Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    SCHEDA SDI alternativa a HOLO


    Ciao,

    Qualcuno ha gia' avuto occasione di provare questa scheda?

    SCHEDA

    Io pensavo di modificare il mio panasonic ra-82 SDI e collegarla con questa scheda all'htpc visto che costa meno della holo, pero' non so se il risparmio vale la pena..,

    Raffaele

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    La differenza maggiore (oltre al prezzo) è sul deinterlacciamento che, in questo caso, sarebbe esclusivamente software con dscaler mentre, con la holo, avresti quella hardware col faroudja.

    Le differenze dovrebbero esserci ma non so in quale misura; dipende anche da quanto il resto della catena video è in grado di evidenziarle.

    Tempo fa, avevo provato dscaler con la holo ed il risultato non era per nulla cattivo ma non credo sia un confronto attendibile visto che si utilizzavano comunque gli ingressi della holo e di ciò dovrebbe aver beneficiato il segnale.

    In verità, avendo la tua scheda l'ingresso sdi, non dovresti (e dico dovresti) avere degrado in ingresso.

    Magari, fatti un giro su AVS per vedere se qualcuno la usa e con quali risultati.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •