Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254

    Xfi prelude o sony str-db1070?


    Ho appena acquistato un prelude (non moddata) per il mio htpc, e stavo valutando se connetterla al sinto str-db1070 (con impiantino jamo 5.1) con l'ottica o con le uscite analogiche. Quale hardware mi dara' il miglior risultato?
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Bisognerebbe valutare quali convertitori siano migliori tra il tuo Sony o la prelude. Dal canto mio ti posso dire che i convertitori della prelude non sono affatto male ma gli opamp di serie a volte tendono ad essere sul due canali un po' metallici sulle alte frequenze. Però tu una prova falla, visto che hai ambedue gli apparecchi a portata di mano.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    Bisognerebbe valutare quali convertitori siano migliori tra il tuo Sony o la prelude. Dal canto mio ti posso dire che i convertitori della prelude non sono affatto male ma gli opamp di serie a volte tendono ad essere sul due canali un po' metallici sulle alte frequenze. Però tu una prova falla, visto che hai ambedue gli apparecchi a portata di mano.
    Si ma per fare una prova "seria", dovrei comprare un lotto di cavi per l'analogico degni di tale nome, raggiungendo probabilmente il costo della scheda stessa....
    Oled LG 55EG9A7V; Plasma 42" Panasonic 42PX81; BD Sony S790; DVD Sony DVP-NS708H; Clarketech 2100 Plus; Sony STR-DB1070; Jamo A102 HTS5; 2 PC e molta fotografia reflex.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Ti servono dei cavi minijack --> 2 RCA. Di discreta qualità partono dai 20 euro. Del Io attualmente utilizzo dei monster cable che ho pagato circa 15 euro negli Stati Uniti. Del resto per fare una prova ti basta una coppia e tuttosommato non ti serve neanche che sia di qualità eccelsa. Alla fine una prima indicazione te la potrà fornire anche un cavo molto economico (e non credere che poi passando ad un cavo di buona fattura ci sia tutta questa differenza :P).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •