|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: quale sk video su sistema i7 (skt 1366)
-
14-11-2009, 22:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 331
quale sk video su sistema i7 (skt 1366)
Devo assemblare un PC con Intel i7 920 (skt 1366) e pensavo di usarlo anche come player di video 1080p e scaler-post processing di DVD e Tv DTT.
Lo collegherò al TV 46'' con un cavo HDMI da 15mt (nell'altra stanza).
Lo piloto con tastiera e mouse wireless con prolunga USB.
Così è meglio di un HTPC come silenzio.
Volevo chiedervi qualche consiglio su alcuni componenti in ambito HTPC.
Come sk madre pensavo Asus P6T Deluxe V2 o MSI X58 Pro-E, dato che mi servono anche degli slot PCI con voltaggio a 5V ed e-sata.
6 GB di Ram, 1TB Hd.
Volendo fare un sistema abbastanza silenzioso quale Ali consigliate (sui 650-750W)? E il dissipatore della CPU può andare bene l'Intel?
Come sk video volevo una Nvidia, sia perchè è consigliata per una scheda PCI che devo installare, sia per il possibile uso di CUDA.
Quale modello mi consigliate su un sistema di questo tipo? Non mi interessa per giocare. E' meglio un modello con DDR3, piuttosto silenzioso?
Altre osservazioni?
Grazie mille. Ciao
-
16-11-2009, 09:06 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 331
Potrebbe andare una 9600 GT 1GB?
-
16-11-2009, 13:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 331
Ho letto questo articolo:
http://www.xbitlabs.com/articles/vid...-playback.html
in cui la 9600 GT è migliore della 9800 GT e anche della GTX come percentuale di occupazione CPU nella decodifica HD.
Come mai una scheda di fascia un po' più bassa, rende meglio di una superiore come potenza per i giochi?
Come risulta da qui:
http://www.nvidia.it/object/graphics...uy_now_it.html
-
16-11-2009, 14:00 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Originariamente scritto da frank10
il dissipatore originale non va bene, è troppo rumoroso (almeno per i miei gusti) prova con uno qualsisi con heatpipe e ventola di generose dimensioni, tipo zalman o simili, la scelta è molto ampia.
come video non conosco bene le schede nvidia, per cui se non hai problemi insormontabili di compatibilità, ti posso consigliare la serie 5000 di ATI/AMD anche in ottica di "durata" del sistema oltre che di resa in ambito HTPC
-
16-11-2009, 17:41 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Se non ci devi giocare stai assemblando un "mostro" per il semplice utilizzo come HTPC.
Calore, rumore e consumi saranno notevoli.
Attento alla qualità del cavo HDMI da 15 metri.
-
16-11-2009, 20:14 #6
Sto allestendo il mio nuovo PC piu' o meno come te (processore 860 perche' consuma meno e riscalda meno), ma come sk.video ho ordinato la Sapphire 5750 in quanto ha gia' Direct 11........ ed e' consigliata da Cyber (PowerDVD9)
-
16-11-2009, 21:31 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 94
Anch'io sto allestendo l'HTPC (per ora solo info su cosa prendere), come sk video ho scelto la Shappire Vapor-x 5750, non tanto x le direct-X 11 (non gioco), quanto per il protected audio path, che permette alle nuove schede ATI di trasportare flussi Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio verso un ricevitore stereo.
Ottimi anche i consumi, con 16W in idle e 86W sotto carico.
-
16-11-2009, 21:32 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 331
Grazie per i consigli.
@Sonicus55:
Non devo giocare con questo PC, ma neppure solo per HTPC.
Lo userò per editing e mix video real time e render di grafica 3d.
In più pensavo di usarlo anche come HTPC. Per questo vi chiedevo qualche consiglio su questo settore.
Per i cavi HDMI 15m, ne ho visti abbastanza in rete: si trovano di tanti prezzi: ne ho ordinato uno che come specifiche dovrebbe essere 1080p 1.3b con contatti dorati, anche se costa poco.
Tu conosci cavi da scartare o come determini la qualità?
Allora come alimentatore un modello almeno 80+. Belli i Nexus, avevo visto dei Corsair.
Per la scheda video vorrei rimanere su Nvidia anche se non ha i DX11. Tanto non ci devo giocare. E poi mi pare che non siano tutto questo granché le dx11...
Se andassi su ATI comunque andrei anch'io sulla 5750.
Nessuno sa niente sulla 9600GT o 9800GT?
Conviene un modello senza dissipatore? Perchè la scheda è senz'altro più silenziosa, però bisogna ventilare di più il case, quindi alla fine il rumore lo avresti sulla ventola del case o sbaglio?
-
17-11-2009, 10:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Originariamente scritto da frank10
Quanto costa quello che hai ordinato?
Considera che per stare tranquillo con distanze di 15 metri dovresti orientarti su cavi di marca (per esempio GB&L, Thunder) e stanziare un budget di 100-150 Euro.
Come cavi da scartare sicuramente quelli da "cesto" dei centri commerciali e quelli particolarmente economici (tipo 19 euro, 10 metri).
Per determinare la qualità, ovviamente in maniera empirica, ti puoi basare sui seguenti aspetti:
- realizzazione meccanica dei connettori (schermatura, doratura);
- diametro del conduttore (generalmente più è grande e meglio è schermato);
- "precisione" dell'assemblaggio (nessuna rimanenza di lavorazione sulle plastiche o cose simili);
- "blasone" della casa costruttrice;
- prezzo.
-
17-11-2009, 14:52 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 331
Grazie dei consigli sul cavo.
Sì, d'accordo che sui 100€ non si sbaglia.
Comunque ne ho visto uno della Manhattan a 48€.
O per essere più sicuri della Lindy a 70€
Più su non mi parrebbe il caso.
Del resto esistono cavi di tutti i tipi che costano follie: mi pare che esagerino troppo e si vogliano far pagare il marchio più che altro.
Ma quali disturbi potrebbe avere un cavo HDMI non eccelso?
Se è dichiarato 1080p, deve portarmi i 1080p. Altrimenti lo restituisci e ti ridanno i soldi, no?
Dato che parliamo di segnali digitali, non analogici. O arriva il segnale o non arriva.
O, appunto, ci sono altri tipi di disturbi che mi sfuggono?
-
17-11-2009, 15:23 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Appunto. Non "arriva" il segnale, ossia schermo nero.
Oppure cominceresti a vedere lo schermo come puntinato e/o ad intermittenza.
Sono d'accordo che non bisogna inseguire i cavi di costo astronomico, ma non è garantito che quelli troppo economici (e 70 euro x 15 metri siamo nella categoria degli economici) non ti diano problemi.
Cose sempre una giusta via di mezzo (appunto 100-150 euro) è la scelta migliore.
Naturalmente il cavo che hai prescelto potrebbe andare benissimo, ma assicurati che te lo cambino in caso di malfunzionamenti.
-
17-11-2009, 20:29 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
dai non esageriamo, io ho un cavo no brand da 10 mt pagato 19 euro e va benissimo. il lindy da 70 andrà benissimo.
-
18-11-2009, 09:51 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Probabilmente si, ma non lo dare così per scontato...
-
18-11-2009, 11:51 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da qaz
-
18-11-2009, 22:15 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 94
Tramite un mio fornitore hw (solo x rivenditori...), comunque ad esempio la trovi su bow.it e penso anche da altri negozi online.