|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: scheda HDMI o SDI con supporto 1080p
-
18-09-2009, 15:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 189
scheda HDMI o SDI con supporto 1080p
attualmente ho una Blackmagic Intensity Pro
mi hanno riferito che la nuova DeckLink Extreme 3 ha il 1080p, ma per me è eccessiva come scheda, avendo sia HDMI che SDI
conoscete un'alternativa che suporti i 1080p 50hz?
-
19-09-2009, 11:57 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 189
alla fine ho deciso che forse prenderò la DeckLink Extreme 3
si trova negli Stati Uniti ad un prezzo inferiore rispetto a qua
ma vorrei prima chiedere un consiglio
secondo voi passando con lo scaler da un upscaling a 720p ad un upscaling a 1080p, si noterebbe una differenza sostenziale?.. o la differenza sarebbe minima?
-
04-10-2009, 14:45 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 40
ciao che ci devi fare scusa?
io ne ho montata una su un pc doppio xeon con main supermicro e array da 8hd sas in raid 0, lo usiamo per acquisire in tempo reale lo streaming video di un macchina Phantom hd che ha una uscita hdsdi 1080p 4:2:2.
ma te lo dico perchè ci ho picchiato la testa per circa 1 mese e mezzo per farla funzionare perchè dava incompatibilità con lo slot pciex della main, tanto che ho mandato la scheda anche in assistenza....
-
03-11-2009, 12:33 #4
Io ho uno scaler HDSDI (Crystalio II vps 3800) e stavo pensando ad una scheda PCI HSDI tipo blackmagic per trasformare il PC in una sorgente video HDSDI per i Bluray...è una cosa fattibile???
Ciao
-
08-11-2009, 15:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da yuza
devo solo dire che la qualità di cattura è notevolmente più bassa della qualità che si può vedere su uno schermo TV
Originariamente scritto da Guido310
quello che mi chiedo è se mi conviene prendere la DeckLink Extreme 3 per passare ai 1080p
se collego il Vantage HD-2 al monitor del PC (che è anche TV... ma piuttosto scadente) via HDMI, devo dire che la differenza tra 640p, 720p e 1080p praticamente non si vede
ma forse in cattura con la Blackmagic si vedrebbe
se qualcuno ha esperienze e può consigliarmi, gliene sarei grato...
-
10-11-2009, 08:48 #6
Ho ordinato questa, il tipo "semplice" per ora non mi interessa acquisizione da HDMI...poi vi farò sapere
http://www.blackmagic-design.com/products/decklink/
Anche se nessun modello, contrariamente all'extreme, supporta il 1080p a 50 HZ (solo 23,98) per una prova non volevo investire di più...
CiaoUltima modifica di Guido310; 10-11-2009 alle 08:52
-
22-11-2009, 18:23 #7
Originariamente scritto da Kikyo
ciao
-
23-11-2009, 11:23 #8
Credo di aver capito....in cattura e play del file catturato con il programma in dotazione funziona, purtroppo legge solo AVI WMV e MOV...il modello "base" che ho io ha interfaccia Pci express 1x e non ha supporto per estendere desktop, al contrario delle sorelle maggiori che vengono riconosciute come interfaccia grafica aggiuntiva su cui si può fare tale operazione (anche se nelle ultime release dei drivers tale funzione è stata disabilitata)
A questo punto vorrei sapere se esiste il modo di "catturare" il video proveniente da Totalmedia Theater o Power DVD e inviarlo all'uscita SDI della decklink
Grazie