Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319

    Problemi gestione flusso audio su notebook asus F5SR


    Ciao a tutti!
    Spero possiate aiutarmi; la mia ragazza ha un portatile ASUS F5SR con scheda video ATI Mobility™ Radeon® HD 3470, con uscita DVI (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=0ADVFRfbf9DySIik). Ieri ha provato a collegarlo alla TV HD ready via cavo DVI-HDMI. Al momento della configurazione iniziale le è comparso il seguente messaggio:
    "é necessario disporre di una connessione audio separata dagli amplificatori dal pc alla tv o all'apparecchiatura audio"
    Morale della favola alla TV arriva solo il flusso video senza quello audio.
    Vorrei che mi spiegaste il motivo. Io ho immaginato le seguenti ipotesi:

    1) l'uscita DVI della scheda video non veicola l'audio. in questo caso potrebbe essere una questione di pin del DVI?il cavo che ha usato ne ha 18+1, ma ho visto che ne esistono anche di altri con 25 pin (anche se credo che servano ad aumentare la risoluzione raggiungibile).

    2) bisogna abilitare qualcosa che faccia gestire l'audio direttamente alla scheda video.

    3) problemi di driver della scheda video.

    Potete darmi una mano a capire come risolvere il problema, senza dover acquistare un altro cavo per la parte audio? Purtroppo non ho la possibiltà di smanettare direttamente sul portatile...devo fare tutto a distanza.

    Grazie mille a chiunque vorrà aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da newcris
    l'uscita DVI della scheda video non veicola l'audio.
    Esatto...e non è questione di pin...la DVI non veicola flussi audio. Punto.

    Citazione Originariamente scritto da newcris
    Potete darmi una mano a capire come risolvere il problema, senza dover acquistare un altro cavo per la parte audio?
    Purtroppo un altro cavo lo dovrai comprare se vuoi anche l'audio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Esatto...e non è questione di pin...la DVI non veicola flussi audio. Punto.
    Grazie per la risposta Dave!
    Però ho un dubbio...in giro per la rete si dice che il DVI veicola anche l'audio. Anche un mio amico collega tramite DVI porta l'audio e il video contemporaneamente dal suo dreambox alla TV.
    Com'è possibile?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Bufale...il DVI non trasporta l'audio (sennò l'HDMI l'hanno fatto per cosa? )
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Confermo tutto.


    La dvi è un HDMI senza audio!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Bufale...il DVI non trasporta l'audio (sennò l'HDMI l'hanno fatto per cosa?
    non è vero, le ultime versioni di DVI sono in grado di veicolare l'audio al pari dell'hdmi, chiunque ha una scheda video recente lo può confermare.

    Anche io ho un decoder HD senza HDMI e con la sola DVI, vedo a 1080 e sento dalle casse della tv senza bisogno del cavo ottico.
    Samsung LE-37B650 - Onkyo TX-SR507 - Diffusori Mourdant Short - Sub Kenwood - Dreambox DM800HD-PVR - VPR Toshiba - WDTV-Live HD.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    Ecco un paio di esperienze dirette:

    "My Asus P5N7A-VM is connected from DVI to HDMI by standard DVI-HDMI-cable. Surprisingly I am getting full sound on my television (with no separate audio cable).I think this is only supported by newer motherboards."

    "Some new video cards have audio output through DVI connector but you have to use the supplied DVI to HDMI adaptor to get the sound."

    "scusate, mi unisco anche io..

    per far passare l'audio sull'hdmi è necessario comunque prendere un dvi-hdmi bidirezionale 24+1 che comprende anche i pin dell'audio.

    io però non capisco perchè ci sia questa necessità di far passare l'audio a lcd dove le casse restano pur sempre 2..."
    Ultima modifica di newcris; 06-10-2009 alle 11:10

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da newcris
    "Some new video cards have audio output through DVI connector but you have to use the supplied DVI to HDMI adaptor to get the sound."
    Allora...facciamo chiarezza..la DVI da specifiche NON trasporta audio.
    Il fatto che alcune case produttrici di HW (leggasi schede video) abbiano inserito un chip per la gestione audio che tramite adattatore proprietario possano integrare un flusso audio è un altro discorso (viene probabilmente usato una DVI single link e i pin liberi vengono utilizzati per far passare l'audio).
    Stessa cosa succede con il Dreambox. Non è un discorso di ultime versioni, ma di modding sulle DVI (dreambox aveva il progetto pronto da tempo e non hanno voluto modificarlo per inserire una HDMI invece di questa DVI modificata...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Il fatto che alcune case produttrici di HW (leggasi schede video) abbiano inserito un chip per la gestione audio che tramite adattatore proprietario possano integrare un flusso audio è un altro discorso (viene probabilmente usato una DVI single link e i pin liberi vengono utilizzati per far passare l'audio).
    Quindi nel mio caso cosa mi consigli di fare

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    non credo che tu abbia molte alternative...

    Citazione Originariamente scritto da newcris
    "é necessario disporre di una connessione audio separata dagli amplificatori dal pc alla tv o all'apparecchiatura audio"
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    l'unico dubbio che vorrei togliermi riguarda la possibilità di connettere un DVI a 25+1 pin...magari in questo modo verrebbe riconosciuta anche la possibilità di veicolare l'audio...è un'ipotesi naturalmente!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Beh...se vuoi provare, non c'è problema...l'unico consiglio che ti posso dare è di non comprare il cavo, ma di fartelo prestare...almeno non butti via soldi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    Lasciamo stare il fattore soldi...se ti dico quanto l'hanno fatto pagare quel cavo alla mia ragazza...ci sarebbe da arrestare certi negozianti!!!
    Ultima modifica di Dave76; 06-10-2009 alle 12:06

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    319
    Ho chiesto lumi alla ATI sulla possibilità di veicolare l'audio mediante la porta DVI della scheda video ed ecco cosa mi hanno risposto:

    si, la scheda video supporta tale utilizzo, prova ad andare nel pannello di controllo di vista, andare sull'icona del "sound", cliccare sull'icona "digital output device (HDMI) e impostalo come "default device".
    Successivamente dovresti vedere il baffo verde sull'icona HDMI, accertati di avere il volume abilitato dal "volume mixer".


    Stasera proverò a seguire la procedura sperando che HDMI=DVI in questo caso!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Fammi sapere perchè sono proprio curioso...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •