Quelli sono dei TV utilizzabili anche come monitor.
Se non ti servono le funzioni TV prendi un monitor vero.
Fra l'altro l'iMac può usare un monitor esterno in estensione a quello integrato e come potenza di calcolo è appena sotto il nuovo MacMini.
Prendere un MacMini+Monitor da € 300 significa spedere almeno € 850 per avere pari potenza ed un monitor appena appena migliore.
Se hai bisogno di un monitor migliore e basta, allora impegna l'intero budget su un monitor come si deve e magari una sondina di calibrazione.
Un Lacie 320 + Pantone Huey ti verrebbe sui € 700 ed avresti una qulità d'immagine decisamente superiore alla soluzione da te ipotizzata. Con una sonda i1 Display non superi gli € 800.
Se invece vuoi proprio un monitor da poco, vai su un Samsung Syncmaster
Ciao.
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.