Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    44

    Paragone htpc e Samsung BD-P2500


    Ciao,
    dopo aver abbandonato htpc per un po di tempo dopo l'acquisto dell'ottimo Samsung BD-P2500 ho rispolverato il mio fido spyder ii ed ho voluto fare un paragone tra mio htpc con geforce 9600gt ed il suddetto lettore per testare gli ultimi software ovvero windvd2010 e totalmedia theatre 3 con la convinzione che il lettore fosse nettamente superiore.
    beh dopo una nottata passata a calibrare con hcrf sono giunto ad una prima conclusione che l'immagine che resituisce windvd nella visione dei dvd è superiore al lettore (fantastica l'opzione motionflow e l'upscaling)con mio stupore visto che il samsung monta il reon, mentre totalmedia se la batte con il lettore, forse c'e' un po piu' di luminosità e contrasto per il samsung
    Volevo sapere se qualcuno ha fatto qualche prova ed è giunto a simili conclusioni

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    148
    Il lettore da tavolo lo preferisco per la visione dei dvd per la maggiore compattezza delle immagini,ma per i blu-ray preferisco metterli su hard disk e darli in pasto a Mpc homecinema in dxva, o con lo sharpen di ffdshow e il dettaglio a mio avviso ne guadagna rispetto al samsung e alla Ps3,con lettori piu' costosi non saprei dirti.
    LCD : Samsung le32r51b Dvd Rec : Pioneer DVR-433 H

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    44
    Media Player Classic? interessante, non l'ho mai provato prima, secondo te è la bontà di Mpc o di ffdshow che fa la differenza con i bluray rispetto al sammy? perche' sui bluray non ho mai pensato di applicargli nessun filtro, non volevo rovinare l'immagine già buona del bluray, hai messo solo un po piu' di sharpness?
    Per la compattezza dei dvd dovrei fare qualche ulteriore prova, avevo visto che con windvd dopo taratura l'immagine era piu' dettagliata ed piu' contrastata.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    148
    Con Mpc sia che vai in dxva con gli shaders,o che applichi i filtri di ffdshow il risultato è ottimo con i blu-ray,poi a me piace l'immagine un po' piu' tagliente e l'htpc mi ragale qualcosa in piu' sotto questo aspetto sui lettori da tavolo citati prima.
    LCD : Samsung le32r51b Dvd Rec : Pioneer DVR-433 H

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    44
    Ieri ho provato velocemente Mpc ed avevi ragione, mi è piacuta l'immagine che dava nonostante nessuna taratura o particolare scelta dei codec, ho cercato di vedere gli altri sul forum come l'avevano configurato ma mi sfuggono un po' di cose, per ex, per vedere i bluray li devi copiare sul hd vero , e che codec usi quelli di tmt3?
    Quando avro' altro tempo, magari nel weekend faro' altre prove anche tarandolo con lo spyer e mi rendero' meglio conto di quanto sia superiore al samsung, comunque come inizio è molto positivo.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    148
    Se vai con l'accelerazione della scheda video qui c'è una bella guida
    http://nunnally.ahmygoddess.net/watc...os-using-dxva/
    usando i filtri di ffdshow invece, come decoder benissimo Mpc hc o in alternativa Core avc e come renderer Haali, Evr o Mad Vr a tua scelta.
    LCD : Samsung le32r51b Dvd Rec : Pioneer DVR-433 H

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    44
    Grazie per la guida, la sto leggendo e poi provero' a ad usare prima l'accelerazione della scheda e poi tirero' un po di conclusioni,certo che se riusciro' ad ottenere ancora qualcosa in piu' rispetto ad windvd e tmt pensionero' il lettore sicuramente, tu comunque non hai notato che per i dvd l'immagine di windvd è molto piu' 3d rispetto al sammy?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    148
    Con l' All2HD attivato si, ma dava troppi artefatti e quindi l'ho abbandonato.
    LCD : Samsung le32r51b Dvd Rec : Pioneer DVR-433 H

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    44
    ok, beh io su i 3-4 film provati, tipo stars wars 3 non ho notato artefatti, mi piace molto l'immagine comunque faro' poi altre prove, per quanto riguarda i bluray mpc con codec CoreAVC mi sembra decisamente migliore del sammy come detto da te, piu' contrastata e con molti piu' dettagli, comunque prima di tirare le conclusioni faro' spero nel weekend una taratura piu' scentifica con lo spyder.
    Intanto volevo sapere due cose, uno se hai avuto qualche problema nel saltare i capitoli con mpc, se usi pag up&down ti salta correttamente?, perche' a me per ex con ratatuille mi ritorna da capo, due come ti sembrano tutti i software per quanto riguarda l'audio, se per te superiori o no rispetto al lettore

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    148
    Per i capitoli ,non ho problemi, prova a usare la funzione "salta a " sempre dal menu' navigazione,per l'audio non saprei anche perche' sono ignorante in materia
    LCD : Samsung le32r51b Dvd Rec : Pioneer DVR-433 H

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    44

    Ok grazie,
    ora non ho tempo ma nel weekend faro' altre prove, per quanto riguarda il video, dopo taratura con lo spyder trarro le mie conclusioni finali, per quanto riguarda l'audio cerchero' di capire se la qualità è migliore (dinamica etc) e soprattuto se risce a passare i nuovi flussi hd, ancora non so se la mia asus9600gt silent riesce a passare i nuovi formati nell'hdmi oppure se dovro' comprare una nuova scheda audio a parte(qualcuno lo sa?).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •