|
|
Risultati da 31 a 45 di 53
Discussione: Schede Audio Creative
-
06-03-2004, 21:08 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
gian de bit ha scritto:
In ultimo, la Audigy ZS 7.1 non fa' uscire lo stream 24/96 sulla Spidif???
grazie
"Uscita SPDIF fino a 24 bit a 48 o 96kHz"
Dovrebbe rassicurarti.
-
07-03-2004, 12:13 #32
si ma ricordo che l emu10k è un dsp a 16 bit, e per maneggiare il 24 bit deve ricorrere ad artifici...quindi cio che esce dalla spdif in 24 bit nn è perfetto bit a bit, come invece succede sulle schede con dsp a 24 bit (come l aureon space)....è per quello che nn prendo una audigy, perche l uscita digitale nn è pura...
La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
07-03-2004, 12:48 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Flat Eric ha scritto:
si ma ricordo che l emu10k è un dsp a 16 bit, e per maneggiare il 24 bit deve ricorrere ad artifici...quindi cio che esce dalla spdif in 24 bit nn è perfetto bit a bit, come invece succede sulle schede con dsp a 24 bit (come l aureon space)....è per quello che nn prendo una audigy, perche l uscita digitale nn è pura...
-
07-03-2004, 17:04 #34morelli ha scritto:
Sapevo di questa cosa ma da quanto letto sulla rece di cui parlavo pare proprio che riguardi solo le generazioni precedenti ma non la Audigy 2 ZS. Se qualcuno sa qualcosa in più e di sicuro che ce lo faccia sapere.
Si intanto il l'ho gia' ordinata e per martedi o mercoledi dovrebbero consegnarmi st'HTPC benedetto con SB ZS on-board, ma detto cio' vorrei chiedere agli expert qui, ma mi dite come fate a capire che dalla scheda audio non esce un segnale digitale "puro" come dice Flat Eric ???
Spiegatemi che test fate per capire cio' che esce dall'uscita spidif, cioe' in che senso "non e' puro"???
GrazieIl TV curvo è anti-costituzionale
-
07-03-2004, 19:07 #35
Nono anche la zs dato che monta lo stesso dsp della audigy 2 (giusto un paio di feature in piu) non è a 24 bit ma a 16...controlla in giro
solo l envy 24 (e 24ht) sono True24, cioe adc,dsp e dac a 24 bit....le audigy hanno solo dac e adc a 24 bit, il dsp è ancora 16...
Gian è spiegato al volo...il segnale digitale cmq prima di andare all uscita penso proprio passi dal dsp, dato che è il controller di tutta la scheda audio, e dato che quest'ultimo nella audigy è a 16bit e deve downsamplare l audio a 24 bit...poi ci sono altri test, tipo la risposta in frequenza della spdif, che nella audigy 2 zs nn arriva a 96 khz ma mi pare a 88...leggi qua http://www.digit-life.com/articles2/...-zs/index.htmlLa vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
07-03-2004, 22:51 #36Flat Eric ha scritto:
Nono anche la zs dato che monta lo stesso dsp della audigy 2 (giusto un paio di feature in piu) non è a 24 bit ma a 16...controlla in girosolo l envy 24 (e 24ht) sono True24, cioe adc,dsp e dac a 24 bit....le audigy hanno solo dac e adc a 24 bit, il dsp è ancora 16...
Gian è spiegato al volo...il segnale digitale cmq prima di andare all uscita penso proprio passi dal dsp, dato che è il controller di tutta la scheda audio, e dato che quest'ultimo nella audigy è a 16bit e deve downsamplare l audio a 24 bit...poi ci sono altri test, tipo la risposta in frequenza della spdif, che nella audigy 2 zs nn arriva a 96 khz ma mi pare a 88...leggi qua http://www.digit-life.com/articles2/...-zs/index.html
AAAAAAAARRRGGHHH!!!!!!!!!!! che notizie!
Aspeta che mi riprendo dalle notizie e ti chiedo un ultima cosa......
...
.argh
.sob
..sigh
..
..
...ora la domanda che scotta, il motivo principale per cui ho preferito la ZS anziche' la 5.1. Il motivo e' ***' voglio principalmente acquisire/registrare audio in 24 bit per ripassare materiale analogico in digitale per farci cd-audio a 24 bit, ora la domanda e':
- La ZS registra a 24 bit???sul sito Creative pare di si.
Delucidatemi che senno' blocco l'acquisto, dato che non costa proprio due soldi, e a quel punto prendo la Terratec 7.1, pero' sono scettico su queste cose, perche' Creative si dovrebbe sputtanare in questo mo0do??
grazieIl TV curvo è anti-costituzionale
-
07-03-2004, 23:33 #37
io cmq sto parlando di Terratec Aureon Space 7.1, mi raccomando...e quella registra eccome a 24 bit 192 khz (sisi 192, come la audigy zs)
Beh si registra in 24 bit la audigy, ma come ti ho detto viene aquisita dai adc a 24 bit, downsamplata a 16 per il dsp che fa i calcoli necessari, riportata a 24 e poi registrata su file...se cercavi una scheda piu audiofila hai cannato con la audigy, lei va benissimo per giocare, un po meno per la musica...se nn te ne frega dell'ultima novita eax per i giochi, allora ti consiglio la space...
Beh mi spiace averti dato sta notizia...pensa che cmq io avevo gia comprato la scheda...e infatti ora la sto vendendo...se nn si hanno megaimpianti che supportano bene il 24/96 va bene, ma nel mio caso proprio no, il mio ax-2 chiede di piuLa vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
08-03-2004, 01:35 #38Flat Eric ha scritto:
io cmq sto parlando di Terratec Aureon Space 7.1, mi raccomando...e quella registra eccome a 24 bit 192 khz (sisi 192, come la audigy zs)
Beh si registra in 24 bit la audigy, ma come ti ho detto viene aquisita dai adc a 24 bit, downsamplata a 16 per il dsp che fa i calcoli necessari, riportata a 24 e poi registrata su file...se cercavi una scheda piu audiofila hai cannato con la audigy, lei va benissimo per giocare, un po meno per la musica...se nn te ne frega dell'ultima novita eax per i giochi, allora ti consiglio la space...
Beh mi spiace averti dato sta notizia...pensa che cmq io avevo gia comprato la scheda...e infatti ora la sto vendendo...se nn si hanno megaimpianti che supportano bene il 24/96 va bene, ma nel mio caso proprio no, il mio ax-2 chiede di piuorrore!
Per quanto riguarda la Aureon 7.1 non l'ho presa perche' ho letto in giro per tutto il forum che parecchie persone si sono trovate male con questa scheda, che gli dava problemi di sincro e scattosita', allora mi sono buttato sulla vecchia SB, dato che sull'attuale pc ho gia' una 5.1 Live e non mi ha mai dato problemi di sincro Audio-video e mai buchi audio! Ora non so' piu' che cavolo prendere..aiutatemi..
grazieIl TV curvo è anti-costituzionale
-
08-03-2004, 08:06 #39
bah io speroche la space nn mi dia prob di perdite di sincro...se è come la fun nn ce prob, quella nn perdeva
in compenso ti posso dire che con una audigy 2 plat ex nn perdevo sincro..però cè quella grossa magagna...vedi tu...La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
08-03-2004, 09:00 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Verona
- Messaggi
- 162
Ciao ragazzi
Mi infilo anch'io con una domanda (magari per voi è banale): avevo capito che per prelevare il segnale digitale da mandare all'ampli e fargli fare le decodifiche DD, DTS ecc, bastava utilizzare l'uscita SPDIF integrata nella scheda madre.
Ma allora il segnale che prelevo non è 24 bit 96Khz o meglio 192Khz??
Se è così che me ne faccio???
Ditemi qualcosa, per favore, non ci capisco niente!!
Ciao,
Maurizio
-
08-03-2004, 10:24 #41
Prima di tutto, il 24/192 per ora è utilizzabile dalle schede audio in registrazione analogica e basta...ed in ogni caso per i dvd video la migliore traccia è la dts 24/96 che si trova in alcuni film, non tutti quelli dts
Eh no di solito la scheda integrata ha un range di frequenze nell uscita spdif che arriva a 48khz 16bit...coiè l onda digitale che vine mandata in uscita ha una risoluzione massima di 16 bit e una frequenza massima di 48khz...nn è tutto uguale!
se hai un sintoampli di fascia media, che non supporta ad esempio il 24/96 allora va bene, ma se hai speso un 2-3000€ in un sintoampli allora ti trovi limitato per le tracce dts a 24/96....in verita son gran poche...La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
08-03-2004, 13:45 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Verona
- Messaggi
- 162
Flat Eric ha scritto:
Eh no di solito la scheda integrata ha un range di frequenze nell uscita spdif che arriva a 48khz 16bit...
Bella notizia!!!
Vuoi dire che butto alle ortiche la qualità audio del sintoampli..!
Non mi resta che aspettare buone notizie delle nuove schede audio, vedi TERRATEC SPACE 7.1
Resto alla finestra
Ciao grazie
Maurizio
-
08-03-2004, 14:32 #43
no non la butti alle ortiche...tutti i dvd in dolby digital hanno una risol 16/48, non oltre....il fatto si presenta solo su dvd dts 24/96, che sono cmq molto rari....per il resto la funzione la fa
La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
08-03-2004, 20:16 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Verona
- Messaggi
- 162
Ok.
Ma siccome non sono il tipo che si accontenta, e presupponendo che a breve i DVD a 96 Khz possano aumentare, mi piacerebbe prendere una scheda che non mi faccia rimanere indietro ma che mi permetta di sfuttare completamente la tecnologia, considerando anche che ormai buona parte dei lettori DVD da tavolo l'hanno adottata.
Ancora grazie!
Maurizio
-
08-03-2004, 22:39 #45
beh allroa senza spendere tanto e con sicurezza prendi la Space
La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX