Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244

    NVIDIA 8400GS: problemi deinterlacciamento "slow Motion"


    Ciao ragazzi,
    vorrei un suggerimento in merito alla mia situazione:

    S.O: win xp
    GPU: 8400GS
    CPU: Intel P4 3Ghz (single core)
    Risoluzione display: FullHD 100Hz
    Codecs: LAV (provati anche i coreavc senza successo)
    Drivers video: ultimi disponibili
    Software riproduzione: DvbViewer
    Video Render: "default video render", ma ho provato anche i VMR9 && 7

    con la configurazione sopra citata, non ho problemi nel riprodurre tramite accelerazione hw della GPU mpeg2 o h264 di qualsiasi risoluzione. Volendo però abilitare il deinterlacciamento (critico sopratutto durante le partite di Calcio in HD), con qualunque configurazione/combinazione software abbia provato, il video cala mostruosamente di frames, stile slow motion.

    Avete suggerimenti in merito ?

    Allego uno screen della configurazione (ho variato praticamente tutte le impostazioni per testare)




    Grazie
    Ultima modifica di Homer314; 01-05-2013 alle 09:07

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Ciao. Hai provato con YADIF 50/60P?

    Sembra un problema di potenza di calcolo CPU/GPU.

    Hai per caso anche Ffdshow in catena?

    Prova togliendo nvidia cuvid mettendo none cosi da scaricare un pò la GPU.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112 Visualizza messaggio
    Ciao. Hai provato con YADIF 50/60P?

    Sembra un problema di potenza di calcolo CPU/GPU.

    Hai per caso anche Ffdshow in catena?

    Prova togliendo nvidia cuvid mettendo none cosi da scaricare un pò la GPU.
    Grazie mille per la risposta,

    togliendo cuvid la cpu va in saturazione e tutta la macchina diventa inutilizzabile, mentre con YADIF 50/60P la riproduzione crolla fino allo slow motion con questi carichi cpu/gpu




    Eliminando YADIF 50/60P, la riproduzione torna perfetta con un carico sulla gpu attorno al 60% ed il 9/20 per la cpu


    Questa mattina volevo provare ad utilizzare Ffdshow per provare a deinterlacciare in postprocessing, ma ho desistito non capendo bene come configurarlo, posso utilizzare Ffdshow solo per il postprocessing mantenendo come codecs i LAV ?

    Grazie mille nuovamente
    Ultima modifica di Homer314; 01-05-2013 alle 09:56

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Con il deinterlacciamento di ffdshow non guadagneresti niente... Puoi provare a cambiare codec ed inserire Microsoft DTV-DVD video decoder.

    Il problema risiede con molta probabilità nella potenza di calcolo a disposizione non sufficiente.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244

    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112 Visualizza messaggio
    Con il deinterlacciamento di ffdshow non guadagneresti niente... Puoi provare a cambiare codec ed inserire Microsoft DTV-DVD video decoder.

    Il problema risiede con molta probabilità nella potenza di calcolo a disposizione non sufficiente.
    Effettivamente il deinterlacciamento di ffdshow non sembra giovare...

    Volendo assolutamente demandare tutto alla GPU, quale modello suggerite, volendo spendere il meno possibile, in grado di deinterlacciare anche i flussi più pesanti ?

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •