|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Aiuto configurazione HTPC
-
14-09-2009, 18:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 4
Aiuto configurazione HTPC
Salve a tutti, sto progettando l'acquisto di un HTPC, dopo che qualche mese fa sono finalmente riuscito a portarmi a casa un bel televisore (Panasonic G10 42").
Non sono molto pratico, leggendo vari thread su questo e altri forum ho cercato di buttare giù una configurazione provvisoria da utilizzare come base di partenza. Vorrei restare entro i 500€, anche meno se possibile ma se ne valesse la pena comunque potrei aumentare il budget di altri 100, max 150€.
Non ho necessità di collegare schede TV/SAT al momento, il pc verrebbe utilizzato per la visione di filmati in SD/HD e Blue Ray.
Processore: AMD Athlon II X2 250 2MB (3.0 GHz) 65W Regor Box 64.5€
Scheda madre: Gigabyte GA-MA770-UD3 (rev. 2.0) 65€
Case: Arctic Cooling Silentium T5 ECO 80 550W 94.5€
Hard disk: SAMSUNG 1TB HD103UJ 7200rpm 32MB Spinpoint F1 67€
Ram: CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz NEW 61.5€
Dissipatore: Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 31.9€
Masterizzatore/Lettore Blue Ray: ?
Scheda video: Sapphire 4550 512MB GDDR3 39.8€
Pasta termoconduttiva: Revoltec Thermal Freeze Silver 6gr. 7€
Totale 447.1€ spedito (e-key)
Processore: è sufficiente per fare un minimo di post processing (ho letto la guida e mi piacerebbe smanettare un pò) o sarebbe meglio puntare a qualcosa di più performante?
Scheda madre: avendo già in mente di prendere una scheda video dedicata ne ho scelta una che non avesse soluzioni integrate.
Case: stando alla descrizione fornita, è dotato di pannelli fonoassorbenti e vari accorgimenti per ridurre il rumore e di un alimentatore con un'efficienza dell'80% o poco più. Mi piace e avrei uno spazio dove infilarlo, ma ammetto che una soluzione più compatta che magari possa stare in uno dei ripiani del mobile tv (dimensioni: 40 cm profondità, 18 cm altezza, 50 cm larghezza) mi stuzzicherebbe non poco.
Ram: è tanta lo so, ma preferisco tenermi un pò sovradimensionato.
Dissipatore: ho letto in giro che è molto silenzioso, ovviamente se c'è di meglio a un prezzo non eccessivamente elevato ben venga.
Scheda video: mi sembra abbia potenza sufficiente per quello che voglio fare ed è fanless.
SO: installerei momentaneamente XP SP3, per poi passare a Windows 7.
Software di riproduzione: qui sono parecchio ignorante. Attualmente uso MPC HC (versione 1.1.796.0 ma mi pare ce ne sia una più avanzata) e VLC (sopratutto con i file .mp4, che MPC non mi gestisce bene, probabilmente perchè ha tutte le impostazioni di default e io non so dove mettere mano). Come codec uso quelli del CCCP codec pack.
Pur ribadendo la mia totale ignoranza in materia, se dovessi orientarmi su qualcosa opterei per l'XBMC (che avevo sulla vecchia XBox) ma non so se sia il migliore sulla piazza.
In sostanza, non so cosa scegliere, sopratutto per quello che riguarda la riproduzione dei BR.
Grazie a chiunque vorrà darmi qualche consiglio.
-
14-09-2009, 20:33 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
Ciao,
a seguire parole scritte a caso per commentare:
Processore: è sufficiente per fare un minimo di post processing (ho letto la guida e mi piacerebbe smanettare un pò) o sarebbe meglio puntare a qualcosa di più performante?
Scheda madre: avendo già in mente di prendere una scheda video dedicata ne ho scelta una che non avesse soluzioni integrate.
Ram: è tanta lo so, ma preferisco tenermi un pò sovradimensionato.
Scheda video: mi sembra abbia potenza sufficiente per quello che voglio fare ed è fanless.
installerei momentaneamente XP SP3, per poi passare a Windows 7.
Pur ribadendo la mia totale ignoranza in materia, se dovessi orientarmi su qualcosa opterei per l'XBMC ma non so se sia il migliore sulla piazza.
(comunque trovi guide e un megatopic qui con un sacco di spiegazioni)
se vuoi farti una idea e avere un panorama di tutto quello che c'è sul mercato vedi questo documento : http://www.telematicsfreedom.org/it/...stato-dellarte
In sostanza, non so cosa scegliere, sopratutto per quello che riguarda la riproduzione dei BR.
- WinDVD 9+ , per la riproduzione Blu-Ray e
- PowerDVD 8 HDDVD patched per l'HD-DVD e per l'AVCHD.
MediaPortal invece lo uso come centro di intrattenimento, ha tutti gli album di musica, i 780 DVD riversati su hard disk, le serie tv, i filmati test, foto, trailer del cinema, ecc ecc..
ciao,
MauroIl mio Home Cinema.
-
14-09-2009, 20:47 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 23
Se ti può interessare, io sto facendo una configurazione per un HTPC (votato anche ad un po' di gaming).
Da diginet store:
LG masterizzatore GH22LS50 RB 22x Retail black
€21,50
CORSAIR XMS2 DDR2 800Mhz PC6400 4GB DC KIT CL5
€46,90
SAMSUNG 1TB 7200rpm 32MB HD103UJ
€66,90
SAPPHIRE ULTIMATE ATI HD 4670 512MB
€59,90
GIGABYTE AM2+ GA-MA78GM-UD2H(780G/MATX)
€65,90
AMD AM3 Athlon II X2 240 2800Mhz 2x1024Kb BOX
€51,90
Sub Totale: €313,00
Come case prenderei l'aerocool M40
MJ
-
15-09-2009, 01:57 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 4
Innanzitutto, grazie a entrambi.
Ma andiamo con ordine:
Mauro
Cabinet: Il case capisco non possa piacere ma è una soluzione con imho un buon costo, è silenzioso e potrei prenderlo nello stesso shop dove sarei orientato a comprare tutto. Certo è grandino ma devo dire che soluzioni mini-atx o simili mi spaventano un pò per quello che in ottica di eventuali upgrade futuri... si rischia sempre di diventare scemi per trovare pezzi che entrino fisicamente nel cabinet.
Ram: sono perfettamente conscio del fatto 4 gb su un sistema a 32 bit siano sprecati perchè il SO non è in grado di allocarli tutti, infatti XP sarebbe solo una soluzione ponte. Se mi consigli di puntare direttamente a W7, aspetterò che venga fuori (dovrebbe uscire a ottobre giusto?) e salterò un passaggio.
Mi ha invece incuriosito molto la questione del fast boot via chiavetta usb, me ne parleresti più approfonditamente?
Software: Mi sono brillati gli occhi quando hai scritto che Media Portal necessita di pazienza e lavoro perchè renda al meglio... il mio animo smanettone non chiede altro, specie perchè ormai la bella stagione se ne sta andando e bisogna trovare qualcosa da fare nelle serate fredde. Qualcuno potrebbe obbiettare che una gnocca sarebbe meglio ma, mancanza di materia prima a parte, anche seguendo le migliore guide e conoscendo un sacco di trucchetti, difficilmente si riesce a configurarla come uno vorrebbe.
Mister Jack:
Anche la tua configurazione mi pare interessante, specie per la scheda video che permetterebbe di fare qualcosina in più nel caso mi venisse lo schizzo di provare un gioco o due...
Due cose però: terresti il dissipatore stock o monteresti qualcos'altro?
Che ali potrebbe andare bene sul case che proponi? Tra l'altro facendo un giretto sul web ho visto che da runstore.it ce l'hanno ad un ottimo prezzo (60€) e fortuna vuole che la loro sede sia vicino a dove abito io.
Hanno anche il SILVERSTONE Case La Scala che starebbe giustissimo nel ripiano del mobile tv, anche se il prezzo aumenta...
-
15-09-2009, 08:35 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 206
per il cabinet mi sento quasi di dirti che se vedi nel mercatino qui qualcosa trovi.. (giusto un paio di gg fa, vi era un inserzione..)
Per il resto io scavalcherei Xp e andrei su 7.. peraltro non devi aspettare ottobre, se come me sei uno del settore, puoi già scaricare la RTM dal sito del TechNet o MSDN.. ed è esattamente quella che andrà sul mercato a Novembre.
ti sto scrivendo dall'ufficio con 7 e il fastboot lo vedi qui
il concetto su cui si basa è abbastanza semplice: gli hard disk, aumentano di capienza, ma sono lenti. Estremamente lenti se paragonato il tempo di accesso che ha una memoria NAND (sd, mmc, pendrive, cf, ecc..) quindi Windows si prende lo spazio disco e vi crea un file di readyboost. Che in realtà come lo swapfile è un dummy file allocato quando manca RAM, questo è un dummy file per i cicli di prefetch che il sistema fa e che poi usa ripetitivamente.
In pratica dall'avvio successivo in cui hai settato il readyboost, in fase di startup il sistema non legge più le info dall'hard disk lentamente, ma velocemente dalla chiave usb. Questo consente di avere tempi di boot su Vista del 50% inferiori, 7 mi è più ottimizzato e l'incremento avuto è "solo" del 30% circa.
attenzione ad alcune condizioni necessarie, per avere un FastBoot eccezionale :
- la memoria /chiave usb usata deve essere di almeno 1Gb di capacità
- se possibile (non tutte lo permettono) il file system va formattato in NTFS. Tassativamente per Vista, 7 supporta l'exFAT quindi è consigliato ma non obbligatorio.
- la memoria / chiave usb deve avere un tempo di accesso non superiore a 90ns (nanosecondi). quindi NO alle prime generazioni di MMC, SD, XD.
se manca qualcosa chiedi, metto le cuffie e vediamo se l'accendiamo
per MP è un'ottima scelta, poi se ti accontenti di donnine virtuali, puoi sempre mettere su e far funzionare il plugin per "web stream video" che si collega ai siti porno :-P :-P
ciao
MauroIl mio Home Cinema.
-
15-09-2009, 09:14 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da Bo_Duke
Per l'ali, sinceramente non mi è venuto in menteappena trovo qualcosa ti dico
MJ
-
15-09-2009, 11:50 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 4
Mauro:
Grazie mille per la spiegazione estremamente chiara ed esauriente.
Cmq la mia era una battuta: naturalmente preferisco le donne in carne ed ossa, solo sono più difficili da configurare
MJ:
Ottimo, rimango in attesa.
-
16-09-2009, 18:44 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da maro2
MJ
-
17-09-2009, 13:03 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 23
Ecco la config completa:
Aerocool M40 - €59,90
LG masterizzatore GH22LS50 RB 22x Retail black - €21,50
CORSAIR XMS2 DDR2 800Mhz PC6400 4GB DC KIT CL5 - €46,90
SAMSUNG 1TB 7200rpm 32MB HD103UJ - €66,90
SAPPHIRE ULTIMATE ATI HD 4670 512MB - €59,90
GIGABYTE AM2+ GA-MA78GM-UD2H(780G/MATX) - €65,90
AMD AM3 Athlon II X2 240 2800Mhz 2x1024Kb BOX - €51,90
CORSAIR CX400 - €46,00
Sub Totale: €418,90
Il tutto, case a parte, acquistabile da diginet store. Considera che la scheda madre è mATX, quindi anche il case è più piccolo.
Ciao,
MJ
-
30-09-2009, 18:46 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 4
Rieccomi.
Ho avuto modo di fare qualche prova veloce con un ION e non mi sembra male, anche se aspetto di poterci mettere mano in maniera più approfondita e con qualche file bello pesante. Però per quello che ho visto mi stuzzica molto, anche perchè è piccolissimo e quasi non si sente. Tra l'altro la versione con lettore blueray è in vendita su prokoo a 369... ci penserò su.