Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1

    Consiglio per hard disk esterni


    ciao a tutti, vorrei aggiungere degli hard disk esterni al mio HTPC ma non riesco a trovare una soluzione che mi soddisfi. Quello che vorrei è un "box" vuoto che abbia le seguente caratteristiche:

    - possa ospitare almeno 4 hard disk SATA II, meglio se 5 o 6
    - lo vorrei appunto vuoto in modo da poter cambiare io i dischi all'occorrenza
    - dovrebbe collegarsi al PC tramite un connettore (e uno solo, non uno per disco) eSATA
    - sia compatibile con Linux (ubuntu)
    - non sia rumoroso per ovvi motivi

    Ho visto questo prodotto:
    http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=ST-2350SESR
    ma d quello che ho letto in rete non è proprio il massimo anche perchè è molto rumoroso. Inoltre sembra avere un limite di 750GB per singolo disco (anche se mi sembra un pò strana come cosa).

    Voi cosa usate ? Avete qualche prodotto da consigliarmi?

    Vi ringrazio anticipatamente
    b.
    Ultima modifica di Belgarion; 04-10-2009 alle 10:30

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •