Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Questo è il mio HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Questo è il mio HTPC


    Vi mostro qualche particolare della mia creatura....

    Case AVF-1 silver
    Mobo Asus P4P800 Deluxe
    PIV 2400 con dissipatore Zalman in rame
    Ram Kingstone 256MB x 2 in dual channel
    Hercules ATI 9600 XT da me modificata (dissipatore no fan di un AMD)
    Terratec 7.1 Space
    SS2
    Masterizzatore Sony DRU-500
    n° 2 HD Seagate 120 GB in array 0 (striping)

    WinXp pro
    TT
    ZP
    Ffdshow (ultima versione)
    Dvbprog

    Connesso ad un monitor plasma Philips BDH5011 1366x768 in DVI.

    Che ne dite?

    Mi piacerebbe trovare qualche possessore che utilizza l'htpc connesso ad un plasma perchè sarebbe bello scambiarsi un po' di pareri e test..... ho mille cosa da dire e da scrivere... connessioni dvi rispetto a quelle analogiche, regolazioni dei vari sw e sopprattutto di ffdshow, risoluzioni utilizzate .... e tanto altro. Posterò anche sulla sezione Televisori, monitor e retroproiettori.

    Ciao

    Pistino
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    altra foto

    altra foto
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Complimenti

    Raccontaci qualcosa sui risultati che hai ottenuto .
    Vedrai che qualcuno col plasma si fara' vivo .

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    Anh'io ho l'htpc collegato ad un plasma fujitsu.


    Case kanam ht - 200 silver
    pentium 4 2,53 gh
    asua p4pe
    2 hd matrox 120gb
    masterizzatore dvd pioneer 106
    Pinnacle PCTV
    Ati radeon sapphire 9500 pro
    Controller raid per collegarlo a decoder sat jeppssen 4000 pvr direct access


    Il problema è che, con le mie conoscenze attuali - ho iniziato un anno fa leggendo per caso questo forum-, non riesco a sfuttare le potenzialità dell'htpc.
    Per dirla tutta: non vedo differenze sostanziali fra l'htpc e il lettore dvd della JVC collegato in s-video.
    Mi sembra chiaro che non posso offire aiuto a nessuno

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Per ELR
    Va bene lo stesso, almeno possiamo confrontarci un po'. Nella mia configurazione, in confronto con l'HTPC l'ingresso svhs è inguardabile! il tuo plasma come è collegato? a che risoluzione lo stai usando?


    Ad esempio nella mia configurazione con connessione in DVI, ho un'ottima definizione d'immagine ma una meno corretta scala cromatica. Connesso in rgb (ingresso monitor) invece ho immagine meno definita, le scritte del desktop sembrano sfuocate ma con un'ottima resa cromatica in particolare il rosa della pelle finalmente è quasi naturale. Voglio comunque ancora fare dei test con dei cavi di buona qualità prima di dire l'ultima parola.
    Sebbene in DVI l'immagine risulti "radiografata" e il 50 " pollici ingrandisca i difetti, attualmente è la soluzione che preferisco.
    Ho dovuto anche limitare moltissimo l'intervento di ffdshow perchè genera artifizi che vengono, a mio parere, ulteriormente ingigantiti dalla "super definizione" del monitor.
    Reclock non lo uso perchè non ho mai visto nemmeno un microscatto.
    La terratec o i suoi driver è un po' instabile e talvolta causa schermi blu.
    Powerstrip mi ha fatto solo casino e non funziona correttamente in DVI, quindi l'ho disinstallato. (In rgb sub15 non l'ho ancora provato).
    Ho grossi problemi di sincronia e dimensionamento delle immagini con progdvb ma ora sono a lavoro e non posso scrivere molto, stasera da casa posto i miei problemi e altre osservazioni.

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •