Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114

    ION e codec: chiarimenti


    salve a tutti mi chiarite un po' le idee sui codec e il tipo di decodifica utilizzata ? CPU vs GPU ?

    HW utilizzato: ATOM + Schedia video ION con NVIDIA PureVideo Decoder

    Per vedere un filmato che è stato codificato con un codec x ho bisgono di avere il codec x installato sul mio PC. Bene fin qui tutto chiaro. Una volta installato il codec come faccio a sapere se questo lavora sfruttando la CPU ION oppure sfruttando la CPU facendo postprocessing ? Chiaramente è fondamentale saperlo perche' con un Atom + ION riesco a vedere i fullhd solo se decodificati dalla scheda video ad HW.

    Altra domanda: il codec NVIDA PureVideo mi decodifica ad hw l'MPG2 e basta? Cioe' con quel codec riesco a vedere fluidamente i filmati a 1080p codificati con l'mpg2 oppure riesce a decodificare ad HW anche altri formati (xvid, ecc) ?

    Per sfruttare il codec nvida sul pc ho di default installato powerdvd8 e infatti con quello non ho mai avuto problemi di scatti o cose simili.. Ieri pero' sono andato ad installare un pacchetto di codec generici e mi ha installato anche il player MPC e ho notato che quel player credo usi la CPU per decodificare i filmati perche' questi mi scattano spessissimo mentre lo stesso filmato con powerdvd mi va fluido. E'' un problema di configurazione di MPC oppure è inevitabile che quello utilizzi la CPU per la decodifica?

    In pratica per vedere un filmato che non mi scatti con il chipset ION deve essere un filmato codificato con un codec che sfrutta l'accelerazione hw della GPU oppure tutti i codec possono sfruttrala e quindi è solo un problmea di configurazioni sw ?
    Grazie per eventuali commenti

    Merlino

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    125
    Io invece volevo chiedere questo.
    I programmi Media Player Classic Home Cinema / PowerDVD 9 Ultra e Reclock funzionano su questa piattaforma, mantenendo l'accelerazione hardware o no?
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114
    I programmi Media Player Classic Home Cinema / PowerDVD 9
    Io per esperienza ti posso dire che PowerDVD sfrutta l'accelerazione HW in quanto andando nelle setup tra le opzioni c'e' la voce usa l'accelerazione HW della GPU ed effettivamente flaggandola si vedono i risultati. PEr quanto riguarda invece gli altri non li ho provati..

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    42
    Si mpc Home cinema di default...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175
    Una volta installato il codec come faccio a sapere se questo lavora sfruttando la CPU ION oppure sfruttando la CPU facendo postprocessing ?
    innanzitutto s parla di decoder e non di codec..

    te ne accorgi perche' il processore "lavora" e sodo.. altrimenti starebbe a riposo.
    oltretutto l'eventuale interfaccia del player o del decoder potrebbero dirti se stai usando dxva o meno

    Per sfruttare il codec nvida sul pc ho di default installato powerdvd8
    allora non hai installato il decoder di nvidia ma quelli di powerdvd 8 CHE supportano la decodifica hw dei flussi mpeg2/avc-h264/vc1

    E'' un problema di configurazione di MPC oppure è inevitabile che quello utilizzi la CPU per la decodifica?
    Primo: non installare mai codec pack
    Secondo: installa solo cio' che conosci
    Terzo: mpc NON supporta la decodifica hw, ma mpc-hc SI
    e ha gia' compreso i decoder, quindi non c'e' bisogno di installare powerdvd..

    In pratica per vedere un filmato che non mi scatti con il chipset ION deve essere un filmato codificato con un codec che sfrutta l'accelerazione hw della GPU oppure tutti i codec possono sfruttrala e quindi è solo un problmea di configurazioni sw ?
    sicuramente deve aver usato codec mpeg2 o h264 o vc1 MA in ogni caso deve aver usato dei parametri di codifica compatibili con dxva

    BHH
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114
    innanzitutto s parla di decoder e non di codec..
    ok.. iniziamo ad usare i termini corretti.. grazie

    allora non hai installato il decoder di nvidia ma quelli di powerdvd 8 CHE supportano la decodifica hw dei flussi mpeg2/avc-h264/vc1
    Credevo che avendo una nvida ION con powerdvd8 incluso pensavo avessero installato di default i decoder PureVideo.. invece no e la cosa mi torna pure perche' ho cercato nel pc un qualcosa che mi idicasse che avevo il PureVideo e invece non trovavo nulla...

    Primo: non installare mai codec pack
    lo sospettavo.. li rimuovo d'urgenza

    Terzo: mpc NON supporta la decodifica hw, ma mpc-hc SI
    ah ok altro passo avanti

    sicuramente deve aver usato codec mpeg2 o h264 o vc1 MA in ogni caso deve aver usato dei parametri di codifica compatibili con dxva
    inizia a tornarmi la cosa.. ma a questo punto mi viene spontanea un'altra domanda:
    Ma il codec mpeg2 è come dire la famiglia principale e poi ci sono altri codec che appartengono comunque ad mpeg2 oppure se ho un film codificato per dire in xvid questo è un codec a se e quindi non riesco a sfruttare l'accelerazione hw? Perche' se fosse cosi' allora il fatto di avere un chip ION o meno alla fine conta poco visto che ci sono nmila codec e praticamente pochi sfruttano l'accelerazione HW.

    Mi sta venendo pero' un altro dubbio.. un DVD originale e un blueray con quali codec sono codificati? mpeg2 e h264 rispettivamente ?

    Grazie per le preziose info

    Merlino

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    10
    Con MPC-HC per sfruttare l'accelerazione hardware bisogna impostare l'output video su EVR Custom Pres.

    Si trova in Options->Playback->Output

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da ccrl79c0
    Con MPC-HC per sfruttare l'accelerazione hardware
    Giusto, ma posso interporre Reclock e non perdere l'accelerazione hardware?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175
    oppure se ho un film codificato per dire in xvid questo è un codec a se e quindi non riesco a sfruttare l'accelerazione hw? Perche' se fosse cosi' allora il fatto di avere un chip ION o meno alla fine conta poco visto che ci sono nmila codec e praticamente pochi sfruttano l'accelerazione HW.

    Mi sta venendo pero' un altro dubbio.. un DVD originale e un blueray con quali codec sono codificati? mpeg2 e h264 rispettivamente ?

    Grazie per le preziose info

    Merlino
    sicuramente c'e' la grande famiglia di codec mpeg.. ma attenzione.. questo non significa che siano uguali..
    mpeg2 e' il formato ISO/IEC 13818-1 e anche ITU-T Rec. H.222.0
    mentre invece xvid (o divx) e' un mpeg part 2 ( MPEG-4 ISO/IEC standard (ISO/IEC 14496-2) , ed h264 e' ISO/IEC 14496-10 - MPEG-4 Part 10
    quindi.. qualcosa cambia

    e' si vero che i codec sono ennemila.. ma quelli usati sono giusto 4
    mpeg4 asp(xvid/divx), mpeg4 avc (h264), mpeg2... e purtroppo vc-1

    il chip della ion decodifica a livello hardware h264, mpeg2 e vc1 NON gli xvid/divx
    ma non preoccuparti .. i bluray possono essere solo mpeg2, h264 o vc-1 (per i dvd solo mpeg2)

    dopo di che .. i divx fino a 720/xxx si leggono comunque anche senza decoding hw

    BHH
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114
    e' si vero che i codec sono ennemila.. ma quelli usati sono giusto 4
    mpeg4 asp(xvid/divx), mpeg4 avc (h264), mpeg2... e purtroppo vc-1
    il chip della ion decodifica a livello hardware h264, mpeg2 e vc1 NON gli xvid/divx
    Perfetto ora è tutto molto piu' chiaro ed iniziano ad aver senso i miei sospetti

    Visto che sei stato così gentile ti faccio un'altra domanda anche se lggermente OT: Ho impostato la risoluzione della Nvidia a 1080p@24 e guardando un nomale DVD tramite PowerDVD ci sono dei microscatti nelle scene con piu' movimento come panoramiche, ecc., da cosa dipendono ? Sto sbagliando la risoluzione da impostare ? Dovrei impostare 1080p@50 oppure è un problema di configuraizone del decoder o addirittura di powedvd? Il discorso dei 24mhz è legato solo ai Bluray oppure tutti i film possono essere visti a quella frequenza?
    Naturalmente ho un TV samsung che supporta 1080p@24 cosi' come l'ampli.
    Grazie delle info risposte!

    Merlino

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175
    l discorso dei 24mhz è legato solo ai Bluray oppure tutti i film possono essere visti a quella frequenza?
    Naturalmente ho un TV samsung che supporta 1080p@24 cosi' come l'ampli.
    purtroppo NON e' legato solo ai bluray, ma a qualsiasi contenuto avente un framerate/frequenza NON multipla/sottomultipla del refresh dello schermo.

    per capirsi.. i divx a 25fps devi settare il pannello a 1080p 50mhz
    per i blueray/ntsc impostare a 24p

    si.. e' una scocciatura.

    PERO' mpc-hc e' un ottimo player.. e impostando come Output EVR custom
    Alternative V-Sync, il problema si ALLEGGERISCE

    ma per risolverlo devi attivare D3D Fullscreen, in questa maniera niente microscatti ma perdi l'OSD, cio' non funziona il tasto destro sullo schermo (e altro). Pero' la visione e' fluida.

    ciao

    BHH
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114
    si.. e' una scocciatura.
    Eh si.... anche se c'e' di peggio magari da questo lato i vari player multimediali sono avvantaggiati perche' potrebbero cambiare la risoluzione on fly..

    Quindi Se ho capito bene il resto FDDShow invece non dovrei installarlo visto che serve per fare postprocessing (e l'atom non ce la fa) e non supporta l'accelerazione hw dello ION giusto ?
    Grazie ancora

    Merlino

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175
    potrebbero cambiare la risoluzione on fly.
    non e' una question di risoluzione.. ma di framerate<>refresh
    c'e' da provare la versione di mpc-hc di ar-jar
    http://www.ostrogothia.com/video/?page_id=1050

    che permette di usare powerstrip al "volo" per cambiare la frequenza del monitor

    francamente non l'ho mai usato

    Se ho capito bene il resto FDDShow invece non dovrei installarlo visto che serve per fare postprocessing (e l'atom non ce la fa)
    ffdshow io l'ho installato
    lo uso solo lato decoder audio

    piu' personabilizzabile di mpc-hc

    per il resto.. lato video non usabile per post processing, al massimo come decoder per divx/xvid

    ciao

    BHH
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    ...mi chiedevo piuttosto se Windows Media Center di Windows 7 andasse fluido e fosse usabile con una piattaforma Atom 330 e chipset ION... che ne pensate?

    E' possibile vedere i DVD riscalati a 1080p?

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •