Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53

Discussione: Schede Audio Creative

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351

    Li suona benissimo ma devi collegarla al sintoampli con i cavi per i 6 canali...nn li fa passare per la spdif, e anche se li facesse passare i dvd-a, li sentiresti in stereo purtroppo

    lol io entro sabato dovrò decidere.....spero di raccogliere piu info possibili, sopratutto sul fatto che la spdif passi i 24/96 del dts....
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Flat Eric ha scritto:
    Li suona benissimo ma devi collegarla al sintoampli con i cavi per i 6 canali...nn li fa passare per la spdif, e anche se li facesse passare i dvd-a, li sentiresti in stereo purtroppo

    lol io entro sabato dovrò decidere.....spero di raccogliere piu info possibili, sopratutto sul fatto che la spdif passi i 24/96 del dts....
    ARGH!!! e come faccio a collegare la scheda audio in analogico all'ampli?? Mi spiego; il mio ampli ha gli ingressi 5.1 analogici RCA, ma sto' prevedendo un acquisto futuro di un nuovo ampli, detto cio' dalla scheda audio dove li vado a pescare i 5.1 analogici??

    In ultimo, la Audigy ZS 7.1 non fa' uscire lo stream 24/96 sulla Spidif???

    grazie
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    gian de bit ha scritto:
    X Ciuchino:

    Mi confermi che questa scheda che sto' prendendo suona bene i DVD Audio?? Bello!!! sto' gia' godendo.... con il Pioneer 107 nessun problem di lettura coi DVD-audio??

    ciauxx
    Come avrai notato il "divinamente" era tra parentesi , immagino che un lettore da tavolo vada meglio.
    Pero' non lo so' perche' non l'ho mai sentita e non ho fatto paragoni incrociati.
    Per il DVDrom nessun problema.

    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    ciuchino ha scritto:
    Come avrai notato il "divinamente" era tra parentesi , immagino che un lettore da tavolo vada meglio.
    Pero' non lo so' perche' non l'ho mai sentita e non ho fatto paragoni incrociati.
    Per il DVDrom nessun problema.

    Ciao
    Ok!! ora capito... ma confermi anche il fatto che non facci passare i 24/96 sulla spidif per il dts??

    grazie
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #20
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Professional Digital Audio Processing

    Supports Sony/Philips Digital Interface (SPDIF) format of up to 24-bit/96 kHz quality
    SPDIF output at selectable sampling rate of 48 or 96 kHz
    SPDIF output not available during playback of protected digital audio contents authored with DRM (Digital Rights Management) technology
    Selectable 6-channel SPDIF output to matching digital speaker systems
    Software switching of SPDIF Input-to-Output (bypass) to minimize cable connection hassle
    Low latency multitrack recording with ASIO support

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    ehy lo so io ho una audigy 2 e nel audiohq lo puoi scegliere il 96 khz..pero chi me lo dice che winzozz tramite directsound passi alla scheda il 24/96?
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Flat Eric ha scritto:
    ehy lo so io ho una audigy 2 e nel audiohq lo puoi scegliere il 96 khz..pero chi me lo dice che winzozz tramite directsound passi alla scheda il 24/96?
    E prova tu che puoi ... ti dira' qualcosa il tuo ampli .

    Che scheda ti hanno suggerito da altre parti what's america ?
    Terratec DMX 6 fire lt , la mia
    Ma col mio ampli non se po' ... (DSPA1)

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    lol ciuchino mi controlli! lo so la prenderei anche ma mi sa che al media world mica la trovo la lt...figurati....e quella con il drive bay è troppo megacostosa e nn mi servirebbe a molto... sigh
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Flat Eric ha scritto:
    lol ciuchino mi controlli! lo so la prenderei anche ma mi sa che al media world mica la trovo la lt...figurati....e quella con il drive bay è troppo megacostosa e nn mi servirebbe a molto... sigh
    Figurati se ti controllo ... ci mancherebbe altro.
    L'avevo solo letto per caso.
    Hai un PM tra qualche minuto.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    beh alla fine ho deciso per una Space, sperando in un buona uscita digitale 24/96 quasi perfetta....
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Vi consiglio questa bella recensione.

    http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=60&pag=0

    Salutoni.

    CATVLLO

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    Ottima rece, quello che cercavo...grazie catvullo

    Se a qualcuno serve una Aureon fun 5.1 nuova di pacca mi chiami Devo cambiare la scheda a quanto pare
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    gian de bit ha scritto:
    ARGH!!! e come faccio a collegare la scheda audio in analogico all'ampli?? Mi spiego; il mio ampli ha gli ingressi 5.1 analogici RCA, ma sto' prevedendo un acquisto futuro di un nuovo ampli, detto cio' dalla scheda audio dove li vado a pescare i 5.1 analogici??

    In ultimo, la Audigy ZS 7.1 non fa' uscire lo stream 24/96 sulla Spidif???

    grazie
    I DVD-Audio li puoi sentire in multicanale solo attraverso le uscite analogiche della Creative che collegherai agli ingressi 5.1 del tuo ampli. Per fare questo ti servono cavi che da una parte sono minijack e dall'altra RCA. Per 7.1 canali infatti la Audigy 2 ZS utilizza tre uscite minijack che attraverso i cavi diventano poi vari RCA.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    morelli ha scritto:
    I DVD-Audio li puoi sentire in multicanale solo attraverso le uscite analogiche della Creative che collegherai agli ingressi 5.1 del tuo ampli. Per fare questo ti servono cavi che da una parte sono minijack e dall'altra RCA. Per 7.1 canali infatti la Audigy 2 ZS utilizza tre uscite minijack che attraverso i cavi diventano poi vari RCA.
    Grazie morelli!
    Spiegami pero' una cosetta, per il 5.1 la ZS ha un uscita analogica per ogni canale, o e' un uscita unica minijack che poi si scompone in 6 RCA?? e se si, come fa a scomporre i canali.. c'e' un cavetto optional apposito??

    Stessa cosa per il 7.1 non capisco come si puo' da tre uscite minijack scomporre in 7.1

    grazie
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    gian de bit ha scritto:
    Grazie morelli!
    Spiegami pero' una cosetta, per il 5.1 la ZS ha un uscita analogica per ogni canale, o e' un uscita unica minijack che poi si scompone in 6 RCA?? e se si, come fa a scomporre i canali.. c'e' un cavetto optional apposito??

    Stessa cosa per il 7.1 non capisco come si puo' da tre uscite minijack scomporre in 7.1

    grazie
    Premetto che non ce l'ho ma ho letto proprio stasera una bella recensione su una nota rivista.
    Come saprai le uscite jack o minijack (classico esempio l'uscita cuffia di qualsiasi tv, ampli, radio o cd portatile) possono essere stereo al contrario delle uscite RCA che per conformazione del connettore possono solo essere mono. Prima di tutto devi impostare via software se vorrai il 5.1, il 6.1 o il 7.1. La prima uscita analogica è per i canali principali in qualsiasi configurazione.
    Poi in 5.1 le altre uscite "buttano fuori" rispettivamente i canali surround e il canale centrale+sub.
    Nella configurazione 6.1 e 7.1 il canale o i canali centrali posteriori sono ricavati dalla seconda e terza uscita minijack mediante l'uso di cavi particolari minijack/3 RCA.
    Dimenticavo le uscite analogiche sulla ZS sono 3. L'unico rammarico è appunto l'uso delle prese minijack visto che in commercio non si trovano cavi di grande qualità con questi connettori.

    P.S.
    Il tutto è un riassunto della recensione apparsa sul numero di marzo della rivista Afdigitale. Non è per fare pubblicità ma mi pareva corretto citare la fonte.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •