Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Ati e NVidia in DVI...

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Ati e NVidia in DVI...


    C'e' una certa tendenza a preferire Ati per la sua qualita'
    video invece che NVidia...
    Ma vorrei chiedervi:
    Escludendo l'accelerazione mpeg2 (che non uso con TT1.5) e
    usandole in DVI (cioe' completamente digitale) sono cosi'
    differenti fra di loro?

    Se esiste questa differenza da cosa puo' dipendere visto
    che i segnali sono in digitale?

    Ciao e grazie da Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Re: Ati e NVidia in DVI...

    Nidios ha scritto:
    C'e' una certa tendenza a preferire Ati per la sua qualita'
    video invece che NVidia...
    Ma vorrei chiedervi:
    Escludendo l'accelerazione mpeg2 (che non uso con TT1.5) e
    usandole in DVI (cioe' completamente digitale) sono cosi'
    differenti fra di loro?

    Se esiste questa differenza da cosa puo' dipendere visto
    che i segnali sono in digitale?

    Ciao e grazie da Fabio
    Ehm... non c'e' nessuno che ha fatto un confronto in DVI?
    Il fatto e' che possiedo una vecchia GF3Ti200 con DVI, magari
    invece di darla via e comprarmi una Ati la recupero per HTPC?

    Che ne pensate?
    Ne vale la pena?

    Ciao da Fabio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    70
    Ciao,
    io non sono un esperto nel settore e non ho mai fatto una prova comparata tra le due marche per vedere quali siano effettivamente le differenze, ma ti posso dire che la serie Radeon di ATI possiede al momento una gestione Overlay migliore.
    La soluzione ATI prevede infatti un DAC a 10 bit contro gli 8 delle altre schede, la maggiore precisione di calcolo permette di ottenere sfumature e passaggi colore più uniformi... quindi una visione migliore.
    Detto ciò, si dovrebbe poi verificare quanto questo si traduca in una differenza + o - sostaziosa nella visione di un DVD.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    caymano ha scritto:
    Ciao,
    io non sono un esperto nel settore e non ho mai fatto una prova comparata tra le due marche per vedere quali siano effettivamente le differenze, ma ti posso dire che la serie Radeon di ATI possiede al momento una gestione Overlay migliore.
    La soluzione ATI prevede infatti un DAC a 10 bit contro gli 8 delle altre schede, la maggiore precisione di calcolo permette di ottenere sfumature e passaggi colore più uniformi... quindi una visione migliore.
    Detto ciò, si dovrebbe poi verificare quanto questo si traduca in una differenza + o - sostaziosa nella visione di un DVD.
    Ciao
    Non vorrei dire una cavolata ma indipendentemente dal DAC Windows
    non lavora sempre a 8bit?

    Ciao da Fabio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •