Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    14

    Scheda DVB-T e trasmissioni HD


    Sto cercando di capire se per le trasmissioni HD attuali sia necessario un hardware diverso da quello che serve per le trasmissioni SD.
    Per dire, la hauppauge ha a catalogo la HVR-900 e la HVR-900 HD.
    A naso direi che sono la stessa scheda cambia solo il software (la HD ha la decodifica h264, la "normale" solo mpeg2), visto che tecnicamente la trasmissione del segnale e' uguale, cambia solo la codifica (per come trasmettono ora).
    E' davvero cosi'? Magari se ne e' gia' discusso ma non ho trovato nulla nei post vecchi...

    Ciao,
    Davide.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da morci
    E' davvero cosi'?
    Sì, per ora è così.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Quindi avendo i codec H264 nel pc, riuscirei a vedere il DTT HD anche con la mia "vecchia" NOVA-T?

    Se è così la tiro subito fuori dal cassetto delle cose perdute
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Quindi avendo i codec H264 nel pc, riuscirei a vedere il DTT HD anche con la mia "vecchia" NOVA-T?
    Eh, boh, va a sapere. Il software di hauppauge secondo me fara' il furbetto. Gradirei smentite. Vabbe' che tanto io uso mediaportal... mi servirebbe una trasmissione HD per fare la prova, ma non la trovo...

    Citazione Originariamente scritto da lello
    Se è così la tiro subito fuori dal cassetto delle cose perdute
    Se riesci a rimediare qualcosa fai sapere!

    Ciao,
    Davide.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    le trasmissioni hd non criptate (es raiHd) possono essere visualizzate tranquillamente attraverso le normali schede dvb-t, unitamente ai codec h.264
    diverso è il discorso per le trasmissioni criptate, es. Premium hd
    qui si pone lo stesso problema dei decoder stand alone; pare che verrà introdotto un nuovo formato, il c+, che renderà le attuali cam inadeguate
    Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Citazione Originariamente scritto da lello
    Quindi avendo i codec H264 nel pc, riuscirei a vedere il DTT HD anche con la mia "vecchia" NOVA-T?
    Dipende dal software di visione: non so se sia supportata dal software in oggetto, ma se lo fosse, con Dvbviewer (tanto per fare un nome) non avresti problemi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •