Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 410111213141516 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 239

Discussione: ASRock ION 330HT-BD

  1. #196
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    150

    secondo hdd


    Avendolo già aperto posso dirti che lo spazio interno è veramente risicato, nella guida in link c'è spiegato anche come inserire un secondo hdd http://download.asrock.com/manual/ION%20330Pro.pdf
    Ai tempi avevo trovato anche un link dove veniva sostituito il disco originale con uno più capiente, se non ricordo male 1 TB, preso da un hdd esterno usb.
    TV: Sony XR-65A80J / KDL-55NX810+kit 3D / KDL-40W5800 / KDL-26EX320 Sinto A/V: Denon AVR-X2000 Diffusori: Dynavoice Magic F6 + C4 + FX4 / Proson Rumble R8 Console: PS3 Slim Player: nVidia Shield TV NAS: UNRAID 4 HDD 6TB DYI / QNAP TS-431 4 HDD 2TB

  2. #197
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    54
    Grazie per la risposta e per il link.
    Enzo

  3. #198
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    devo dire che il montaggio è un pò complicato causa lo spazio molto stretto.
    consiglio spassionato: se non sei molto esperto, lascia perdere, io ho un pò di mano e alla fine ce l'ho fatta.
    In tutti i casi puoi sempre attaccarci un disco esterno (alimentato o autoalimentato) e risolvi il problema.
    io oltre al disco interno ne ho uno da 500gb autoalimentato usb dove ho la mia libreria di itunes e devo dire che è molto comodo.
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  4. #199
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    150
    Si io infatti ho rinunciato, troppo sbattimento per pochi giga...
    Ho messo un hdd esterno lacie max quadra su porta esata da 2 gb, lo vede come disco interno anche per quantp riguarda le performances.
    L'ho anche moddato perchè la ventola sibilava.
    TV: Sony XR-65A80J / KDL-55NX810+kit 3D / KDL-40W5800 / KDL-26EX320 Sinto A/V: Denon AVR-X2000 Diffusori: Dynavoice Magic F6 + C4 + FX4 / Proson Rumble R8 Console: PS3 Slim Player: nVidia Shield TV NAS: UNRAID 4 HDD 6TB DYI / QNAP TS-431 4 HDD 2TB

  5. #200
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    54
    Grazie per i consigli mi sa che copierò la soluzione rappresentata da un Hard disk esterno collegato alla porta esata, se come dici tu lo vede come disco interno allora sono a posto, posso tranquillamente inserire tutte le mie copie di Backup di dischi blu ray, a proposito con un disco da 2 Terabyte non dovrebbero esserci problemi di lettura e/o compatibilità?
    Grazie ancora ragazzi per consigli e suggerimenti sempre molto graditi.
    Enzo

  6. #201
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    scusate quale è il vantaggio di vederlo come disco interno?
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  7. #202
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    150
    é come se fosse un secondo hd sulla seconda porta sata, non lo vede come un supporto esterno che puo scollegate come i dischi su porta usb.
    Ha pro e contro, nel senso che non lo puoi spegnere con il sistema acceso, ma hai delle performances di scrittura e lettura che gli attuali dischi esterni usb2 non hanno. Per i supporti usb3 il discorso cambia, ma l'ion 330 non ha porte usb3...
    In particolare il disco lacie max quadra, ha anche la porta sia usb che e firewire, quindi puoi scegliere come meglio credi.
    Siccome io tengo i backup dei film in BD sul disco esterno che mi guardo con PowerDVD, ho bisogno di accessi al disco veloci.
    Ha anche la funzione raid 1 che ti limita la capienza a 1 TB, ma hai due dischi praticamente gemelli, in caso di rottura di uno non hai perdita di dati.
    Utilissima in caso di backup di dati importanti...
    TV: Sony XR-65A80J / KDL-55NX810+kit 3D / KDL-40W5800 / KDL-26EX320 Sinto A/V: Denon AVR-X2000 Diffusori: Dynavoice Magic F6 + C4 + FX4 / Proson Rumble R8 Console: PS3 Slim Player: nVidia Shield TV NAS: UNRAID 4 HDD 6TB DYI / QNAP TS-431 4 HDD 2TB

  8. #203
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    spiegazione chiarissima grazie
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  9. #204
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    34
    Comunque ragazzi,
    io lo sto per prendere e per esperienza di un mio amico,
    con 2 hdd esterni da 1TB l'uno attaccati via usb va che è uno spettacolo

  10. #205
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    immagino però che i due dischi esterni siano alimentati a parte vero?
    non si alimentano via usb giusto?
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  11. #206
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    150
    Premettendo che non sono un "elettrico" ti direi di si, internamente di solito gli hdd esterni desktop hanno supporti da 3,5" difficilmente alimentabili da usb per il loro assorbimento a 5 volt.
    Visto che di solito la porta usb fornisce +5 V con una corrente massima di 500 mA, tenendo conto che ci sono 2 dischi, 1 controller e di solito una ventola non avresti abbastanza corrente. Pertando occorre un'alimentazione esterna.
    TV: Sony XR-65A80J / KDL-55NX810+kit 3D / KDL-40W5800 / KDL-26EX320 Sinto A/V: Denon AVR-X2000 Diffusori: Dynavoice Magic F6 + C4 + FX4 / Proson Rumble R8 Console: PS3 Slim Player: nVidia Shield TV NAS: UNRAID 4 HDD 6TB DYI / QNAP TS-431 4 HDD 2TB

  12. #207
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    99
    qualcuno di voi è riucito a far girare xmbc su ubuntu 10 senza problemi? facendo andare anche il telecomando?

    grazie

  13. #208
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    206

    XBMC Dharma3 Live

    Si.
    Invece di usare la live del sito XBMC, scaricati la live da http://www.xbmcfreak.nl/

    Poi segui la procedura descritta qua

    http://thanatosblog.wordpress.com/20...-asrock-330ht/

    Quando fai questo passo:

    Update to latest XBMC

    * apt-get update
    * apt-get install xbmc

    Ti ritrovi la dharma 3.

    Io ho sia xbmc su windows 7 ultimate che la live su usb, la differenza che ho trovato è nell'uso del telecomando. Con linux sembra meno reattivo.

    Spero di averti aiutato

    Ciao
    Pfeifer
    Grazie ....

  14. #209
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1
    Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio... in pratica ho l'asrock ion collegato a uno yamaha 667 sia in hdmi che in ottico ( per il dts) e fino a qua tutto ok... ora, visto che ho solo 2 casse e per il momento non ho intenzione di passare al 5.1, come mi conviene arrivare al sinto? dts e lasciar fare il mix all'ampli, o pcm risparmiando così il cavo ottico?

  15. #210
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    21

    So che GOM e KM player riescono a leggere i file trp creati da decoder satellitari anche in alta definizione senza necessità di conversione ecc. ecc. Secondo voi è possibile utilizzare un asrock ion che collegato alla tv riesca con questi due media player a riprodurli con la stessa qualità del decoder satellitare originario. Quale sarebbe il costo per il modello più adatto? Grazie a chiunque possa darmi delucidazioni.


Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 410111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •