' il programma piu' stabile che abbia sul mio HTPC.
Le notti insonni le passerei con windvd ...
A proposito Windvd una volta impostato lo sharpness lo tiene ad ogni film oppure devo sempre abilitarlo ?
Se mi rispondi che non ha importanza perche' lo regoli per ogni film ... be' allora sei tu che perdi tempo
o no ... ??
-
03-06-2004, 19:06 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Re: WinDVD 5 platinum "muto" dalla SPDIF
gian de bit ha scritto:
Ciao lus, capiti proprio ad DOC poiche' ieri sera stavo provando (per curiosita') il WinDVD 5 Platinum, che gestisce i 24bit in uscita, ed io avendo la SB Audigy 2 ZS ..... il problema che purtroppo mi si e' presentato e non c'e' stato verso di risolvere, e' che non sono riuscito in NESSUN MODO a far passare lo stream digitale dalla SPDIF per far codificare il tutto all'ampli, risultato MUTO!, mentre invece in analogico tutto OK con qualsiasi settaggio 5.1 / 6.1 / 7.1 ... boh!
qualcuno sa' dirmi il perche'??
Abbiamo fatto lunghe sessioni di confronti con lo stesso dvd e lo stesso proiettore ma chiaramente da lettori separati , e l'unica differenza qualitativa degna di nota e' quella video pesantemente a favore del setup con htpc ed audigy 2
-
03-06-2004, 19:41 #43lus ha scritto:
masterizzazione video e va da se , ma tu questo lo sai molto bene , che e' una normale prassi , lo e' molto meno a mio avviso , impazzire con software indigesti come il TTo no ... ??
Pero' non capisco ancora perche' ritieni TT un sofware indigesto , ripeto che non ho mai avuto un problema ... o almeno qualche bug che hanno tutti.
Se a te piace Windvd benone non ho niente da dire .
Io poi sono per una regolazione sola ed ottimizzata con dei test , poi il DVD si vedra' dipendentemente dalla sua qualita' .
Pero' quando vedo che il mio amico con windvd deve tutte le volte entrare negli effetti per abilitare il cinema e lo sharpness ... be' mi viene il latte alle ginocchia
Ciao
-
03-06-2004, 20:14 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Ma a parte questa caratteristica secondo me evitabilissima con qualche settaggio particolare , il TT e' cosi superiore per qualita video ??
E se lo e' in cosa in particolare e' vincente secondo te ??
Io non sono nemmeno riuscito ad istallarlo quindi non ho potuto fare paragoni diretti con in windvd5
-
03-06-2004, 20:49 #45
Secondo me i filtri di Windvd 5 sono ottimi.
Di TT , per ora usa i Sonic , mi piace la non interfaccia che lo fa' sembrare ad un player da tavolo , la gestione aspetti , la perfetta compatibilita' con reclock e Ffdshow , il forum di supporto , ... poi ormai il mio telecomando e' settato per TT.
Questo per i DVD , per tutto il resto zoomplayer .
Ciao